« Precedente :: Successivo » |
365 fantasy: tante storie per un mondo comune |
Mi piace! |
|
76% |
[ 122 ] |
Mi pare una boiata |
|
13% |
[ 21 ] |
Mi è indifferente |
|
10% |
[ 16 ] |
|
Voti Totali : 159 |
|
Autore |
Messaggio |
Ariadna.Soko
Registrato: 03-12-2010 15:18 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 22 Nov 2011 15:54 Oggetto: |
|
|
MitchMNGK ha scritto: | Una sfida molto difficile che, se ben organizzata su uno scheletro valido, può creare un risultato finale originale... Se si farà io proverò in tutti i modi a entrarci essendo il fantasy il mio genere prefertito.
Unica richiesta: + battute disponibili! penso che con 2000 sarebbe veramente difficilissimo scrivere un racconto fantasy!! Secondo me sarebbe meglio avere + spazio e piuttosto diminuire il numero di posti per gli autori |
Così andremmo a togliere la particolarità dell'idea e il punto di forza dell'antologia.
Soko |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Mar 22 Nov 2011 16:33 Oggetto: |
|
|
Ariadna.Soko ha scritto: | MitchMNGK ha scritto: | Una sfida molto difficile che, se ben organizzata su uno scheletro valido, può creare un risultato finale originale... Se si farà io proverò in tutti i modi a entrarci essendo il fantasy il mio genere prefertito.
Unica richiesta: + battute disponibili! penso che con 2000 sarebbe veramente difficilissimo scrivere un racconto fantasy!! Secondo me sarebbe meglio avere + spazio e piuttosto diminuire il numero di posti per gli autori |
Così andremmo a togliere la particolarità dell'idea e il punto di forza dell'antologia.
Soko |
Su questo elemento non si transige: la serie 365 è impostata su un format che funziona e che si è imposto presso i librai e il pubblico, cioè un racconto per ogni giorno dell'anno, corrispondente a una pagina di libro. E per farci stare un racconto in una pagina di libro, occorre che non superi la misura di 2000 battute. Quindi su questo non si può discutere in alcun modo.
Grazie _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Andrea Fonticelli
Registrato: 21-08-2011 12:46 Messaggi: 99 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 22 Nov 2011 21:31 Oggetto: |
|
|
mattalaine ha scritto: | Altra idea: 365 rivoluzioni... o storie rivoluzionarie... o simili.
Si può parlare della crisi globale di questi anni, ci si può concentrare sulle piccole/grandi problematiche personali legate alla finanza mondiale oppure raccontare le recenti rivoluzioni in Medio Oriente. Invece, per gli amanti della storia, si possono narrare cronache di rivoluzioni storiche (la Francia illuminista, la Germania calvinista...) o le grandi scoperte scientifiche, dal fuoco al Cern, passando per Galileo o Leonardo.
Insomma, un tema davvero ampio che dovrebbe soddisfare molti palati diversi. |
Quoto alla stragrande! _________________ "La differenza tra realtà e fantasia, è che la fantasia deve essere credibile." -Mark Twain-
"E se fosse tutto soltanto un sogno? Allora noi cosa saremmo? Parte di un bel sogno o di un orribile incubo?" -A.F.- |
|
Top |
|
 |
Franco.Zadra
Registrato: 29-06-2005 16:40 Messaggi: 1182 Località: Levico Terme (TN)
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011 00:39 Oggetto: |
|
|
Perché non scriviamo per un target da terza media?
Si potrebbero fare 365 raccontini rosa, tipo Liala  _________________ Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede... (Pier Paolo Pasolini) |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011 17:14 Oggetto: |
|
|
Andrea Fonticelli ha scritto: | mattalaine ha scritto: | Altra idea: 365 rivoluzioni... o storie rivoluzionarie... o simili.
Si può parlare della crisi globale di questi anni, ci si può concentrare sulle piccole/grandi problematiche personali legate alla finanza mondiale oppure raccontare le recenti rivoluzioni in Medio Oriente. Invece, per gli amanti della storia, si possono narrare cronache di rivoluzioni storiche (la Francia illuminista, la Germania calvinista...) o le grandi scoperte scientifiche, dal fuoco al Cern, passando per Galileo o Leonardo.
Insomma, un tema davvero ampio che dovrebbe soddisfare molti palati diversi. |
Quoto alla stragrande! |
E siamo già in 2!
Altri 363 autori che appoggiano l'idea e convinciamo la Redazione!  _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|