« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Lun 28 Feb 2011 21:34 Oggetto: |
|
|
hornblower ha scritto: | Ciao,
Mi è venuto in mente che a volte avete chiesto collaborazioni per i siti dedicati alla Fantascienza, Fantasy e Horror.
Se aveste bisogno anche in questa nuova avventura, mi piacerebbe potermi offrire...
Virgilio |
Quando ci sarà il sito della RM, ne terremo conto senz'altro.
Ciao _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Lady Akasha
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 212 Località: Modena
|
Inviato: Mar 01 Mar 2011 11:01 Oggetto: |
|
|
hornblower ha scritto: | Ciao,
Mi è venuto in mente che a volte avete chiesto collaborazioni per i siti dedicati alla Fantascienza, Fantasy e Horror.
Se aveste bisogno anche in questa nuova avventura, mi piacerebbe potermi offrire...
Virgilio |
Domanda: ma tu cosa sai di Romance?  _________________
 |
|
Top |
|
 |
hornblower
Registrato: 09-12-2005 14:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 02 Mar 2011 10:30 Oggetto: |
|
|
Una bella domanda...
Diciamo che mia figlia legge Nicolas Sparks, ha divorato la saga di Twilight e quindi ho intuito un po' il genere, poi ho letto questo forum dove, forse eri proprio tu, sono state indicate le qualità del genere.
Ho riflettuto sulla storia trattata nel mio manoscritto "Genziana" e ho pensato che potesse essere proprio un Romance-Horror. Inoltre, qualche anno fa, pubblicai un romanzo "Eredità di guerra", e anche lì sullo sfondo di una storia di spionaggio, battaglie navali, c'era una storia d'amore travagliata tra il protagonista, il capitano Altieri e il suo ufficiale scientifico Natasha Erevnko. Avrebbe potuto essere Romance-spy o Romance-Fantascienza?
Diciamo che comunque, ho l'umiltà di approfondire questo genere, che mi attira molto (mi piacciono le storie d'avventura con i sentimenti coinvolti e a lieto fine), credo di essere un vecchio Romantico.
ciao
Virgilio |
|
Top |
|
 |
Lady Akasha
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 212 Località: Modena
|
Inviato: Mer 02 Mar 2011 11:19 Oggetto: |
|
|
hornblower ha scritto: | Una bella domanda...
Diciamo che mia figlia legge Nicolas Sparks, ha divorato la saga di Twilight e quindi ho intuito un po' il genere, poi ho letto questo forum dove, forse eri proprio tu, sono state indicate le qualità del genere.
Ho riflettuto sulla storia trattata nel mio manoscritto "Genziana" e ho pensato che potesse essere proprio un Romance-Horror. Inoltre, qualche anno fa, pubblicai un romanzo "Eredità di guerra", e anche lì sullo sfondo di una storia di spionaggio, battaglie navali, c'era una storia d'amore travagliata tra il protagonista, il capitano Altieri e il suo ufficiale scientifico Natasha Erevnko. Avrebbe potuto essere Romance-spy o Romance-Fantascienza?
Diciamo che comunque, ho l'umiltà di approfondire questo genere, che mi attira molto (mi piacciono le storie d'avventura con i sentimenti coinvolti e a lieto fine), credo di essere un vecchio Romantico.
ciao
Virgilio |
E' raro scoprire un uomo che inserisce storie d'amore nei propri romanzi, la cosa mi fa piacere!
Però, nel caso del Romance, la storia d'amore è al centro della scena, e tutto il resto sono un contorno, che può essere di qualunque genere, dall'horror alla fantascienza, spy, crime.
Condivido per te il piacere del lieto fine, e dell'avventura, altrimenti non mi diverto. Nel numero due di Romance magazine troverai un mio racconto, spero il primo di molti.
Sono curiosa di leggere qualcosa di tuo. Visto che sei un fautore dell'Happy End dovrei trovarmi bene!
A tua disposizione per qualunque chiarimento sul genere, o se hai bisogno di qualche dritta di Autrici Cult del genere Romance da leggere!
A proposito della Meyer, è considerata Per Young Adult, in quanto tiene conto dell'età dei lettori, e Nicholas Sparks non scrive Romance, perché se non erro, non sempre finisce con il lieto fine. _________________
 |
|
Top |
|
 |
hornblower
Registrato: 09-12-2005 14:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 02 Mar 2011 11:40 Oggetto: |
|
|
Se vai su
http://www.literarywebcontest.it/
Puoi leggere l'incipit di "Genziana", per lasciare un commento e votare basta registrarsi.
Ora andiamo un po' in OT, spero che la redazione non protesti. Altrimenti possiamo continuare in MP.
Se vuoi posso inviarti un mio racconto, dove vi è anche una storia d'amore.
Tempus Edax Rerum, partecipò al concorso Rondò Veneziano di XII edizioni.
Ogni vita, è inserito in un'antologia personale "Sette passi nel fantastico".
Se sei interessata mandami in MP il tuo indirizzo di posta.
Oppure, se vuoi puoi leggere Eredità di guerra, ti segnalo il link dove lo puoi avere in lettura gratuita con scambio di libri usati:
http://www.gliscambisti.it/prodotto-143669/Eredità-di-guerra-di-Virgilio-Tuzzi.aspx
ciao
Virgilio |
|
Top |
|
 |
hornblower
Registrato: 09-12-2005 14:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 02 Mar 2011 23:14 Oggetto: |
|
|
Ho acquistato l'abbonamento alla RM.
Leggerò sicuramente il tuo racconto.
ciao |
|
Top |
|
 |
MarilenaTea
Registrato: 27-02-2009 01:38 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 03 Mar 2011 15:40 Oggetto: |
|
|
Lady Akasha ha scritto: |
Sono Romanzi di tutto rispetto che nella versione integrale (non tagliata per motivi di target dalle case editrici che pubblicano in edicola) possono raggiungere e superare le 400 pagine.
Possono essere contemporanei, storici, paranormali, più o meno erotici, quello che conta è che la trama per quanto intricata deve essere incentrata su una storia d'amore con lieto fine.
Non importa se è cupa e tormentata oppure ironica e divertente.
Le autrici migliori che scrivono gli storici, fanno un lungo lavoro di ricerca per rendere attendibili i vari scenari, a volte anche solo per scrivere poche righe (ne so qualcosa).
La Mondadori pubblica anche esordienti, in edicola attualmente c'è il primo romanzo di Angela White, un medievale, il suo primo lavoro.
Per la Harlequin non so come ci si muove per essere pubblicata.
Però a chi fosse interessato, il 26/03 a Firenze c'è la Vie en Rose, dove verrà presentata la rivista e troverete Rappresentati delle case editrici e Autrici del genere Romance pronte a rispondere alle vostre domande.
In questo sito trovate le indicazioni per poter partecipare:
http://www.lavieenroseevento.it/ |
cara Lady, grazie per la risposta!
allora a questo punto posso dire che non rientro nel Romance, visto che le mie storie raramente hanno un lieto fine ... o almeno non si concludono del tutto: amo i finali aperti (anche da leggere, oltre che da scrivere).
Sei molto informata, complimenti!
e leggerò anch'io il tuo racconto
Ancora tanti saluti, Mari
ps. mi piacerebbe partecipare alla Vie en Rose, ma Firenze è lontana ...  |
|
Top |
|
 |
ringstorm
Registrato: 13-08-2007 14:30 Messaggi: 839 Località: siano, salerno
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011 21:28 Oggetto: |
|
|
Lady Akasha ha scritto: |
Non molti sanno, ma è il genere che permette alle case editrici di esistere e guadagnare, e permette loro di pubblicare anche romanzi di altro genere
|
l'ho sempre sospettato!
mi domando se anche le autrici di romance in italia guadagnino di più dei loro colleghi sci e fy. (considerando un federico moccia, che però scrive un genere alquanto diverso, parrebbe di sì.)
Citazione: |
mentre il genere romance è considerata letteratura da shampiste e casalinghe frustrate. Considerando che la maggioranza delle mie amiche le li legge ha una laurea, e un lavoro gratificante e di responsabilità...penso che i luoghi comuni dovrebbero essere messi da parte, e valutare un romanzo per le emozioni che ti fa vivere a prescindere se parla d'amore o di horror, oppure sia la biografia di un personaggio famoso, di solito morto.
Spero che saranno in molti ad apprezzare, e come in ogni genere letterario ci sono delle autrici favolose, e alcune meno. |
lo ammetto, l'ho sempre pensato anche io.
tuttavia la curiosità di scoprire cosa ci sia di tanto intrigante in questo genere mi ha spinta a leggere alcuni di questi romanzi. il fatto è che effettivamente mi è capitato più spesso di "spanciarmi" dalle risate per le banalità che leggevo, piuttosto che leggere delle storie d'amore mature e complesse.
tuttavia, paradossalmente, è un genere che vorrei provare a scrivere perchè penso che mi divertirei molto nel farlo.
in ogni caso, reputo la vostra iniziativa grandiosa, sono sicura che farà un gran bene alla delos per conquistare nuovi proseliti.
buona fortuna!  _________________ Io li sentii urlare in una notte strappata al sonno, nella mia mente di maree e luna piena... I sogni, Promesse degli uomini.
Era brilligo e gli unsci tovi
Girondavano sulla rava,
Eran birbizzi i Borogovi
E il momo ratso ultragrattava. |
|
Top |
|
 |
Diego Di Dio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1078 Località: Procida
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011 21:48 Oggetto: |
|
|
Domandina domandò: ma a che indirizzo posso essere inviati i racconti per la RM? _________________ Il mio blog personale: www.dieguitodidio.blogspot.it |
|
Top |
|
 |
Gomjabbar
Registrato: 17-06-2005 12:12 Messaggi: 582
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 09:35 Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi avete dette che si possono inviare racconti, c'è un limite alle battute?
Grazie  _________________ Legge di Ulmann
Quando la stupidità è una spiegazione sufficente, è inutile cercarne altre.
http://cappelloabombetta.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Gomjabbar
Registrato: 17-06-2005 12:12 Messaggi: 582
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 10:19 Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi avete dette che si possono inviare racconti, c'è un limite alle battute?
Grazie  _________________ Legge di Ulmann
Quando la stupidità è una spiegazione sufficente, è inutile cercarne altre.
http://cappelloabombetta.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 11:07 Oggetto: |
|
|
Diego Di Dio ha scritto: | Domandina domandò: ma a che indirizzo posso essere inviati i racconti per la RM? |
C'è scritto sulla rivista, ovviamente.
A parte gli scherzi, approfittiamo di questa domanda per rivolgerci a tutti: la RM è una rivista ben specifica, per cui se non si capisce qual è il target di riferimento, non ha senso spedire racconti tanto per farlo, anche perché ne arrivano già centinaia da parte di chi il romance lo mastica tutti i giorni.
Quindi, soprattutto in questo caso, vale la regola che informarsi prima, e capire di che parla la rivista, è la cosa migliore da fare, piuttosto che spedire racconti alla cieca. Quello lo fanno già in troppi, purtroppo...
Detto questo, specifichiamo che sul sito della RM (www.romancemagazine.it) ci sono tutti i riferimenti per scrivere in redazione e mandare contributi. _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 11:08 Oggetto: |
|
|
Gomjabbar ha scritto: | Ciao,
mi avete dette che si possono inviare racconti, c'è un limite alle battute?
Grazie  |
Sì, il limite massimo è di 15.000 battute.
Ma queste cose è meglio chiederle direttamente alla redazione della RM.
Ciao _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Gomjabbar
Registrato: 17-06-2005 12:12 Messaggi: 582
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 11:27 Oggetto: |
|
|
Io sono contentissima di questa iniziativa: ho sempre amato il genere e ne ho letto molto; partendo dai classici sino ai tanto denigrati Harmony...
Io leggo quelli ambientati nella cosidetta Reggenza, visto che adoro quel periodo storico, e quando sono ben scritti sono una lettura piacevolissima e emozionante...  _________________ Legge di Ulmann
Quando la stupidità è una spiegazione sufficente, è inutile cercarne altre.
http://cappelloabombetta.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Laura Castellani
Registrato: 26-11-2004 11:47 Messaggi: 540
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 12:29 Oggetto: |
|
|
Io ho ben 400 Harmony che rispolvero ogni tanto  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|