« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010 13:54 Oggetto: The Cannibal - Alessio Schiavone |
|
|
The Cannibal di Alessio Schiavone
Mesto, giacevo sul marciapiede davanti alla stazione centrale. «Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» udivano i passeggeri dagli altoparlanti. Io no, non percepivo nulla, ormai non più; troppe volte quel maledetto suono metallico mi aveva tormentato il sonno.
Attendevo, impaziente, che si facesse sera. A quel punto, non capivo cosa mi accadesse. Raptus omicida, pura follia, sfrenato desiderio di dominare gli altri oppure il mio gesto era dovuto semplicemente al fatto che non trovassi altro di che cibarmi?!
Quasi come un rito, il mio comportamento si ripeteva tutte le sere. L’altoparlante che annunciava l’arrivo dell’ultimo treno; il fischio prolungato, il fastidioso stridio dei freni. E io, come un treno verso la sua meta, correvo all’impazzata verso quella che sarebbe stata la mia preda. Scendevo in tutta fretta nel sottopassaggio, cercando qualcuno da attaccare. Uno strattone. Poi, le mie unghia affilate sferravano alla gola il colpo mortale, e i miei denti robusti facevano il resto. _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
KENZABURO
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 133 Località: TORINO
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010 14:21 Oggetto: |
|
|
Troppa fretta nel cercare di condesare più informazioni possibili mel minor numero di caratteri.
I 2000 caratteri sono un limite per tutti, in questo caso purtroppo si sente la "compressione" causata da tale limite.
E' solo un mio parere, e comunque auguri.
Ciao ciao. _________________ Non aspettatevi troppo dalla fine del mondo.
(Stanislaw J. Lec) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010 19:17 Oggetto: |
|
|
"«Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» udivano i passeggeri dagli altoparlanti. Io no, non percepivo nulla, ormai non più": questa frase è sbagliata! Se il raccontoè in prima persona, come fa il protagonista a sapere quello che non sente?  |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mar 30 Nov 2010 20:43 Oggetto: |
|
|
Mi sembra evidente che il significato sia il seguente: egli si è trovato a dover sentire per così tanto tempo quel suono, che è come se non ci facesse più caso; cerca di ignorarlo, anche se ovviamente sa che esiste. Grazie cmq per l'appunto. _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 03:22 Oggetto: |
|
|
AlessioWRITER ha scritto: | Mi sembra evidente che il significato sia il seguente: egli si è trovato a dover sentire per così tanto tempo quel suono, che è come se non ci facesse più caso; cerca di ignorarlo, anche se ovviamente sa che esiste. Grazie cmq per l'appunto. |
con 2000 battute a disposizione non è meglio essere precisi?  |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 10:10 Oggetto: |
|
|
Petala ha scritto: | AlessioWRITER ha scritto: | Mi sembra evidente che il significato sia il seguente: egli si è trovato a dover sentire per così tanto tempo quel suono, che è come se non ci facesse più caso; cerca di ignorarlo, anche se ovviamente sa che esiste. Grazie cmq per l'appunto. |
con 2000 battute a disposizione non è meglio essere precisi?  | Proprio perché abbiamo solo 2000 caratteri non possiamo spiegare tutto tutto, anche ciò che si può intendere:-). Comunque è facilmente risolvibile scrivendo: ''io no, non percepivo nulla, ormai non più, o quasi.'' _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 16:30 Oggetto: |
|
|
Io invece penso che così sia meno soggetto a equivoci:
Mesto, giacevo sul marciapiede davanti alla stazione centrale. «Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» rimbombava nella mia testa la voce metallica, anche se ormai non la sentivo più, non più; troppe volte quel maledetto annuncio che usciva dagli altoparlanti mi aveva tormentato il sonno.
Spesso, quello che è ovvio per lo scrittore non lo è per il lettore!  |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 17:13 Oggetto: |
|
|
Petala ha scritto: | Io invece penso che così sia meno soggetto a equivoci:
Mesto, giacevo sul marciapiede davanti alla stazione centrale. «Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» rimbombava nella mia testa la voce metallica, anche se ormai non la sentivo più, non più; troppe volte quel maledetto annuncio che usciva dagli altoparlanti mi aveva tormentato il sonno.
Spesso, quello che è ovvio per lo scrittore non lo è per il lettore!  | Concordo sul fatto che bisogna essere quanto più chiari possibili. Si tratta però di un dettaglio che potrebbe essere sistemato in fase di editing. O almeno spero. Sono in attesa dell'esito della valutazione da parte della Redazione. Che tensione... Più di un horror!  _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Gianmarco Amici
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 193 Località: Gliese 581 d
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 17:29 Oggetto: |
|
|
Più che a sapere quello che non sente, e qui magari è un artificio letterario, come fa a sapere quello che sentono gli altri, i passeggeri?
Citazione: | «Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» udivano i passeggeri dagli altoparlanti. |
In realtà si sposta, seppur brevemente il punto di vista dalla prima persona, il protagonista con gli occhi del quale vediamo quel che succede alla terza persona delle orecchie dei passeggeri.
Anche se si può immaginare quel che succede e quel gli altri percepiscono, data anche l'assidua abitudine del personaggio a quel luogo, c'è a mio avviso un inversione del punto di vista.
"«Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» veniva sparato a tutto volume verso i passeggeri dagli altoparlanti", ad esempio, è oggettivo, è un fatto a cui assistono sia il protagonista sia i passeggeri.
Secondo me, ma sono pronto a essere smentito.
Ciao. _________________ La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. ( Charles Bukowski ) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 18:50 Oggetto: |
|
|
Gianmarco Amici ha scritto: | Più che a sapere quello che non sente, e qui magari è un artificio letterario, come fa a sapere quello che sentono gli altri, i passeggeri?
Citazione: | «Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» udivano i passeggeri dagli altoparlanti. |
In realtà si sposta, seppur brevemente il punto di vista dalla prima persona, il protagonista con gli occhi del quale vediamo quel che succede alla terza persona delle orecchie dei passeggeri.
Anche se si può immaginare quel che succede e quel gli altri percepiscono, data anche l'assidua abitudine del personaggio a quel luogo, c'è a mio avviso un inversione del punto di vista.
"«Stazione di Bologna! Stazione di Bologna!» veniva sparato a tutto volume verso i passeggeri dagli altoparlanti", ad esempio, è oggettivo, è un fatto a cui assistono sia il protagonista sia i passeggeri.
|
Esatto, Gianmarco: è quello che dicevo anch'io! |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 19:19 Oggetto: |
|
|
Ho scelto di esprimere il concetto in quel modo perchè volevo evidenziare la contrapposizione tra le sue percezioni e quelle degli altri. E questa frase la trovavo più poetica rispetto ad altre. Comunque concordo con voi sul fatto si possa/debba cambiare il modo di esprimere quel concetto. Vi invito a commentare anche il resto del racconto...  _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 19:32 Oggetto: |
|
|
AlessioWRITER ha scritto: | Ho scelto di esprimere il concetto in quel modo perchè volevo evidenziare la contrapposizione tra le sue percezioni e quelle degli altri. E questa frase la trovavo più poetica rispetto ad altre. Comunque concordo con voi sul fatto si possa/debba cambiare il modo di esprimere quel concetto. Vi invito a commentare anche il resto del racconto...  |
Allora il modo più facile era scriverlo in terza persona. Per il resto del racconto va bene, ma bisognerebbe leggerlo tutto! |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Mer 01 Dic 2010 21:07 Oggetto: |
|
|
Petala ha scritto: | AlessioWRITER ha scritto: | Ho scelto di esprimere il concetto in quel modo perchè volevo evidenziare la contrapposizione tra le sue percezioni e quelle degli altri. E questa frase la trovavo più poetica rispetto ad altre. Comunque concordo con voi sul fatto si possa/debba cambiare il modo di esprimere quel concetto. Vi invito a commentare anche il resto del racconto...  |
Allora il modo più facile era scriverlo in terza persona. Per il resto del racconto va bene, ma bisognerebbe leggerlo tutto! | Purtroppo amo scrivere in prima persona... Lo so, è difficile valutare senza leggere l'intero racconto, specialmente quando CI SONO FINALI A SORPRESA  _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Petala
Registrato: 20-09-2009 14:14 Messaggi: 240
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010 16:17 Oggetto: |
|
|
Purtroppo quando noi, autori esordienti, scriviamo, non possiamo scegliere quello che ci piace di più, ma quello che funziona di più!  |
|
Top |
|
 |
AlessioWRITER
Registrato: 14-09-2009 00:45 Messaggi: 201 Località: Siracusa, Bologna
|
Inviato: Gio 02 Dic 2010 16:57 Oggetto: |
|
|
Petala ha scritto: | Purtroppo quando noi, autori esordienti, scriviamo, non possiamo scegliere quello che ci piace di più, ma quello che funziona di più!  | Esordiente a chi?! Ah ah ah scherzo, scherzo! Mi piace scrivere in prima persona per una serie di motivi, e chiaramente cerco di farlo quanto più possibile in funzione del lettore. _________________ "Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori." (Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
|