« Precedente :: Successivo » |
Come preferireste la prossima 365? |
Copia tradizionale su carta, alle stesse condizioni della 365 erotici |
|
56% |
[ 71 ] |
Copia in ebook, con pagamento di 30 euro per autore |
|
43% |
[ 55 ] |
|
Voti Totali : 126 |
|
Autore |
Messaggio |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 11:48 Oggetto: IDEA ALTERNATIVA: L'EBOOK |
|
|
Come sapete, realizzare una antologia come i 365 è abbastanza impegnativo e costoso, e i guadagni per l'editore sono davvero minimi. Basti spiegare che il 60% del prezzo di copertina di ogni copia venduta va al distributore, che ne trattiene per sé il 30% e dà l'altro 30% al libraio. Poi c'è un buon 25% di spesa per la stampa del volume stesso. Aggiungiamoci un 4% di tasse, ed ecco che all'editore resta, del prezzo di copertina, solo l'11%. Cioè 1,50 euro circa per ogni copia venduta. Vendendone 3000 come è successo con l'antologia dell'eros, noi incassiamo alla fine 4500 euro. E questo a fronte di parecchi mesi di duro lavoro trascorsi a leggere, selezionare, editare racconti, ecc.
Dovendo pagare i redattori, gli editor, i correttori di bozze, i grafici che impaginano e fanno la copertina... fatevi due conti e capirete alla fine quanto ci resta in tasca di vero guadagno per un libro come questo.
Ovvio che se retribuissimo gli autore, anche con 50 euro a testa (che è una miseria in senso assoluto), moltiplicate per 365 autori, farebbe la bellezza di 18.250 euro, cioè quattro volte di più di quello che incassiamo, prima di pagare tutti quelli che sul libro ci hanno lavorato, e dieci volte tanto l'incasso finale dell'editore per un libro come questo.
Ecco, quindi, che stiamo pensando a un'altra metodologia, e chiedo il vostro parere. Se anziché su carta, la prossima 365 fosse un ebook, distribuito e venduto sulle migliori piattaforme di vendita online (da IBS al Delos Store), avremmo diversi benefici:
1) Il prezzo potrebbe essere molto più basso: diciamo 7 euro
2) Eviteremmo di destinare l'85% del prezzo di copertina di ogni copia venduta a distributore, librai e per la stampa del libro
3) Pur vendendone molte meno copie, avremmo ricavi maggiori
4) Questo ci consentirebbe di offrire un pagamento, per quanto simbolico, agli autori, diciamo nell'ordine di 30 euro ciascuno
5) Ognuno avrebbe la sua copia omaggio
Che ne dite? Vediamo la maggioranza che cosa preferirebbe:
a) Copia tradizionale su carta, alle stesse condizioni della 365 erotici
b) Copia in ebook, con pagamento di 30 euro per autore
Fateci sapere.
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it |
|
Top |
|
 |
Missi
Registrato: 12-10-2009 13:49 Messaggi: 1903
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 12:28 Oggetto: |
|
|
E che diranno i librai? _________________ Simonetta Brambilla
http://www.facebook.com/simonetta.brambilla
SPIRALI DI GHIACCIO (Chew-9 n.31 - Delos Digital)
MOTHERBOT (Chew-9 n.39 . Delos Digital) |
|
Top |
|
 |
Sergio Donato
Registrato: 23-01-2005 01:00 Messaggi: 2923
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 14:46 Oggetto: |
|
|
Io esplorerei la novità.
Il mercato ebook deve esplodere, ma qualcuno deve pur iniziare a preparare l'ordigno.
Ebook. _________________ In un gruppo di sciocchi il mediocre è un genio.
http://sergio-donato.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 15:11 Oggetto: |
|
|
Pur continuando a preferire le versioni su carta (se non altro perché non sono dotato di ebook reader e leggere un ebook su pc è un attentato ai miei poveri occhi), ritengo che sondare il terreno sia una scelta più che sensata. In fondo tra Kindle, iPad e analoghi il mercato dei tablet - ebook reader sta esplodendo e, anche se difficilmente la lettura è la motivazione principale nell'acquisto di uno di questi prodotti, si può prevedere un aumento delle vendite di ebook. _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 15:40 Oggetto: |
|
|
Ho votato cartaceo! Lo so che mi "odierete"(almeno Franco), ma 1) Non possiedo il lettore e non mi va di spendere dei soldini per quello, mille volte meglio comprare un libro, 2) Preferisco ancora il profumo e il tatto della carta. Sarò uno stupido, retrivo e superato romantico ma sono così. E terzo...i 30 euro deve metterli l'Autore per pubblicarsi? Forse ho inteso male. Ma allora a questo punto, vista la capienza dell'ebook rispetto al cartaceo, altro che 365 racconti, ne potremmo raccogliere 3500...
Aggiungo e finisco: in quella bella serata di Giugno a ragusa, Franco ci fece "notare" la differenza tra un Ipad e un libro. Prese il suo bel "Carthago" che ho appena iniziato, e lo sbatacchiò per terra. Poi mimò l'atto con un improbabile Ipad...Mi rendo conto che è una provocazione, ma perchè non pensarci? _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Diego Di Dio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1078 Località: Procida
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 15:54 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Ho votato cartaceo! Lo so che mi "odierete"(almeno Franco), ma 1) Non possiedo il lettore e non mi va di spendere dei soldini per quello, mille volte meglio comprare un libro, 2) Preferisco ancora il profumo e il tatto della carta. Sarò uno stupido, retrivo e superato romantico ma sono così. E terzo...i 30 euro deve metterli l'Autore per pubblicarsi? Forse ho inteso male. Ma allora a questo punto, vista la capienza dell'ebook rispetto al cartaceo, altro che 365 racconti, ne potremmo raccogliere 3500...
Aggiungo e finisco: in quella bella serata di Giugno a ragusa, Franco ci fece "notare" la differenza tra un Ipad e un libro. Prese il suo bel "Carthago" che ho appena iniziato, e lo sbatacchiò per terra. Poi mimò l'atto con un improbabile Ipad...Mi rendo conto che è una provocazione, ma perchè non pensarci? |
Guarda che i 30 euro vanno all'autore. Non dall'autore.
Ossia: guadagniamo!
Io invece sarò venale e materialista, ma se ho la possibilità di intascare 30 euro con un racconto, accendo un cero alla Madonna e il racconto lo scrivo.
Perché, nonostante da un anno a questa parte stia pubblicando racconti (senza contributo, ovviamente), non ho mai guadagnato nulla.
E dato che non ho né un lavoro né uno stipendio, anche poche decine di euro mi fanno gola.
Piuttosto, secondo me, la questione è un'altra.
Magari sbaglio, ma non è che Franco è stato un po' troppo ottimista? 30 euro a capoccia vuol dire quasi 1100 euro agli autori, essendo questi 365.
Una copia omaggio a testa, significa (non dico 365) ma almeno duecento copie in meno vendute.
Inoltre: rispetto al cartaceo, abbiamo assodato che l'ebook non venderà 3000 copie.
E' davvero un rischio per la Delos, secondo me. Ma se anche stavolta riesce a rientrare con le spese + extraprofitto ovvio, allora è davvero un piccolo miracolo editoriale.
Poi mi ha sconvolto questo scarso guadagno dell'editore. A fronte di un lavoraccio durato mesi, e 3000 copie vendute, ogni persona che ci ha messo il proprio lavoro (Franco, lo staff, i correttori, ecc...) alla fine ha percepito meno di quanto prende mensilmente mia mamma, che fa l'insegnante.
Davvero l'editoria è un mercato spietato. Chi fa questo lavoro, deve avere veramente una passione viscerale. _________________ Il mio blog personale: www.dieguitodidio.blogspot.it |
|
Top |
|
 |
Stefano Conti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 16:10 Oggetto: |
|
|
In questo caso parlo da scribacchino: trenta euro non mi cambiano la vita, ma il piacere di avere tra le mani un libro di carta e inchiostro con il mio nome da qualche parte è un'ottima gratificazione. Quindi voto per la soluzione tradizionale.
Poi, non conosco bene i meccanismi del marketing editoriale, ma da semplice fruitore mi viene da pensare che la scelta di uscire solo con la versione e-book sarebbe "da figo" se lo facesse Stephen King e "da sfigato" se lo facessero degli illustri sconosciuti.
Si può pensare di proporre entrambe le versioni? (ovviamente senza lauta ricompensa agli autori!)
Ciao,
Stefano _________________ Vivere senza leggere è pericoloso: ci si deve accontentare della vita.
(Michel Houellebecq - Piattaforma) |
|
Top |
|
 |
Missi
Registrato: 12-10-2009 13:49 Messaggi: 1903
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 16:48 Oggetto: |
|
|
Bella proposta Stefano. So che l'ebook è il futuro, ma per il momento lo vedo solo come opzione (caso di necessità o emergenza). E tutti e due mi starebbero benissimo. Il libro lo possiedi, perché riesci a toccarlo. L'ebook può contenere qualsiasi cosa. Lo vedo bene nelle scuole al posto dei libri di testo di domani, per i giornali e le riviste, forse. Vada come vada, se così sarà, andrà bene. Ma mi sarà difficile sentirlo mio... _________________ Simonetta Brambilla
http://www.facebook.com/simonetta.brambilla
SPIRALI DI GHIACCIO (Chew-9 n.31 - Delos Digital)
MOTHERBOT (Chew-9 n.39 . Delos Digital) |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 16:55 Oggetto: |
|
|
Buona proposta di Stefano ma immagino che il "doppio canale" implichi un aumento della spesa di produzione. Allora PROVOCO: "Non s'è sempre detto(o almeno, io ho sempre concepito) che scriviamo per diletto, passione, vanagloria, vanità...etc...etc...? PROPONGO che ogni Autore rinunci al compenso iniziale e si accontenti solamente di una percentuale, BASSA, sulle vendite. Aiuteremmo il nostro Editore a uscirci con le spese, potrebbe quindi distrarre quei soldi per il marketing e avremmo(avrebbero) maggior visibilità gli Autori. E'troppo?
Personalmente non scrivo per soldi! Certo non sono un ipocrita, se arrivassero tanto meglio ma mi basta già sentire qualcuno che mi dica: Bravo, bel racconto! Che ci crediate o no, sono fatto così!. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Diego Di Dio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1078 Località: Procida
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 17:20 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Buona proposta di Stefano ma immagino che il "doppio canale" implichi un aumento della spesa di produzione. Allora PROVOCO: "Non s'è sempre detto(o almeno, io ho sempre concepito) che scriviamo per diletto, passione, vanagloria, vanità...etc...etc...? PROPONGO che ogni Autore rinunci al compenso iniziale e si accontenti solamente di una percentuale, BASSA, sulle vendite. Aiuteremmo il nostro Editore a uscirci con le spese, potrebbe quindi distrarre quei soldi per il marketing e avremmo(avrebbero) maggior visibilità gli Autori. E'troppo?
Personalmente non scrivo per soldi! Certo non sono un ipocrita, se arrivassero tanto meglio ma mi basta già sentire qualcuno che mi dica: Bravo, bel racconto! Che ci crediate o no, sono fatto così!. |
Se anche ogni autore prendesse, che so, l'1%, Franco dovrebbe pagare gli autori con il 365% delle vendite, ossia quasi quattro volte tanto rispetti ai ricavi lordi.
Pagari gli autori su percentuale, quando sono quasi 400 autori, diciamo che è fantascienza. Per questo si preferisce un compenso forfettario. _________________ Il mio blog personale: www.dieguitodidio.blogspot.it |
|
Top |
|
 |
Stefano Conti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 17:39 Oggetto: |
|
|
Secondo me non dobbiamo pensare a nessuna retribuzione in denaro per 365 autori. Semmai direi che potremmo pensare a una retribuzione "in natura" (e quindi in buoni acquisto/sconto per altre pubblicazioni Delos?) che potrebbe scattare solo qualora si andasse ancora in ristampa o se le vendite superassero un determinato limite... giusto un modo per rendere partecipi gli autori del "successo" commerciale. Ma io escluderei la retribuzione in denaro anche nel caso dell'e-book.
Ripeto però che proverei a ragionare sulla possibilità di accostare i due mondi cartaceo ed elettronico, anche in maniera creativa. Al momento non ho un'idea precisa, ma credo che ci sia spazio per inventarsi qualche cosa di divertente. La butto lì: e se la versione e-book fosse una sorta di "contenuti extra"... in modo che non ci sia la perfetta sovraposizione tra i due volumi. Potrebbero essere i migliori racconti scartati, o una versione illustrata. Nel cartaceo si potrebbe "pubblicizzare" l'aquisto (ovviamente scontato per chi ha in mano il volume) anche dei contenuti dell'e-book.
ok, ok... non è una grande idea, giusto per dire che si può inventare qualche cosa giocando su carta e kb. _________________ Vivere senza leggere è pericoloso: ci si deve accontentare della vita.
(Michel Houellebecq - Piattaforma) |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 18:11 Oggetto: |
|
|
Diego Di Dio ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | Buona proposta di Stefano ma immagino che il "doppio canale" implichi un aumento della spesa di produzione. Allora PROVOCO: "Non s'è sempre detto(o almeno, io ho sempre concepito) che scriviamo per diletto, passione, vanagloria, vanità...etc...etc...? PROPONGO che ogni Autore rinunci al compenso iniziale e si accontenti solamente di una percentuale, BASSA, sulle vendite. Aiuteremmo il nostro Editore a uscirci con le spese, potrebbe quindi distrarre quei soldi per il marketing e avremmo(avrebbero) maggior visibilità gli Autori. E'troppo?
Personalmente non scrivo per soldi! Certo non sono un ipocrita, se arrivassero tanto meglio ma mi basta già sentire qualcuno che mi dica: Bravo, bel racconto! Che ci crediate o no, sono fatto così!. |
Se anche ogni autore prendesse, che so, l'1%, Franco dovrebbe pagare gli autori con il 365% delle vendite, ossia quasi quattro volte tanto rispetti ai ricavi lordi.
Pagari gli autori su percentuale, quando sono quasi 400 autori, diciamo che è fantascienza. Per questo si preferisce un compenso forfettario. |
@L'avevo premesso che scrivo( emolti di voi con me) per il piacere di farlo. Dunque anche gratis, ASSOLUTAMENTE GRATIS, in cambio di una grossa dose di VISIBILITà fornita dall'Editore. Detto questo...si l'idea del "doppio canale" è interessante. Non so nemmeno io come, ma intriga specie per le generazioni che crescono con l'iPad in Sala parto! Per me, vecchio Gutemberg, piombi e inchiostri. ma il tutto, SOLO per la prima volta! per la seconda...qualche soldino(buoni sconto abbonamenti o altro) sarebbero il minimo. Non possiamo sempre ingrassare i distributori e i librai. Stiamo diventando come i contadini che ricevono 0,05 cent per il frumento e comprano la farina a 5€!! _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 18:37 Oggetto: |
|
|
Che vi devo dire?
Amo quell'inutile mucchio di carta che chiamiamo libro: amo sfogliarlo, annusarlo, guardarlo sulla libreria, sapere che c'è, l'ho letto, è li, arreda, mi infonde coraggio...
Voto a) _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
hornblower
Registrato: 09-12-2005 14:19 Messaggi: 218
|
Inviato: Sab 30 Ott 2010 22:28 Oggetto: |
|
|
Ciao,
Io ho votato ebook.
Le novità mi interessano e se serve per essere pubbliato a ma va bene.
Vero è che la carta ha il suo fascino tattile e olfattivo. oltre che una tradizione senza uguali, ma il progresso incombe...
Virgilio |
|
Top |
|
 |
Rakanius
Registrato: 24-09-2007 10:23 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 31 Ott 2010 01:26 Oggetto: |
|
|
Io non faccio parte dei 365 già pubblicati (se mai cercherò di partecipare alla prossima esperienza) ma per dire la mia: sono per l'ebook, purché non ci siano quei sistemi pestiferi di protezione (DRM) che rendono l'acquisto e il possesso di un libro una questione precaria, e sempre condizionata dal funzionamento dei vari trabiccoli tecnologici per essere autenticati e poter leggere. _________________ ***
Partecipa al mio blog! http://www.mondifantastici.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|