WritersMagazine
Credits | Contatti | Invio dattiloscritti | Creare un link


Sofia e il Quadrifoglio


Nuova discussione   Rispondi
« Precedente :: Successivo »  
Autore Messaggio
Rakanius



Registrato: 24-09-2007 10:23
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Lun 03 Nov 2008 03:20    Oggetto: Sofia e il Quadrifoglio Cita

Era una calda serata di giugno (o giù di lì) quando Franco Forte durante il corso della Delos Books ci disse che uno dei nostri racconti lo aveva colpito per un inizio bellissimo. E lesse le prime frasi di Sofia e il Quadrifoglio, di Oscar Biffi.
Io stupefatto pensai fra me: "Oddio, questo sarebbe un inizio così fantastico?"
Non sapevo cosa pensare, non mi convinceva.
Ne sono passati di mesi ma ora l'ho letto tutto e faccio i miei complimenti ad Oscar: sì, il racconto è molto bello.
_________________
***
Partecipa al mio blog! http://www.mondifantastici.blogspot.com/
Top
Profilo Messaggio privato
Stefanoventa



Registrato: 08-08-2007 10:03
Messaggi: 1297
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 03 Nov 2008 12:35    Oggetto: Cita

Devo ammettere che è un racconto che mi ha spiazzato, riusciva a essere fiabesco e reale al contempo, difficile da catalogare. Una prosa apparentemente ingenua eppure tanto adatta alla storia da affascinare. Un bel lavoro, complimenti all'autore.
_________________
Stefano Andrea Noventa
Top
Profilo Messaggio privato Invia email
Umberto70



Registrato: 01-01-1970 02:00
Messaggi: 809
Località: MI

MessaggioInviato: Lun 03 Nov 2008 13:48    Oggetto: Cita

Anche io sono rimasto un po' spiazzato alla fine del racconto, ho aspettato e l'ho riletto con calma. Rubo le parole a Stefano fiabesco/reale, uno scritto che superficialmente parrebbe un puro esercizio affabulatorio, invece arriva più a fondo.
_________________
Voglio scrivere il meglio e più sinceramente che posso, finchè morirò e spero di non morire mai.
Ernest Hemingway
Top
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Irene Vanni



Registrato: 18-08-2005 15:49
Messaggi: 5220
Località: Pontedera (PI)

MessaggioInviato: Lun 03 Nov 2008 18:55    Oggetto: Cita

Anche a me questo racconto è piaciuto molto, leggendolo, ma il finale non mi ha convinta. Non sono proprio riuscita ad afferrarlo. E' come se mancasse un pezzo... Confused
Top
Profilo Messaggio privato HomePage
Oscar Biffi



Registrato: 16-09-2007 18:16
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 04 Nov 2008 14:41    Oggetto: Cita

Innanzi tutto vorrei ringraziare chi ha lasciato un messaggio in questo topic e in particolare Bruno che ha innescato la scintilla: confrontarsi con i commenti di lettori che, pur non conoscendomi, hanno dedicato tempo e attenzione a un mio racconto è una sensazione strana e lusinghiera.

Entrando nel merito, sono contento di sentir palare di "fiabesco" nelle righe che precedono questo messaggio visto che il rapporto, solo in apparenza di pura contrapposizione, tra fiaba/sogno e realtà costituisce il cuore pulsante del testo. Mi piace pensare che la scrittura, così come la lettura, possa fornire qualche spunto per riflettere su cosa sia "vero davvero".

Per questo credo di poter capire Irene e la sua sensazione di incompiutezza, non perché fosse esattamente quello che volevo trasmettere (lungi da me pensare di avere un controllo totale sulle imprevedibili alchimie della scrittura), ma piuttosto perché la mia speranza era quella di mettere su carta un sogno a occhi aperti.
Almeno fino a un certo punto il senso di straniamento e di sospensione era qualcosa che contavo di ottenere, compreso il finale non del tutto "afferrabile" (bella espressione, mi fa pensare a una nuvoletta che sfugge); anche se mi dispiace di non aver appagato fino in fondo il palato di ogni lettore.

Per concludere, il pensiero che la piccola Sofia possa aver sorpreso dei lettori navigati mi riempie di soddisfazione. Credo che la letteratura, e in particolare quella fantasy con la sua discendenza diretta dal mito, cerchi da sempre di proporre gli stessi interrogativi, legati a doppio filo al nostro essere umani, e per chi scrive è un'autentica sfida riuscire a stupire mettendo su carta una domanda vecchia di secoli con parole d'inchiostro fresco.
Top
Profilo Messaggio privato
alberto sodani



Registrato: 01-01-1970 02:00
Messaggi: 1697
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Nov 2008 14:09    Oggetto: Cita

Quel "quindi" nelle prime righe è geniale, un teletrasporto istantaneo per un altro mondo.

Sei letterucce apparentemente buttate lì a caso che ti precipitano nella storia tuo malgrado. Questo sì che è un incipit. Very Happy

Bravo, bravissimo.

Alberto
_________________
Alberto Sodani

detto il paratattico, (da qualche parte, qui nel forum)
fatti non foste a viver come bruti...
Festina lente...
Top
Profilo Messaggio privato
Oscar Biffi



Registrato: 16-09-2007 18:16
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 07 Nov 2008 15:42    Oggetto: Cita

Grazie infinite Very Happy

A volte quando si scrive capita di scoraggiarsi pensando che certi dettagli hanno valore soltanto per te mentre chi legge adotta una prospettiva più ampia, ma è sempre bello essere smentiti.

In effetti l'incipit di Sofia è stato una di quelle illuminazioni che ti spingono a scrivere un intero racconto per il semplice bisogno di dare una ragione di esistere a quelle poche parole.
Top
Profilo Messaggio privato
Cristian Pavone



Registrato: 24-07-2007 16:50
Messaggi: 15
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 13 Mar 2009 12:27    Oggetto: Cita

Bravo Oscar! Bel lavoro! Wink
Top
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuova discussione   Rispondi    Torna a Indice principale :: Torna a I racconti della WMI Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum