« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Luca Di Gialleonardo
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2258 Località: Anagni (FR)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008 22:47 Oggetto: Cercasi beta-reader |
|
|
Ciao a tutti!
Normalmente prima di mettere in commercio un software, questo viene testato da decine (o migliaia!) di beta-tester allo scopo di trovare bug e malfunzionamenti.
Tutti noi sappiamo quanto sia importante rileggere e rivedere i propri scritti prima di proporli a un editore, ma ancor di più sappiamo quanto sia importante lo sguardo critico di una terza persona. Per questo ho pensato di cercare un paio di persone che possano testare un romanzo appena concluso (e rivisto), un beta-reader, appunto!
So che esistono diversi luoghi su internet che potrebbero fare al caso mio, ma le persone che frequentano questo sito sono persone che hanno approfondito molto tutti gli aspetti tecnici della scrittura.
Insomma, facciamola breve, ecco una descrizione del romanzo in questione.
Titolo: Il gioco dell'erborista
Genere: Fantasy per ragazzi (ma spero possa essere gradito anche dagli adulti)
Lunghezza: circa 580.000 battute (280-300 cartelle)
Breve descrizione: Panfilo è un ragazzo figlio di poveri contadini, annoiato da una vita priva di stimoli. Un giorno, per fuggire da un "cinghiale" si inoltra nel bosco vicino al suo villaggio e qui trova un casino per cacciatori abitato da Annatea, una simpatica erborista. Quando torna a trovare la donna, il giorno dopo, l'interno del casino è completamente diverso e di Annatea non c'è traccia. In compenso Panfilo incappa nei briganti che vivono nel bosco e uno di questi sembra particolarmente interessato a lui. Inizia così un viaggio verso un'isola misteriosa, dove esiste la magia e si combatte una guerra centenaria nella quale Panfilo giocherà un ruolo fondamentale, schiavo di un gioco assurdo le cui regole sembrano scritte da una simpatica erborista.
Ho scritto la prima versione di questo romanzo quando avevo quindici anni e ai tempi (inizio anni '90) i pc non erano diffusi come oggi, tanto che lo scrissi a mano su fogli ad anelli a quadretti!
Quando ebbi il mio primo pc (17-18 anni) lo riscrissi ampliandolo, ma ora che di anni ne ho trenta ho deciso di dare una maggiore struttura a una storia avventurosa ma piena di buchi nella trama.
Se qualcuno di questo forum ha voglia di darmi una mano e leggere con sguardo critico un grande romanzo per ragazzi si faccia avanti, gliene sarò grato!
Ciao, Luca. _________________ Luca Di Gialleonardo
www.lucadj.com
www.lafratellanzadelladaga.it |
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
Inviato: Mar 30 Set 2008 22:54 Oggetto: |
|
|
Ciao Luca!
Il mio tempo libero si appresta a finire per sempre, però se mi mandi il testo in formato openoffice o word o rtf lo metto sul lettore e se riesco provo almeno a dargli un'occhiata per dirti che effetto mi fa.
La mail è sempre simone.navarra-chiocciola-virgilio.it
Ciao!
Simone _________________ http://www.simonenavarra.net |
|
Top |
|
 |
Luca Di Gialleonardo
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2258 Località: Anagni (FR)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008 23:06 Oggetto: |
|
|
Ottimo!
Per ora ho solo il formato in PDF.
Scrivo in LaTeX, ma posso velocemente creare PDF con font più grandi se ti torna più utile con il lettore. Altrimenti se preferisci esporto in RTF e te lo mando.
Grazie!
Luca _________________ Luca Di Gialleonardo
www.lucadj.com
www.lafratellanzadelladaga.it |
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008 11:36 Oggetto: |
|
|
Mamma mia come siete complicati!
Se esporti in rtf è meglio perché i pdf comunque sono un casino da sistemare per i lettori portatili, e se non ne hai uno difficilmente riesci a intuire come sarà il risultato.
Se però ti scoccia mandare in giro un file editabile mandami tranquillamente il PDF, impostalo per una pagina di dimensioni 9,2x12 (centimetri) con un bordo di un paio di millimetri al massimo e prova un testo dimensione 14. Il carattere in grassetto rende il testo più leggibile. Con l'rtf si ha un controllo "dinamico" su queste cose per cui io rilascio entrambe le versioni dei miei ebook ma il pdf è solo più bello da vedere (puoi metterci immagini ecc) mentre l'rtf in genere si legge meglio.
Ciao!
Simone _________________ http://www.simonenavarra.net |
|
Top |
|
 |
Luca Di Gialleonardo
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2258 Località: Anagni (FR)
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008 11:56 Oggetto: |
|
|
S-M-N ha scritto: | Mamma mia come siete complicati! |
Ma lo sai che hai ragione?
Ti mando l'RTF, sono riuscito a prepararlo.
Grazie mille!
PS: poi mi mandi una foto del mio libro sul lettore?  _________________ Luca Di Gialleonardo
www.lucadj.com
www.lafratellanzadelladaga.it |
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
|
Top |
|
 |
|