Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1540 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Mar 2022 22:06 Oggetto: PREMIO TORRE CRAWFORD 2022 (x racconti - bando) |
|
|
Ciao a tutti, vi segnalo la pubblicazione del bando del Premio Torre Crawford, intitolato per l'appunto intitolata allo scrittore Francis Marion Crawford (Bagni di Lucca, 2 agosto 1854 – Sant'Agnello, 9 aprile 1909).
Crawford soggiornò per un lungo periodo presso la Torre angioina di San Nicola Arcella, incantevole località marina in provincia di Cosenza.
Dopo aver partecipato alle prime due edizioni del Premio, da quest'anno faccio parte dello staff ed è con vero piacere, quindi, che vi invito a partecipare.
Vi faccio una sintesi ma per maggiori info, vi rimando al sito:
https://www.premiotorrecrawford.it/bando-2022
Il Premio ha cadenza annuale, ogni volta con un tema diverso.
Per questa terza edizione il tema obbligatorio per i racconti partecipanti al concorso è: “Un’inquietante sensazione indefinibile”, citazione dal racconto “The Doll’s Ghost” di F. M. Crawford. Non occorre citare la frase nel testo, ma dev’essere il tema intorno a cui ruota la trama.
Ci sono due sezioni del premio:
- la sezione A (aperta a tutti i cittadini italiani maggiorenni - la giuria sceglierà 10 racconti, che verranno pubblicati in un’antologia, in cartaceo ed ebook, a cura della casa editrice Oakmond Publishing) e
- la sezione B (aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado).
Il racconto dovrà essere scritto in lingua italiana e non superare la lunghezza massima di n. 20.000 battute (intese come lettere, punteggiatura, spazi, etc.)
I racconti dovranno pervenire entro la data del 31 maggio 2022 tramite, ed esclusivamente, l’apposito modulo al sito www.premiotorrecrawford.it/contatti.
La premiazione avrà luogo a San Nicola Arcella nel mese di settembre, nel corso del festival Torre Crawford 2022.
La giuria del Premio si riserva la possibilità di assegnare due attestati supplementari, in omaggio a due autori italiani recentemente scomparsi:
1) Il Premio Speciale “E io lo dico a Pinketts!”, in memoria di Andrea G. Pinketts, in collaborazione con l’Associazione Culturale a questi intitolata, per il racconto che più dovesse distinguersi per un umorismo surreale vicino allo stile dello scrittore;
2) Il Premio Speciale “Il Prof”, in memoria di Stefano Di Marino, per il racconto che più dovesse avvicinarsi al gusto per la narrativa popolare caratteristico dello scrittore.
Allora, forza, che aspettate a partecipare? _________________ Il canto della capinera (Delos) https://www.facebook.com/cantocapinera
Serie Urban Fantasy Heroes: L'adunanza delle sirene; Ragnarok and roll, con Paolo Ninzatti
https://www.facebook.com/Ladunanza-delle-sirene-453588868175574/
Carney Park (Delos) |
|