« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 09:06 Oggetto: |
|
|
Spesso la Redazione ci ha spronato a dare dei giudizi tecnici sui racconti.
E' difficile farlo su mille battute.
Li ho letti tutti e gli incipit sono una sorpresa piacevole con una grqnde varietà di temi e scelte: si va dalla SF estrema a quella da "giardino", da supercivilità al degrado, insomma il catalogo dell'umanità in narrativa è disponibile.
Nessun errore di tecnica, visto finora, dunque qualità buona.
Per il resto siamo in attesa.
Canestrini, dice un mio amico. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Marco Writer
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 3786 Località: Provincia di Ferrara
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 09:10 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e buon contest!
Siamo di nuovo qui a sfidarci a colpi di lealtà, onestà ed entusiasmo.
Purtroppo oggi sarò poco presente a causa di impegni vari e faticherò a commentare i vostri incipit. E' per questo che approfitto di questo spazio per fare un grandissimo in bocca al lupo a tutti!
Ciao e buona giornata. _________________ Marco Canella
https://www.facebook.com/marco.canella.writer
https://twitter.com/marcocanella79 |
|
Top |
|
 |
Davide De Boni
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 218 Località: Padova
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 09:10 Oggetto: |
|
|
Concordo con il buon amico Salvo: ottima qualità finora, in tutti gli incipit postati. Sarà una competizione davvero serrata, una di quelle che vale la pena affrontare per crescere e migliorarsi come scrittori!  _________________ AFTERLANDS, la nuova serie post-apocalittica di Delos Digital, è in tutti gli store: lasciatevi contagiare! |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 11:16 Oggetto: |
|
|
ATTENZIONE, IMPORTANTE!
Se qualcuno è abbonato alla WMI solo digitale, per cortesia ce lo comunichi nella mail con cui ci manda il racconto, indicando anche numero di abbonamento e fascicolo di scadenza. Così velocizziamo il lavoro e non incorriamo in errori, come sta succedendo (per verificare l'abbonamento digitale occorrono diversi passaggi in più).
Grazie! _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Giovanni Silletti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 12:47 Oggetto: |
|
|
Redazione WMI ha scritto: | ATTENZIONE, IMPORTANTE!
Se qualcuno è abbonato alla WMI solo digitale, per cortesia ce lo comunichi nella mail con cui ci manda il racconto, indicando anche numero di abbonamento e fascicolo di scadenza. Così velocizziamo il lavoro e non incorriamo in errori, come sta succedendo (per verificare l'abbonamento digitale occorrono diversi passaggi in più).
Grazie! |
Appena inviato la mail. ripristinatemi.  _________________ If you write for yourself you're only writing.
But if you write for others you are making a special gift to their soul. |
|
Top |
|
 |
PaulMc
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1968 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 13:59 Oggetto: |
|
|
Ne ho letti diversi, tutti molto efficaci e intriganti. Cerco di commentare...
e in bocca al lupo a tutti!
 _________________ Paolo C. Leonelli
"Be Water My Friend" (Bruce Lee)
"Ma pirchì minchia ce l'avivano tutti con lui?"
(Andrea Camilleri, La tripla vita di Michele Sparacino) |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1540 Località: Milano
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 16:50 Oggetto: |
|
|
PaulMc ha scritto: | Ne ho letti diversi, tutti molto efficaci e intriganti. Cerco di commentare...
e in bocca al lupo a tutti!
 |
..puf puf...
sono riuscito a scrivere, postare e inviare il mio racconto e anche io proverò a leggere e commentare gli incipit, stasera: siamo nel pieno dei preparativi della Cresima della prima delle 3 pestucole (domani),
abbracci e IBAL a tutti! |
|
Top |
|
 |
bioseum
Registrato: 07-09-2015 16:51 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 21 Mag 2016 17:10 Oggetto: |
|
|
Un contest molto intrigante, complimenti all'ideatore.
Non è semplice scrivere un racconto condensato in una pagina. È indispensabile un buona idea, senza ombra di dubbio, ma credo sia altrettanto importante un incipit che catturi subito l'attenzione del lettore. Se poi l'incipit è folgorante, giù il cappello, l'obiettivo è centrato.
I primi racconti postati per questo contest sono molto interessanti, scritti bene e affrontano il genere a 360°. Non tutti hanno quella "marcia in più" nell'incipit, probabilmente l'autore avrà scelto di puntare tutto sul finale. Sarà interessante leggerne la versione completa. |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016 11:57 Oggetto: |
|
|
Un consiglio a tutti i partecipanti. Prima di inviare il vostro racconto (e scriverlo, ci sarebbe da dire), per cortesia leggete il famoso racconto LA SENTINELLA di Fredric Brown! Ha fatto storia, è una pietra miliare della SF, e l'idea che esprime non può più essere considerata originale o interessante, perché questo suo racconto è troppo famoso e realizzato troppo bene.
Eppure molti credono di essere originali e di poter fare colpo sfruttando la stessa idea!
Non sapete di che parla LA SENTINELLA? Be', allora occhio perché risulta difficile scrivere fantascienza, con un "buco culturale" del genere.
Qui la pagina Wikipedia che spiega la trama del racconto e vi fa capire qual è l'idea che ormai non può più essere copiata nei racconti di SF, soprattutto quelli brevi e di effetto: https://it.wikipedia.org/wiki/Sentinella_%28Brown%29
 _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Kenji
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 347 Località: Varese
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016 12:33 Oggetto: |
|
|
Redazione WMI ha scritto: | Un consiglio a tutti i partecipanti. Prima di inviare il vostro racconto (e scriverlo, ci sarebbe da dire), per cortesia leggete il famoso racconto LA SENTINELLA di Fredric Brown! Ha fatto storia, è una pietra miliare della SF, e l'idea che esprime non può più essere considerata originale o interessante, perché questo suo racconto è troppo famoso e realizzato troppo bene.
Eppure molti credono di essere originali e di poter fare colpo sfruttando la stessa idea!
Non sapete di che parla LA SENTINELLA? Be', allora occhio perché risulta difficile scrivere fantascienza, con un "buco culturale" del genere.
Qui la pagina Wikipedia che spiega la trama del racconto e vi fa capire qual è l'idea che ormai non può più essere copiata nei racconti di SF, soprattutto quelli brevi e di effetto: https://it.wikipedia.org/wiki/Sentinella_%28Brown%29
 |
Questa è bella! Per una volta non sono ignorante in materia. Il titolo non mi ha detto nulla, ma la trama mi ha ricordato che lo lessi durante una lezione di letteratura italiana alle medie. _________________ Il serpente che si morde la coda, collana Imperium, Delos Digital
Il grande attacco, collana History Crime, Delos Digital
Dare vita, dare morte, collana Imperium, Delos Digital |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016 13:16 Oggetto: |
|
|
Kenji ha scritto: | Redazione WMI ha scritto: | Un consiglio a tutti i partecipanti. Prima di inviare il vostro racconto (e scriverlo, ci sarebbe da dire), per cortesia leggete il famoso racconto LA SENTINELLA di Fredric Brown! Ha fatto storia, è una pietra miliare della SF, e l'idea che esprime non può più essere considerata originale o interessante, perché questo suo racconto è troppo famoso e realizzato troppo bene.
Eppure molti credono di essere originali e di poter fare colpo sfruttando la stessa idea!
Non sapete di che parla LA SENTINELLA? Be', allora occhio perché risulta difficile scrivere fantascienza, con un "buco culturale" del genere.
Qui la pagina Wikipedia che spiega la trama del racconto e vi fa capire qual è l'idea che ormai non può più essere copiata nei racconti di SF, soprattutto quelli brevi e di effetto: https://it.wikipedia.org/wiki/Sentinella_%28Brown%29
 |
Questa è bella! Per una volta non sono ignorante in materia. Il titolo non mi ha detto nulla, ma la trama mi ha ricordato che lo lessi durante una lezione di letteratura italiana alle medie. |
@ Non sapevo che a scuola si parlasse di fantascienza. La cosa mi riempie di gioia. Non c'è solo scuola cattiva allora. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
|
Top |
|
 |
bioseum
Registrato: 07-09-2015 16:51 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016 17:09 Oggetto: |
|
|
Innanzitutto andrebbe distinto l'atto del "copiare" da quello di "trarre ispirazione". Senza entrare nel merito di una discussione dibattuta da secoli e da menti più eccelse della mia, vorrei far notare nel caso specifico de "La sentinella", che il tema del ribaltamento della prospettiva non inizia e finisce con Fredric Brown, altrimenti dovremmo mettere in discussione centinaia di capolavori conclamati tra i quali "Io sono leggenda" di Matheson, romanzo uscito, guarda caso, nello stesso periodo (mi fermo a questo esempio senza tirare in ballo Pennac, McGrath e lo stesso Brown, visto che Simenon lo aveva fatto prima di lui). Detto questo, concordo che uno scopiazzamento spudorato è assolutamente da censurare, a maggior ragione che il contest ha come tema la fantascienza. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Dom 22 Mag 2016 17:19 Oggetto: |
|
|
Attenzione, forse si sta commettendo un errore di fondo: QUESTO non è un contest ma una selezione a tema libero.
Giusto per dire che ognuno la SF se la scrive cuoce e mangia a suo gusto.
Detto questo, è chiaro che lo scopiazzamento è da bandire e "Io sono leggenda" (film, )uscì nel lontano 1970 o giù di lì col titolo "1975 occhi bianchi sul Pianeta Terra" con Heston protagonista. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
|