Le radici del Terrore - antologia
|
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Massimo_Baglione
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 416
|
Inviato: Dom 26 Apr 2015 07:51 Oggetto: Le radici del Terrore - antologia |
|
|
Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano.
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft.
Le ventitré opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
Gli autori presenti nell'antologia si sono ispirati a tutto ciò e ne hanno dato una personale rappresentazione avendo tutti come punto di partenza la scoperta dell'ignoto.
L'ignoto inteso sia come ricerca che va al di là dell'umana comprensione e che travalica i vincoli che la società ci impone, ma anche come scoperta del proprio Io interiore. L'intenzione è quindi quella di proporre un'interpretazione personale sulle tematiche che ogni lettore può cogliere leggendo le opere di HPL.
Contiene testi di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
All'interno di questo volume, oltre ad alcune bellissime tavole disegnate dagli autori italiani che hanno partecipato alle selezioni, potrete apprezzare tre lavori degli illustratori americani Harry O. Morris e Joe Vigil, e uno dello spagnolo Enrique Badìa Romero. Troverete le loro brevi biografie a fine libro accompagnate dai loro eccellenti lavori, per ora vi basti sapere che:
Harry O. Morris è stato l'artista preferito dallo scrittore Richard Matheson (autore per esempio di Io sono leggenda) per la realizzazione delle copertine delle edizioni americane dei suoi libri;
Joe Vigil è l'autore di fumetti come "Gunfighters in Hell" e "Dog", capisaldi dei comics indipendenti USA;
Enrique Badìa Romero è uno dei più grandi autori del fumetto spagnolo.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Scheda libro: www.braviautori.com/book_le-radici-del-terrore.html
Elenco opere selezionate: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=81&t=4730
Se volete sbirciare un'anteprima delle prime pagine, andate qui: http://www.braviautori.com/pubblicazioni e cliccate "Anteprima" in corrispondenza dell'antologia.
Buona lettura! _________________ BraviAutori.it - sito visual-letterario
NASF - concorso di Fantascienza
www.MassimoBaglione.org |
|
Top |
|
 |
Alberto Tivoli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 86 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 27 Apr 2015 09:33 Oggetto: Oggetto: Le radici del Terrore - antologia |
|
|
Molto interessante, messo in wish list.
Ho letto parecchi anni fa tutti i racconti di HPL, sarà la buona occasione per rileggerli e gustarmi l'antologia ad essi ispirata. _________________ Alberto Tivoli |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|