Il talent show per gli scrittori in autunno su Raitre...?
Vai a pagina 1, 2, 3 ... 11, 12, 13 Successivo |
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Giorgia Spurio
Registrato: 07-06-2013 20:22 Messaggi: 135 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013 21:28 Oggetto: Il talent show per gli scrittori in autunno su Raitre...? |
|
|
A quanto sembra,
così mi è giunta voce,
probabilmente faranno un talent show per gli scrittori,
anche se non si sa niente,
come sarà organizzato e altro, si sa solo che il canale su cui andrà in onda il programma è Raitre.
http://blog.booksprintedizioni.it/news/item/238-in-arrivo-masterpiece-il-talent-show-per-gli-scrittori
qualcosa dice il link che ho appena copiato e incollato.
voi che ne pensate? _________________ Twitter: https://twitter.com/SpurioGiorgia
-"Jeans"- 365 Racconti d'Estate - Delos Books, 2014.
-"Dal mare" - 365 Racconti di Natale - Delos Books, 2013.
-"I tre diari" - segnalata Premio Romance Mondadori 2013. |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013 22:24 Oggetto: |
|
|
C'era stato qualcosa di simile al Salone del Libro di Torino. Non ricordo chi fossero gli organizzatori, però ricordo che era una gara come X Factor dove gli scrittori si sarebbero sfidati su un palco a suon di declamazioni dei loro racconti. Chissà se ha avuto successo, poi.
Comunque boh.
Ad Amici una volta c'era la classe di recitazione, ma venne smantellata perché monologhi e scene a due non erano abbastanza spettacolari per una prima serata. Forse RAI 3 è la rete ideale per uno show del genere.
Però lo farei condurre a Pippo Baudo  _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
Marco Writer
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 3786 Località: Provincia di Ferrara
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013 22:47 Oggetto: |
|
|
Mah, non saprei... sono un po' scettico al riguardo. Forse perché non riesco a immaginarmi in che modo possa essere impostata la scrittura affinché possa diventare un talent show di grande successo. Magari poi verrò smentito, però... Tra l'altro ricordo che già con il premio letterario Rai "La Giara" doveva esserci una grandiosa opportunità per il vincitore e, invece, io personalmente il nome del vincitore manco lo ricordo... Preferisco tenermi stretto il nostro Forum, i talent show per la scrittura, al momento, li lascio volentieri agli altri... _________________ Marco Canella
https://www.facebook.com/marco.canella.writer
https://twitter.com/marcocanella79 |
|
Top |
|
 |
Giorgia Spurio
Registrato: 07-06-2013 20:22 Messaggi: 135 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013 22:49 Oggetto: ma cosa ci aspettiamo da un talent show per scrittori? |
|
|
uhm si,
cioè può essere interessante e sicuramente fra i tanti canali forse per questo tipo di programma è una buona scelta Raitre.
Più che altro mi domando se vi convince,
cioè se voi vi ci partecipaste,
e cosa vi aspettereste.
ehm, infatti,
come dice Marco,
anche io sono scettica,
cioè può essere un'opportunità, ma c'è qualcosa che non convince, boh, che frena, qualcosa che stona...
sembra di essere tra il martello e l'incudine,
da una parte può essere un'opportunità
ma dall'altra c'è il timore di diventare un "animale da tv".
non so. _________________ Twitter: https://twitter.com/SpurioGiorgia
-"Jeans"- 365 Racconti d'Estate - Delos Books, 2014.
-"Dal mare" - 365 Racconti di Natale - Delos Books, 2013.
-"I tre diari" - segnalata Premio Romance Mondadori 2013. |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Lun 22 Lug 2013 23:42 Oggetto: Re: ma cosa ci aspettiamo da un talent show per scrittori? |
|
|
Giorgia Spurio ha scritto: |
Più che altro mi domando se vi convince,
cioè se voi vi ci partecipaste,
e cosa vi aspettereste.
|
Benché da bambina abbia fatto parte di una compagnia teatrale per un paio di estati e mi sia esibita in saggi pubblici quando studiavo pianoforte, sono un tipo schivo.
La mia timidezza va a tratti, magari in TV divento una ciarlona inarrestabile, chissà
Valuterei la possibilità solo se lo presentasse Pippo Baudo
Credo sia l'unica persona capace di capire se questo programma ha possibilità e tirargliele fuori. Uno colto, simpatico, in grado di condurre qualsiasi tipo di programma, di intervistare e intrattenere con garbo senza scadere nella macchietta o nella superficialità. _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
Giorgia Spurio
Registrato: 07-06-2013 20:22 Messaggi: 135 Località: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Diego Matteucci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1993 Località: Codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 06:45 Oggetto: |
|
|
In Italia una cosa del genere? Gli do tre puntate di vita e poi lo chiudono. E tuttavia non sapete quanto mi piacerebbe sbagliarmi.
Ciao
Diego |
|
Top |
|
 |
maria_rosaria
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2423 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 08:27 Oggetto: |
|
|
Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 _________________ maria rosaria del ciello
---------------------------
"Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo" (U. Eco, Il pendolo di Foucault) |
|
Top |
|
 |
Emanuela Locori
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1012 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 09:31 Oggetto: |
|
|
adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Deliziosa trasmissione "Un pugno di libri", in onda la domenica alle 18.00 su RAI3 durante l'anno scolastico.
Che io sappia è tuttora in vigore, l'ultima stagione era presentata da Veronica Pivetti coadiuvata dal bravissimo Piero Dorfles: http://www.perunpugnodilibri.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-0b1341a5-6fa9-49f6-9c04-4758d738c183.html?homepage _________________ emanuela
Passioni Romantiche n.12 Un tramonto a Thera |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 09:44 Oggetto: |
|
|
emalit ha scritto: | adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Deliziosa trasmissione "Un pugno di libri", in onda la domenica alle 18.00 su RAI3 durante l'anno scolastico.
Che io sappia è tuttora in vigore, l'ultima stagione era presentata da Veronica Pivetti
coadiuvata dal bravissimo Piero Dorfles: http://www.perunpugnodilibri.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-0b1341a5-6fa9-49f6-9c04-4758d738c183.html?homepage |
@Ma nessuno ricorda quella bellissima trasmissione"Parola mia"? Non ricordo il nome del conduttore e sì che ho 4 suoi libri a casa. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Marco Writer
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 3786 Località: Provincia di Ferrara
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 09:57 Oggetto: |
|
|
adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Sono d'accordissimo con ciò che ha scritto Maria. Bisognerebbe far capire, soprattutto ai giovani, che leggere non è una perdita di tempo ma un arricchimento, visto che tutti e non solo gli scrittori, utilizzano la scrittura giornalmente. Leggere aiuta a scrivete bene, e scrivere bene aiuta a farsi comprendere qualunque sia il lavoro svolto. A volte invece di accendere la tv, sarebbe di certo più salutare sfogliare un buon libro  _________________ Marco Canella
https://www.facebook.com/marco.canella.writer
https://twitter.com/marcocanella79 |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 10:19 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | emalit ha scritto: | adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Deliziosa trasmissione "Un pugno di libri", in onda la domenica alle 18.00 su RAI3 durante l'anno scolastico.
Che io sappia è tuttora in vigore, l'ultima stagione era presentata da Veronica Pivetti
coadiuvata dal bravissimo Piero Dorfles: http://www.perunpugnodilibri.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-0b1341a5-6fa9-49f6-9c04-4758d738c183.html?homepage |
@Ma nessuno ricorda quella bellissima trasmissione"Parola mia"? Non ricordo il nome del conduttore e sì che ho 4 suoi libri a casa. |
Come no, Luciano Rispoli. Con il professor Gian Luigi Beccaria a far da "giudice".  _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
Emanuela Locori
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1012 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 10:33 Oggetto: |
|
|
Luca Romanello ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | emalit ha scritto: | adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Deliziosa trasmissione "Un pugno di libri", in onda la domenica alle 18.00 su RAI3 durante l'anno scolastico.
Che io sappia è tuttora in vigore, l'ultima stagione era presentata da Veronica Pivetti
coadiuvata dal bravissimo Piero Dorfles: http://www.perunpugnodilibri.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-0b1341a5-6fa9-49f6-9c04-4758d738c183.html?homepage |
@Ma nessuno ricorda quella bellissima trasmissione"Parola mia"? Non ricordo il nome del conduttore e sì che ho 4 suoi libri a casa. |
Come no, Luciano Rispoli. Con il professor Gian Luigi Beccaria a far da "giudice".  |
Bravissimo Luca!
E indimenticabili sia Luciano Rispoli con il suo celebre "ma che belle parole..." sia il professor Beccaria che ascoltavamo tutti in religioso silenzio! _________________ emanuela
Passioni Romantiche n.12 Un tramonto a Thera |
|
Top |
|
 |
Fer
Registrato: 16-01-2013 17:09 Messaggi: 1011
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 10:56 Oggetto: |
|
|
adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Purtroppo "Per un pugno di libri" è sempre sull'orlo della chiusura per mancanza di audience. |
|
Top |
|
 |
maria_rosaria
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2423 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Lug 2013 11:15 Oggetto: |
|
|
Fer ha scritto: | adonolo ha scritto: | Concordo con Diego. Anche se il format partisse avrebbe durata breve.
A prescindere dalle mie previsioni credo, comunque, che la nostra TV abbia bisogno più che di un talent per scrittori di una buona trasmissione che aiuti e insegni alla lettura.
Tipo quella che andava in onda un po' di tempo fa (sempre su raitre) condotta da Neri Marcorè. Mi sembra si chiamasse "Per un pugno di libri".
Ecco, di una cosa del genere credo ce ne sia veramente bisogno, soprattutto per aiutare i nostri giovani che leggono poco.
 |
Purtroppo "Per un pugno di libri" è sempre sull'orlo della chiusura per mancanza di audience. |
Ecco, appunto.  _________________ maria rosaria del ciello
---------------------------
"Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo" (U. Eco, Il pendolo di Foucault) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|