WritersMagazine
Credits | Contatti | Invio dattiloscritti | Creare un link


RM 10 - Irene Vanni


Nuova discussione   Rispondi
« Precedente :: Successivo »  
Autore Messaggio
Salvatore Stefanelli



Registrato: 01-01-1970 02:00
Messaggi: 9444
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 06 Lug 2013 14:42    Oggetto: RM 10 - Irene Vanni Cita

Ciao Irene. Probabilmente sbaglio a postare qui ma, stamani, ho finito di leggere la RM 10, acquistata per poter partecipare al Premio Romance. Non sono un lettore Romance ma non disprezzo certo il genere, semplicemente apprezzo di più altro. La rivista mi ha lasciato perplesso: mi sembra troppo avere un senso al femminile, una certa leggerezza nello stile, che, per certi versi, me la fanno sembrare sdolcinata e banale. Non so negli altri numeri ma qui ci sono un po' troppi articoli dedicati al perché le donne leggono Romance, perché va letto, perché non è un genere inferiore agli altri, eccetera. Stavo pensando che, se non fosse stato per avere il lascia passare per la partecipazione al Premio, non ne valesse la pena (dico per me, per i miei gusti), poi trovo due racconti: quello di Ornella Albanese, su Erode e Salomè, che m'immerge nello storico, un genere che amo, e il tuo racconto, "Qualcosa di bonus", che mi porta nella fantascienza. Trovo che il tuo abbia una trama ben ritmata, palpabile di emozioni e di dubbi, ambientata in un mondo futuristico che si calza e si vive alla perfezione. Irene, hai una grande capacità di narrare. Mi hai stupito, forse perché non ti conosco abbastanza. M'inchino davanti alla tua bravura, che un po' invidio ma soprattutto ringrazio per la gioia che mi ha trasmesso.
_________________
Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.

Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato.
Top
Profilo Messaggio privato Invia email
s.salvatore



Registrato: 06-08-2012 11:58
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Sab 06 Lug 2013 17:06    Oggetto: Cita

Caro Salvatore,
effettivamente avresti dovuto postare nella sezione "Dichiarazioni d'amore".
A parte gli scherzi, non sono un lettore del genere, ma obiettivamente quello che mi aspetto dal romance è proprio ciò che hai descritto, e in parte criticato, nella prima parte del tuo post.

Ciao
_________________
"Scrivere è una rivelazione"

www.sscarciglia.it

Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.scarciglia.56
Top
Profilo Messaggio privato HomePage
Irene Vanni



Registrato: 18-08-2005 15:49
Messaggi: 5220
Località: Pontedera (PI)

MessaggioInviato: Sab 06 Lug 2013 19:06    Oggetto: Cita

Con tutti questi Salvatori e S. mi sto annodando, ma ringrazio immensamente “lo Stefanelli” per il commento al mio racconto. Sono contenta che ti sia piaciuto ma, a proposito del premio romance, ti rivelerò che questo racconto era uno dei quattro che avevo inviato alla prima edizione e che in un certo senso era... rimasto lì. Proprio perché, un altro dei quattro, meno scontato, aveva attirato di più l’attenzione. Il secondo classificato, difatti, era una storia contemporanea parecchio azzardata su un ex pornodivo sieropositivo (è sul numero 8/9). Quindi non direi che il romance è qualcosa di così prestabilito, così come non lo sono le eventuali reazioni del pubblico affezionato o quelle delle giurie di esperti - per rispondere pure all’altro Salvatore - anche perché, come in ogni genere, ci sono tanti sottogeneri che lo rendono vario (questo sul 10 era giustappunto sci-fi romance) e la differenza sta poi negli autori e nel modo in cui le storie vengono sviluppate e presentate. Certo, il lieto fine è tassativo, così come non avrebbe senso un poliziesco senza un’indagine, dunque il lato scontato è intrinseco al genere stesso, ma a volte, scongiurando la banalità, è più interessante il “come” si arriva in fondo a una storia, piuttosto che il “perché.” Su questi cliché ho giocato molto nel mio romanzo con Fabbri, nell’intervista su WMI 36 e RM 12 ci sono delle domande in cui parlo di queste problematiche: per esempio, mi sono divertita a stravolgere alcuni canoni come quello dell’eroe alpha bello e intelligente, inserendo due protagonisti maschili uno brutto e uno sempliciotto. Eppure le lettrici alla fine mi hanno scritto lo stesso per dichiararsi innamorate di loro. Ma per giocare in questo modo bisogna avere delle basi sul punto di partenza, ecco perché secondo me una rivista come RM può risultare utile a chi si sta avvicinando al genere. Mi auguro possiate leggere anche l’intervista, nonché il romanzo Smile
_________________
www.facebook.com/pages/Irene-Vanni/137195933004814
Top
Profilo Messaggio privato HomePage
Salvatore Stefanelli



Registrato: 01-01-1970 02:00
Messaggi: 9444
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 07 Lug 2013 01:05    Oggetto: Cita

L'intervista l'ho letta, per il romanzo ci sto facendo un pensierino.
Notte
_________________
Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.

Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato.
Top
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuova discussione   Rispondi    Torna a Indice principale :: Torna a Le nostre riviste Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum