« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Bruno Elpis
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 72 Località: Como
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 10:33 Oggetto: Fioccano particelle di Dio - Bruno Elpis |
|
|
Lenta la neve fiocca, fiocca, fiocca.
Senti: una zana dondola piano piano.
Nuvole di miliardi di protoni si scontrano con un'energia di 14 TeV.
Divisionismo della natura, puntinismo dell’unità. L’uomo bambino riposa, nel silenzio stupefatto del cosmo dominato. Sotto un gioco di fiocchi impazziti.
Un pezzo di mondo che comprende astri, terre e tutti i fenomeni, ritagliato nell’infinito. (Epicuro)
Le particelle di Dio producono luce e risolvono il mistero dell’aggregazione. Poi si sgretolano e si ricompongono. L’uomo bambino ascolta la nenia dell’infinito polverizzato.
Evaporato lo strato di rugiada, apparì sulla superficie del deserto qualcosa di minuto, di granuloso, fine come brina gelata in terra. A tal vista i figli d'Israele si chiesero l'un l'altro: «Che cos'è questo?», perché non sapevano che cosa fosse. (Esodo)
L’energia si fa massa, ancora piovono i bosoni di Higgs. Neve di raggi gamma, coriandoli di tenebra. L’uomo bambino apre occhi che sanno sostenere la luce della verità.
Con particelle elementari così intrecciate tra loro fin dall’origine, si producono forme di vita di eguale destino. (Lucrezio, De rerum natura)
... _________________ http://www.brunoelpis.it
http://www.i-libri.com |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 10:37 Oggetto: |
|
|
Ehi, Bruno, questo incipit è davvero prezioso, con tutte queste citazioni del passato... E' poetico come 2001 Odissea nello spazio, chissà che sorpresa ci sarà alla fine.
Intanto, in bocca al lupo!  _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 10:46 Oggetto: |
|
|
Notevole!  |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 11:26 Oggetto: |
|
|
Fioccano citazioni! Bravo Bruno, non vedo l'ora di leggere come va a finire.
(a proposito: congratulazioni anche per il successo nel Cerchio Capovolto!) _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
maria_rosaria
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2423 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 11:52 Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
 _________________ maria rosaria del ciello
---------------------------
"Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo" (U. Eco, Il pendolo di Foucault) |
|
Top |
|
 |
MaxFemke
Registrato: 16-12-2012 17:02 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 13:00 Oggetto: |
|
|
Bello il titolo del racconto e molto, molto bello l'incipit! Anche tu devi passare devi passare devi passare...
In bocca al lupo!  |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Mar 18 Dic 2012 18:28 Oggetto: |
|
|
L'uomo bambino nel silenzio del cosmo mi ha fatto pensare subito a 2001 - Odissea nello spazio.
Incipit di classe, buona fortuna  _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
Bruno Elpis
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 72 Località: Como
|
Inviato: Mer 19 Dic 2012 21:27 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
ringrazio chi, sintonizzato sulla mia lunghezza d’onda, mi ha espresso apprezzamento. A chi ha ravvisato analogie con “Odissea nello spazio”, un riferimento che mi lusinga e che francamente non merito, dico che probabilmente sono più influenzato da un'altra Odissea: quella di Omero.
Tra metafisica, neve e citazioni classiche (l’atomismo presocratico ed epicureo, la manna della Bibbia, i versi di un poeta oggi riaccreditato come Pascoli), in realtà il mio racconto è ispirato a questa notizia scientifica, considerata da un sondaggio come la più importante del 2012:
4 luglio 2012: una data da ricordare nella storia della scienza. Al Cern di Ginevra viene annunciata la scoperta del bosone di Higgs, o per lo meno di qualcosa che gli assomiglia molto. Il bosone di Higgs (chiamato anche «particella di Dio»), teorizzato da un fisico scozzese circa 50 anni fa, è la particella quantistica che determina la massa e quindi l'esistenza della materia come noi la conosciamo.
Con "Fioccano particelle di Dio" volevo significare che alcuni filosofi con le loro intuizioni, forse, sono i veri scrittori di fantascienza! Ma quanti secoli fa Leucippo, Democrito, Anassagora ed Epicuro - senza alcun mezzo o strumento - hanno anticipato la scienza! Rivestendola di poesia.
Ringrazio la redazione che si è "sciroppata" i miei tentativi di fare fantascienza.
_________
@ Alain: complimenti a te! Hai visto i miei articoli su www.malgradopoi,it e su www.i-libri.com ?
 _________________ http://www.brunoelpis.it
http://www.i-libri.com |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Gio 20 Dic 2012 00:37 Oggetto: |
|
|
Li ho letti or ora
Grazie della segnalazione! _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
ringstorm
Registrato: 13-08-2007 14:30 Messaggi: 839 Località: siano, salerno
|
Inviato: Gio 20 Dic 2012 12:08 Oggetto: |
|
|
Bellobellobello questo tema! Bravo!
Anche io lessi la notizia sul bosone di higgs, quando la diedero.
cosa non darei per farmi un giro al Cern! _________________ Io li sentii urlare in una notte strappata al sonno, nella mia mente di maree e luna piena... I sogni, Promesse degli uomini.
Era brilligo e gli unsci tovi
Girondavano sulla rava,
Eran birbizzi i Borogovi
E il momo ratso ultragrattava. |
|
Top |
|
 |
Marina Paolucci
Registrato: 20-10-2012 21:39 Messaggi: 594 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Feb 2013 23:41 Oggetto: |
|
|
Splendido il titolo, cattura. Strabiliante ogni descrizione fantastica. Con tutta quella neve dentro, fiocco dopo fiocco, dopo fiocco, con magia intrinseca. Mirabolanti le citazioni! Bellissimo"Sotto un gioco di fiocchi impazziti." Ho utilizzato una simile descrizione in un mio racconto. Inizia con un giorno di neve che comincia a fioccare. Poi tutto accade. Davvero strana questa sintonia.
Sorprendente leggerti e comprendere quanto tu sia abile nello spaziare in racconti esemplari, per ogni tematica. Non è da tutti! I miei complimenti per te, Bruno, sono superlativi!!! Bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora attendo di leggere il seguito nella antologia  _________________ 365 AMORE: Anna che amava il vento / 365 NATALE: Un Natale con i fiocchi / 365 ESTATE: In vacanza con Furio /IL MAGAZZINO MONDI 2: Eclissi premeditata, illustrata da Dino Rotoli /IL MAGAZZINO MONDI 3: Solecircuito; Diamanti, con Francesca Rosaria Riso. |
|
Top |
|
 |
|