« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
jo-march
Registrato: 19-04-2005 12:32 Messaggi: 641 Località: Anagni (Fr)
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 11:52 Oggetto: Io sono Manila - Mariagiovanna Giudici |
|
|
Io sono Manila
di Mariagiovanna Giudici
Il piccolo gridava. La bambina picchiava le bambole. Mio marito, barricato in bagno, fumava almeno centoventi sigarette.
Sul bordo della fontana, aspettavo che l’acqua gelida mi intorpidisse le mani.
Ero scappata giù per le scale, e i colpi della testa di una bambola contro il muro mi avevano accompagnata fino al portone.
Ora le dita erano ghiacciate, ma sentivo ancora l’eco di quel putiferio.
Per un secondo desiderai essere un’altra persona, e proprio in quel secondo qualcuno chiamò: – Manila! – e risposi: – Eccomi!
Un uomo piombò a sedere accanto a me e mi prese le mani bagnate: – Manila! Sapevo che non era vero che non c’eri più!
Le mani calde dello sconosciuto asciugarono le mie. Era bello, sotto la barba e tra i segni del vento e del sole sulla pelle.
– Non sono Manila, mi perdoni – avrei dovuto dire, ma lui sorrideva.
Pensai che Manila era un nome così leggero da scivolare via, e allora dissi soltanto: – Grazie. _________________ Mariagiovanna Giudici |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 11:58 Oggetto: |
|
|
C'è da perdere la testa con tutto quel baccano...
Il motivo per cui ha bisogno di raffreddarsi le mani si scoprirà poi, immagino. Per il momento incuriosisce!
In bocca al lupo!  _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
jo-march
Registrato: 19-04-2005 12:32 Messaggi: 641 Località: Anagni (Fr)
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 12:09 Oggetto: |
|
|
lia ha scritto: | Il motivo per cui ha bisogno di raffreddarsi le mani si scoprirà poi, immagino. |
Più o meno...
Crepi il lupo! _________________ Mariagiovanna Giudici |
|
Top |
|
 |
Yanez
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2028
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 12:38 Oggetto: |
|
|
Da un'inferno casalingo a un bellissimo sconosciuto che le prende le mani tra le sue... caspita!
Sono proprio curiosa di sapere dove andrai a parare!
In bocca al lupo! _________________ Liudmila
«In meno di dieci minuti, la volpe aveva strangolato sette galline e due galli. Nove volte omicida!» (A. Dumas padre) |
|
Top |
|
 |
Luca Di Gialleonardo
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2258 Località: Anagni (FR)
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 12:45 Oggetto: |
|
|
Alla fine partecipi anche tu! Ottimo. Per ora mi sembra un racconto molto interessante, in bocca al lupo _________________ Luca Di Gialleonardo
www.lucadj.com
www.lafratellanzadelladaga.it |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 13:21 Oggetto: Re: Io sono Manila - Mariagiovanna Giudici |
|
|
jo-march ha scritto: | Io sono Manila
di Mariagiovanna Giudici
Il piccolo gridava. La bambina picchiava le bambole. Mio marito, barricato in bagno, fumava almeno centoventi sigarette.
Sul bordo della fontana, aspettavo che l’acqua gelida mi intorpidisse le mani.
Ero scappata giù per le scale, e i colpi della testa di una bambola contro il muro mi avevano accompagnata fino al portone.
Ora le dita erano ghiacciate, ma sentivo ancora l’eco di quel putiferio.
Per un secondo desiderai essere un’altra persona, e proprio in quel secondo qualcuno chiamò: – Manila! – e risposi: – Eccomi!
Un uomo piombò a sedere accanto a me e mi prese le mani bagnate: – Manila! Sapevo che non era vero che non c’eri più!
Le mani calde dello sconosciuto asciugarono le mie. Era bello, sotto la barba e tra i segni del vento e del sole sulla pelle.
– Non sono Manila, mi perdoni – avrei dovuto dire, ma lui sorrideva.
Pensai che Manila era un nome così leggero da scivolare via, e allora dissi soltanto: – Grazie. |
@Bello! Il lettore si immerge subito nella vicenda e la vive.
Due sole cose, quelle in grassetto: Aver anticipato la fontana rispetto alla fuga per le scale, mi ha per un momento spiazzzato, poiché oltretutto da noi per fontana" spesso si intende il rubinetto di casa. Capisco che è una parola presa dal dialetto e trasformata nel linguaggio comune, am, ripeto, l'anticipazione mi aveva spiazzato.
Colpi della testa della bambola... Perché così tortuoso come passaggio? Poi se l'accoppi con" mia avevano accompagnata"... il periodo sembra eterno! Non andava bene "testate"?
Scusami erano le mie sensazioni, non erano note critiche.
In bocca al lupo perché il racconto merita. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9444 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 13:54 Oggetto: |
|
|
C'è un inizio che sembra così distante da quello che segue dopo... come se fossero due storie in qualche modo separate. Molta curiosità e se riesci a dispiegare le vicende, penso proprio che ti ritroveremo in volo tra i 365. Canestrini _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 13:57 Oggetto: Re: Io sono Manila - Mariagiovanna Giudici |
|
|
@Salvo: cioè? Dite che vi trovate sul bordo del rubinetto? A me non sembra affatto contorto, anzi, questa struttura lo rende ancor più affascinante. _________________ www.facebook.com/pages/Irene-Vanni/137195933004814 |
|
Top |
|
 |
Goffredo Rotoli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2287 Località: Teano
|
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 14:47 Oggetto: Re: Io sono Manila - Mariagiovanna Giudici |
|
|
Irene Vanni ha scritto: | @Salvo: cioè? Dite che vi trovate sul bordo del rubinetto? A me non sembra affatto contorto, anzi, questa struttura lo rende ancor più affascinante. |
@No... stupidamente mi ero concentrato solo sulla parola fontana e siccome la prima parte era un interno casa:la bimba che martoriava la bambola, il marito che fumava centoventi sigarette(iperbole... no?), aver letto la parola fontana mi aveva dato quella sensazione. Come ho detto prima, è stato l'anticipo della fontana rispetto all'uscita di casa, quello che mi ha fatto tornare indietro nella lettura. Non ho detto che sia errato, ma a me, come lettore(non come "critico") m'ha fatto quell'effetto inciampo. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 14:50 Oggetto: |
|
|
Medesima impressione di jp, anch'io sono del sud.
Pensavo che "sul bordo della fontana" stesse per "sul bordo del lavandino" e me la sono immaginata in cucina, al piano di sotto di una casa a due piani.
........................
Attendiamo di leggere il resto sull'antologia.
In bocca ai lupi  _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 15:43 Oggetto: |
|
|
Molto bello!  |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9444 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 16:42 Oggetto: |
|
|
Sarà che ho origini contadine ma quella fontana io l'ho vista in cortile, davanti casa, dopo essere uscita fuori. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 04 Ott 2012 18:42 Oggetto: |
|
|
Recenso ha scritto: | Medesima impressione di jp, anch'io sono del sud.
Pensavo che "sul bordo della fontana" stesse per "sul bordo del lavandino" e me la sono immaginata in cucina, al piano di sotto di una casa a due piani.
........................
Attendiamo di leggere il resto sull'antologia.
In bocca ai lupi  |
@meno male, pensavo di avere le traveggole. Oh... sono sensazioni in libertà e non ci vedo nulla di male a esprimerle  _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
|