Fabrizio Corselli
Registrato: 17-02-2005 21:52 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 27 Set 2008 11:45 Oggetto: Ottobre piovono Libri a Mediabrera |
|
|
Riporto Comunicato Stampa.
07/10/2008 MINORI a chi?
Giornata dedicata alla promozione della lettura presso la Mediateca Santa Teresa alle ore 18.30 in Via della Moscova 28 a Milano, nell’ambito della campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
http://www.ilpianetalibro.it/generaNews.jsp?id=263&l=it
Ottobre piovono libri
MINORI A CHI?
IL LUOGO
La Mediateca Santa Teresa, sezione multimediale della Biblioteca Nazionale Braidense, ha deciso di proporsi come uno dei luoghi in cui promuovere la lettura e il libro. L’équipe che ha lavorato al progetto, coordinata da un collaboratore storico della Mediateca, il prof. Franco Sanna, propone di dedicare un incontro a quella letteratura che genericamente si suole definire “minore”, rappresentata da chi opera in istituzioni che non hanno la visibilità che il sistema mass-mediatico garantisce ad autori famosi e ad editori potenti.
Esistono forme di diffusione dei libri ed autori che si propongono in modi alternativi. Ci sono case editrici che puntano ancora sulla qualità dei prodotti e su un prezzo di vendita contenuto, esistono autori validi, che propongono le proprie opere senza farsi dettare i tempi, le forme e i contenuti dalle leggi dell’economia. In questi settori si trovano più genuini prodotti del mondo librario e spesso i migliori.
A questo mondo oggi la Mediateca vuole dare un momento di visibilità, un omaggio insieme e una proposta per un approccio sempre più sensibile alla letteratura e ai libri.
Si potranno conoscere i poeti Alessandro Rivali, Fabrizio Corselli e le case editrici che aderiscono alla manifestazione, i versi saranno recitati e accompagnati da un commento video e musicale con la partecipazione di studenti del Conservatorio di Milano.
A completamento della serata sarà proposto un momento di book crossing, uno spazio di libertà, a partire dal quale i libri inizieranno una vita più lunga e sempre nuova, lontano dai clamori, ma vicino al cuore e alla mente di uomini liberi.
LE FORME
La serata si aprirà con un’intervista a un dirigente della casa editrice La Vita Felice, che da anni si dedica alla pubblicazione di libri di qualità a prezzo contenuto, quindi proseguirà con la lettura delle poesie di Alessandro Rivali e di Fabrizio Corselli, con commento audio e video e si concluderà con un momento di promozione del book crossing, un innovativo e disinteressato modo di vivere il rapporto con il libro, senza legarlo allo scaffale della propria biblioteca.
LO SPAZIO
L’accogliente sala multimediale della Mediateca consentirà ai partecipanti di godersi l’intreccio che implicitamente si instaura con le immagini proiettate.
GLI INTERVENTI
Parteciperanno alla giornata:
1. Gerardo Mastrullo, direttore delle edizioni La Vita Felice, casa editrice nata nel 1993 che ha dato vita ad un progetto editoriale sviluppato all'insegna dell'economico e del tascabile, ma caratterizzato da una particolare cura per la qualità grafica e il livello culturale dei libri;
2. Alessandro Rivali, poeta lirico di grande intensità, nato a Genova nel 1977, redattore di Studi cattolici e di Atelier ed editor presso le Edizioni Ares;
3. Fabrizio Corselli, originalissimo scrittore di poesia epico-mitologica e saggista, nato a Palermo nel 1973, considerato dalla critica uno dei maggiori esponenti del mitomodernismo italiano. È redattore della rivista InArte e collabora con la rivista Archeo della De Agostini.
4. La flautista Giulia Finazzi e la chitarrista Valentina Valente, studenti del Conservatorio di Milano, che eseguiranno i commenti musicali alle poesie;
5. La dott.ssa Elisa Mastrofrancesco, autrice delle parti grafiche che costituiranno il tessuto connettivo della suite multimediale.
Coordinatore delle serata sarà il prof. Franco Sanna, coadiuvato dall'équipe della Mediateca S. Teresa, da anni attiva nell'ambito della diffusione della cultura multimediale. _________________ Nell'imitare Pindaro si vola e si cade come Icaro
http://www.fabriziocorselli.eu |
|