« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Mar 04 Mar 2014 17:54 Oggetto: |
|
|
soniat ha scritto: | Finalmente sono riuscita a scrivere un testo, ma ora c'è tutta la fase di revisione, c'è sempre tempo???
Grazie  |
Certo. La serie continua. _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Marco Vlad
Registrato: 01-11-2011 02:01 Messaggi: 360
|
Inviato: Mar 04 Mar 2014 18:55 Oggetto: |
|
|
Finalmente mi sono messo a recuperare il tempo perduto e ho letto i primi cinque episodi.
Questa serie mi prende molto.
Ha potenzialità infinite.
I personaggi nascono, si raccontano e si muovono veloci ma in maniera chiara, sufficiente a vivere il racconto.
Sebbene ogni storia sia inserita in uno scenario sconosciuto, non si sente la mancanza di un affresco esplicativo o di retroscena. Tutto è perfettamente comprensibile nell'arco di utilizzo di una dose di Chew-9.
E poi ci si diverte: ce n'è per tutti i gusti.
Nel n° 1 Ho ho apprezzato il sottofondo Hard-bolied
Nel n° 2, forse quello più sci-fi, la presenza di concetti di quantistica, relatività e fisica varia non hanno disturbato la lettura. I personaggi ne parlano con così tanta naturalezza che non puoi che dirti: "Ok, mi fido, vai avanti!"
Nel n° 4 "Sentenza capitale" ho sentito echeggiare lo stile dell'io narrante che rivela al lettore la premessa di qualcosa di terribile che sta per accadergli, di Lovecraftiana memoria.
Il 5 lo sto divorando.
Mi piacciono i balzi temporali tra i vari racconti, per cui il lettore viene sollecitato a costruire una sorta di linea temporale mentale per inserire al meglio i tasselli del puzzle.
Complimenti davvero.
Peccato non poter costruire un mondo dietro ad ogni capitolo _________________ Marco Frosali
http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
soniat
Registrato: 19-09-2012 09:52 Messaggi: 1014
|
Inviato: Lun 10 Mar 2014 18:13 Oggetto: |
|
|
Molto belli tutti i numeri e contest davvero difficile
 |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1540 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Set 2020 17:06 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, c'è ancora qualcuno in ascolto?
Volevo segnalare l'uscita di un film la cui idea di base mi sembra molto simile a quella di Chew-9.
Quando ho letto la notizia - collegata ahimè a quella della morte di un doppiatore storico come Roberto Dragonetti, voce tra gli altri di Jamie Foxx - sono saltato sulla sedia per quanto, nella sua essenza, mi sia sembrata simile all'idea che sta alla base di Chew-9. Il film è su Netflix da agosto 2020.
In una New Orleans di qualche anno avanti nel futuro, un misterioso distributore offre una fornitura gratuita di "Power", una pillola che concede superpoteri per cinque minuti a un gruppo di spacciatori. Nel tempo in cui dura l'effetto, i superpoteri saranno diversi per ognuno.
La trama è più o meno questa, ma è megli guardare il trailer.
Alcuni link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Project_Power
https://www.screenweek.it/films/39340
https://www.youtube.com/watch?v=Jtc2qAw9Lww
Plagio o casualità?
Che fare in questi casi? _________________ Il canto della capinera (Delos) https://www.facebook.com/cantocapinera
Serie Urban Fantasy Heroes: L'adunanza delle sirene; Ragnarok and roll, con Paolo Ninzatti
https://www.facebook.com/Ladunanza-delle-sirene-453588868175574/
Carney Park (Delos) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|