« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Fernando Nappo
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2690
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016 14:16 Oggetto: |
|
|
Il problema della durata e della leggibilità nel tempo dei dati digitali non è da poco, oltre che per la durata dei supporti anche per l'eventuale adozione di formati diversi nel cosrso del tempo. Un buon argomento, a mio avviso, sono curioso di vedere che può capitare nel seguito. |
|
Top |
|
 |
Antonio Tenisci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1613 Località: Ortona (Ch)
|
Inviato: Mer 25 Mag 2016 14:48 Oggetto: |
|
|
Grande Roberto.
Che ansia per i miei ebook  _________________ "Leggere moltissimo, scrivere moltissimo, stracciare moltissimo, pubblicare tardissimo."
J.L.Borges
www.antoniotenisci.it |
|
Top |
|
 |
Paolo Ninzatti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2008 Località: Danimarca
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 10:39 Oggetto: |
|
|
Ottima l'idea del rischio che si corre col digitale. Mi piace. Scritto bene. Spero che venga selezionato. _________________ Paolo Ninzatti
"Il volo del leone", "Missione Medea", "Le ali del serpente" Odissea Digital
"La grande rapina a Trainville" con Alain Voudi'
"Fuga da Utopia" FuturoPresente
"Ragnarok and roll" con Claudio Bovino UFH |
|
Top |
|
 |
Emiliano Maramonte
Registrato: 05-07-2001 00:00 Messaggi: 253
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 10:58 Oggetto: |
|
|
Idea di fondo davvero inedita: mentre qualche decennio fa si temeva che incendi o cataclismi avrebbero potuto far sparire la cultura con la distruzione della carta, ora forse lo spettro peggiore è la distruzione dei server e dei supporti che conservano i nostri dati personali e quelli dell'umanità. Un'idea agghiacciante!
Bravo!. |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 11:41 Oggetto: |
|
|
Emiliano Maramonte ha scritto: | Idea di fondo davvero inedita: mentre qualche decennio fa si temeva che incendi o cataclismi avrebbero potuto far sparire la cultura con la distruzione della carta, ora forse lo spettro peggiore è la distruzione dei server e dei supporti che conservano i nostri dati personali e quelli dell'umanità. Un'idea agghiacciante!
Bravo!. |
Per la verità, tanto inedita non è, visto che succede la stessa cosa in Rollerball (la versione del 1975!)
"Imbarazzante" borbotta lo scienziato scartabellando le schede perforate. "Sembra che ci siamo persi il..."
"Persi che cosa?" domanda James Caan.
"Tutto il tredicesimo secolo."
E poi straccia la scheda con la segnalazione dell'errore.
https://youtu.be/qmTWhvWgST0?t=1m45s _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Alberto Tivoli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 86 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 12:11 Oggetto: |
|
|
Bella l'idea e affascinante l'atmosfera di questa biblioteca del futuro in cui si ritorna alla carta.
Certo, in vista di questi prossimi lampi solari, dovrò decidermi a comprare una nuova libreria! _________________ Alberto Tivoli |
|
Top |
|
 |
roberto g
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1151 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 12:17 Oggetto: |
|
|
Scienziati accreditati hanno già lanciato l'allarme: in futuro rischiamo di non sapere nulla della nostra epoca, se continuiamo così.
Per farvi un esempio pratico sul mio lavoro: tutte le relazioni tecniche e progettuali fatte sino al 1999, quando usavamo Assist invece che Word, sono intraducibili e irrecuperabili. E parlo del 1999 non di un secolo fa! E ora siamo già passati totalmente al protocollo digitale. zero carta...
E se fra dieci anni il formato jpeg non va più? Addio foto. _________________ Roberto Guarnieri
"Ed Egli aveva visitato il Tilmun e comprendeva le lingue di prima del Diluvio" epopea di Gilgamesh
Delos Digital: Il Circolo Dell'Arca
Terra Incognita
Finalista Algernoon 2012 e 2015, Stella Doppia 2013, Robot 2014 |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 13:31 Oggetto: |
|
|
Il Lampo Solare del 2028...
Bravo, Roberto! _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
franci conforti
Registrato: 22-09-2014 13:09 Messaggi: 163 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mag 2016 19:02 Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto
letto con piacere e spero di leggere come finisce. Il tema della memoria affidata ai libri è caro a chiunque tenga una penna in mano.
grazie
Franci _________________ “Di una cosa sono convinto
un libro deve essere un’ascia
per il mare ghiacciato
che è dentro di noi”
Franz Kafka |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1540 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016 19:56 Oggetto: |
|
|
Accidenti, ci contavo per lo Speciale SF della WMI, mi affascinava il tema e il testo dell'incipit era scorrevole e interessante. E poi la lunga attesa mi aveva illuso, ...questo vuol dire che per noi che non abbiamo accesso alla stanza dei bottoni è sempre un azzardo fare calcoli e congetture...
Va beh, il racconto è tra i "preselezionati" del MdM3, e non è cosa scontata nemmeno questa.
Complimenti, Roberto!!!
PS: su, dai, adesso sotto con una nuova cartuccia  _________________ Il canto della capinera (Delos) https://www.facebook.com/cantocapinera
Serie Urban Fantasy Heroes: L'adunanza delle sirene; Ragnarok and roll, con Paolo Ninzatti
https://www.facebook.com/Ladunanza-delle-sirene-453588868175574/
Carney Park (Delos) |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9444 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016 19:59 Oggetto: |
|
|
Dopo cotanto incipit mi aspetto un nuovo racconto ancor più esaltante.
Canestrini alla tua prossima idea. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016 21:04 Oggetto: |
|
|
A me piaceva :/
Forza, Roberto  _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
|