GIALLO MONDADORI n 1333 CON UN RACCONTO DI SERGIO DONATO
Vai a pagina Precedente 1, 2, 3 |
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Manuela
Registrato: 21-07-2006 11:24 Messaggi: 957
|
Inviato: Mar 08 Ott 2013 18:46 Oggetto: |
|
|
Bravissimo ! _________________ Manuela Costantini |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Mar 08 Ott 2013 18:55 Oggetto: |
|
|
Grande Sergio!
Sono felice di vedere che un talento come il tuo viene riconosciuto e apprezzato! _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mar 08 Ott 2013 19:51 Oggetto: |
|
|
Sergio Donato ha scritto: | Oh, be', grazie Salvo.
Un attimo, perché non so cosa risponderti. Prendo tempo. (un respiro, due respiri).
Bene. Ho una risposta che intanto comincia con un grazie e poi prosegue rimasticando una certa linea di pensiero di Walter Siti che cerca di tenere lontana la "lingua della letteratura", cioè quel modo di scrivere che si vede che stai scrivendo. Ecco, con questo tipo di racconti lascio la penna sciolta. Non credo molto a una visione della vita che recita il classico il mondo è diviso in due categorie..., però per quanto riguarda la scrittura ho questa specie di pensiero incompleto: se non scrivi qualcosa di profondo fai in modo che sia almeno interessante.
Se riesci a fare tutte e due le cose, be', forse sei dalle parti di, vediamo, Oscar Wilde, to', per citarne uno.
 |
@Grazie, mi hai dato una risposta che è lezione di vita... e di scrittura. Appenderò questo scritto davanti alla mia scrivania. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mar 08 Ott 2013 21:55 Oggetto: |
|
|
Magno... C'era anche nel racconto precedente? Non so se fosse sempre lui a raccontare di Tallone. Però vedere attraverso gli occhi di Magno
il gigante buono con i piedi infilati nei sandali aggiunge alla storia un qualcosa di inevitabile. Forse commovente. Tallone ha già comunque qualcosa di romantico di per sé. Non so, forse mi è piaciuto di più questo racconto, Magno ha dato un sapore dolce-amaro alla storia, con il suo modo di raccontare, senza fretta, come se sapesse già da subito come sarebbe andata a finire
Magno deve conoscere Tallone molto bene.
Nelle scene di azione ho subito l'effetto Matrix, sembra quasi che lo scorrere del tempo rallenti per dare a Magno la possibilità di ragionare su quello che vede, di prendere nota, di elaborare i pensieri, che comunque arrivano d'istinto e hanno un sapore universale.
"Ho ucciso un uomo, oggi." Chissà perché sente il bisogno di dirlo ad alta voce, quasi per trovare conforto in chi lo ascolta, per liberarsi del peso come in una confessione.
Andrò a rileggere il primo racconto.
Complimenti, Sergio. Questo racconto è da leggere, rileggere, e poi leggere ancora. _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Sergio Donato
Registrato: 23-01-2005 01:00 Messaggi: 2923
|
Inviato: Mer 09 Ott 2013 10:43 Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti.
@Salvo: oh, no, dài, esagerato! Non posso insegnare alcunché. C'è che nel forum della WMI è più facile parlare di episodi inerenti all'atto dello scrivere.
@Lia: Sì, Magno c'è anche nel racconto precedente ma, per scelta, era un personaggio narrante senza nome. Nel secondo appuntamento ho pensato di dargli un'identità e un po' più di spazio per bilanciare la coppia.
Non ho mai scritto racconti seriali e, come per i libri letti, trovo che la parte più difficile, specie in un testo breve, sia quella di raccontare al lettore vergine i rapporti tra protagonisti che si sono già conosciuti senza scadere in un elenco di fatti che impedisce una completa immersione nella storia.
Il bisogno di dirlo ad alta voce è servito anche a consegnare un'identità buona a Magno. Che si scriva un libro, un film o qualsiasi altra cosa di fiction, è necessario creare un personaggio in cui ci si possa immedesimare. Nella pratica, ho raccontato una storia di criminali, quindi non di persone con un habitus benevolo, e mi servivano degli attrezzi per poter dire al lettore: Magno e Tallone sono criminali un po' meno criminali.
E grazie un milione per i complimenti, Lia.
 _________________ In un gruppo di sciocchi il mediocre è un genio.
http://sergio-donato.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mer 09 Ott 2013 11:42 Oggetto: |
|
|
Sergio Donato ha scritto: | Grazie ancora a tutti.
@Salvo: oh, no, dài, esagerato! Non posso insegnare alcunché. C'è che nel forum della WMI è più facile parlare di episodi inerenti all'atto dello scrivere.
@Lia: Sì, Magno c'è anche nel racconto precedente ma, per scelta, era un personaggio narrante senza nome. Nel secondo appuntamento ho pensato di dargli un'identità e un po' più di spazio per bilanciare la coppia.
Citazione: | Non ho mai scritto racconti seriali e, come per i libri letti, trovo che la parte più difficile, specie in un testo breve, sia quella di raccontare al lettore vergine i rapporti tra protagonisti che si sono già conosciuti senza scadere in un elenco di fatti che impedisce una completa immersione nella storia. | Il bisogno di dirlo ad alta voce è servito anche a consegnare un'identità buona a Magno. Che si scriva un libro, un film o qualsiasi altra cosa di fiction, è necessario creare un personaggio in cui ci si possa immedesimare. Nella pratica, ho raccontato una storia di criminali, quindi non di persone con un habitus benevolo, e mi servivano degli attrezzi per poter dire al lettore: Magno e Tallone sono criminali un po' meno criminali.
E grazie un milione per i complimenti, Lia.
 |
@E questa difficoltà diventerà ancora più grande(ti auguro di no) se scriverai un terzo episodio. E' la cosa che sta succedendo a me. Dopo Asparago siculo e La neve di Piazza del Campo, il terzo episodio, chiamiamolo così, mi sta venendo davvero difficile da realizzare. Con la testa sono all'attuale ma la memoria mi riporta ai due passati e uscire fuori di là e creare una sorta di verginità narrativa a questo è davvero un'impresa difficile e sono in grande imbarazzo. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mer 09 Ott 2013 13:14 Oggetto: |
|
|
Sergio Donato ha scritto: | Il bisogno di dirlo ad alta voce è servito anche a consegnare un'identità buona a Magno. |
Certo, ci sei riuscito alla perfezione.
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Mer 09 Ott 2013 20:36 Oggetto: |
|
|
Ennesimo bel racconto di Sergio. Piacevole, intelligente, anche divertente, di quel divertimento mentale che danno le "cose raccontate come si deve". Conoscendo l'autore poi non posso che ulteriormente gradire la sua facilità nel cambiare registro, nel giocare con situazioni e personaggi. Grande.
Personalmente azzardo l'idea che Sergio racconti spesso di personaggi che richiamano il mondo (spero mi comprenda) di certi supereroi. Gente strana, solitaria, esclusa, ma con un'abilità, un potere, una condizione che li caratterizza, li eleva, e li condanna. L'arrivo di Tallone mi ricorda l'apparire di La Cosa, o di un Hulk quasi umano. E anche la ragazzina ha qualcosa dell'eroina... per dire. A volte noi lettori partiamo per la tangente.  |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mer 09 Ott 2013 23:31 Oggetto: |
|
|
samuele nava ha scritto: | L'arrivo di Tallone mi ricorda l'apparire di La Cosa, o di un Hulk quasi umano. E anche la ragazzina ha qualcosa dell'eroina... per dire. A volte noi lettori partiamo per la tangente.  |
Samuele, mi hai fatto venire in mente Sin City.
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Sergio Donato
Registrato: 23-01-2005 01:00 Messaggi: 2923
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 10:11 Oggetto: |
|
|
samuele nava ha scritto: | Ennesimo bel racconto di Sergio. Piacevole, intelligente, anche divertente, di quel divertimento mentale che danno le "cose raccontate come si deve". Conoscendo l'autore poi non posso che ulteriormente gradire la sua facilità nel cambiare registro, nel giocare con situazioni e personaggi. Grande.
Personalmente azzardo l'idea che Sergio racconti spesso di personaggi che richiamano il mondo (spero mi comprenda) di certi supereroi. Gente strana, solitaria, esclusa, ma con un'abilità, un potere, una condizione che li caratterizza, li eleva, e li condanna. L'arrivo di Tallone mi ricorda l'apparire di La Cosa, o di un Hulk quasi umano. E anche la ragazzina ha qualcosa dell'eroina... per dire. A volte noi lettori partiamo per la tangente.  |
Ehilà, Samuele. Ciao.
Una mattina parlai con un collega che non sarebbe rimasto più di una settimana in ufficio. Mi disse che stava facendo un corso di grafologia e che lo aveva iniziato per capire il significato della propria scrittura. L'istruttore gli aveva assicurato che molti cominciavano con lo stesso desiderio ma che tutti lo avrebbero esaudito solo nell'ultima giornata di corso, dopo aver studiato la grafia altrui.
Credo che la scrittura, per un autore, funzioni allo stesso modo. È difficile autoanalizzarsi in corso d'opera, mentre un lettore riesce ad avere la distanza necessaria per interpretare correttamente i segni.
In effetti, quello che dici è tutto vero. Forse sento che di questi tempi sia più gratificante raccontare di eroi e supereroi piuttosto che di italiani depressi o storie grigie troppo simili alla vita di tutti i giorni.
Grazie, Samuele.  _________________ In un gruppo di sciocchi il mediocre è un genio.
http://sergio-donato.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
mjolneer
Registrato: 22-12-2004 15:44 Messaggi: 861 Località: Tivoli
|
|
Top |
|
 |
Sergio Donato
Registrato: 23-01-2005 01:00 Messaggi: 2923
|
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
|
Top |
|
 |
Fer
Registrato: 16-01-2013 17:09 Messaggi: 1011
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|