« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Cassius Clay
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 204 Località: Provincia di Pisa
|
Inviato: Mar 10 Set 2013 20:49 Oggetto: Il trucco dello scrittore (scarto 365) consigli cercasi |
|
|
Vi pubblico per intero un altro mio racconto rifiutato per la 365 Natale. Ogni suggerimento è ben accetto.
Questa volta sarà difficile inviare un racconto degno di essere selezionato per questa Antologia.
Non so proprio che scrivere sul Natale, non mi viene in mente nulla. Quindi perché sto scrivendo? Non ne sono sicuro, però forse potrei raggirare la mia totale mancanza di idee raccontando proprio questo, cioè la verità.
Non sarebbe buffo se voi trovaste davvero questo racconto all’interno della 365? Magari adesso lo state pure leggendo chiedendovi dove andrò a parare, cosa che al momento non so neppure io. Per me sarebbe certamente una grande soddisfazione: un po’ come se avessi fregato il “sistema”.
Ora, coloro che valutano gli scritti resteranno spiazzati quando lo leggeranno, probabilmente si sentiranno anche presi in giro, perciò devo stare molto attento a come proseguo.
Certo che è strano: perché non sono capace di scrivere una bella storia sul Natale? Da piccolo mi piaceva così tanto, ma adesso che sono cresciuto è come se non ne facessi più parte. Non è triste?
Forse se venissi selezionato ritroverei quello spirito natalizio perduto, perché potrei raggiungere, con queste semplici e sincere parole, tantissime persone. Condividere con loro la nostalgia per quei momenti passati con i propri familiari la cena della Vigilia, la malinconia che mi trasmettono gli addobbi per le strade e i visi felici dei bambini che sfioro passeggiando da solo. Invisibile.
Sarebbe fantastico sapere che altri esseri umani sanno che esisto e comprendono i miei sentimenti. In fondo il vero significato del Natale non è proprio questo? Sentirsi tutti più vicini?
Ecco, nell’atto stesso di dover scrivere queste righe, sono riuscito ad attribuire un senso personale a questa festa. Un motivo di speranza e di unione.
Mi auguro di incontrarvi nel libro. In ogni caso, buon Natale a tutti. Chiunque voi siate. |
|
Top |
|
 |
bimbafragola
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 773
|
Inviato: Mar 10 Set 2013 21:31 Oggetto: |
|
|
il primo consiglio.... il tema di Natale è ipermarginale con lo stesso successo potresti dire Buona Pasqua a tutti e nessuno si accorgerebbe che qualcosa è cambiato..
cerca di ricordarti qualche tuo momento natalizio e facci una storia attorno.. non so che durante la cena fiondano gli alieni rapiscano un membro della famiglia e in cambio ci lasciano un mucchio di regali radioattivi  _________________ colazionediluigi.blogspot.com
jelenaautore.blogspot.com
Aspirante scrittrice notturna |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mar 10 Set 2013 21:37 Oggetto: |
|
|
Insomma, a parte il fatto che come dice Bimbafragola il Natale non c'è, questo non è nemmeno un racconto... Solo considerazioni sul perché non ti viene la giusta ispirazione per inventarti un racconto sul Natale.
Certo che è un po' pochino... Lascia andare la fantasia, rielabora i ricordi. Scrivi un vero racconto sul Natale. Anche se il Natale non ti piace, deve almeno piacerti scrivere, no?  _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
maria_rosaria
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2423 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Set 2013 21:47 Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto già detto.
Potresti provare a riscriverlo abbandonando la prima persona, che fa tanto riflessione e introspezione (in questo caso però funziona poco).
Per esempio la storia di uno scrittore che deve scrivere un racconto di Natale ma non gli viene in mente nessuna idea originale...
E' solo un'idea, ma come dice Lia, devi raccontare una storia.
Riprova!
 _________________ maria rosaria del ciello
---------------------------
"Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo" (U. Eco, Il pendolo di Foucault) |
|
Top |
|
 |
Cassius Clay
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 204 Località: Provincia di Pisa
|
Inviato: Ven 13 Set 2013 21:56 Oggetto: |
|
|
Avete ragione, grazie a tutti dei commenti. Come si dice... ci ho provato, ma il trucco non ha funzionato.
Ho inviato un nuovo racconto, il quarto , speriamo venga accettato, s'intitola "Dipingere il Natale". Mi auguro di non postarlo qui.
Ciao e grazie ancora.  |
|
Top |
|
 |
Lady Holmes
Registrato: 02-04-2011 00:31 Messaggi: 2241 Località: Piemonte
|
Inviato: Sab 14 Set 2013 16:51 Oggetto: |
|
|
In 2000 battute è difficile mettere una vicenda con trama, però se guardi i racconti selezionati, anche negli anni passati, hanno tutti una storia da raccontare, e spesso lo fanno in modo originale. Le tue sono solo considerazioni di uno scrittore in ordine sparso. Carine su un blog, ma del tutto inadatte ad una antologia di racconti, che come dice la parola, raccontano qualcosa. In bocca al lupo per il prossimo!  _________________ Patrizia Trinchero |
|
Top |
|
 |
thyangel83
Registrato: 06-02-2012 12:44 Messaggi: 309 Località: Bologna - Correggio (RE)
|
Inviato: Sab 14 Set 2013 17:39 Oggetto: |
|
|
Cerco di scrivere le mie impressioni prima di aver letto quelle degli altri.
Prima cosa: in realtà, almeno fino alla fine, il racconto non è incentrato sul Natale e nemmeno su un suo simbolo evocativo, bensì sull'antologia.
Lo spunto in realtà è buono, ma secondo me non è stato ben gestito. Qui arriva la seconda osservazione: più che un racconto, pare una pagina di diario; genere letterario diverso.
Terza cosa: un "racconto" di questo tipo include, dichiaratamente, fra l'altro, una notevole dose di "captatio benevolentiae".
Quarta: è un'impostazione che non ti consente di sfruttare al meglio lo stile o le tue conoscenze letterarie.
Perciò secondo me l'idea era buona, ma andava diversamente gestita (non so, inventando un personaggio più cupo, meno autoreferenziale, che si facesse meno interrogativi espliciti e magari non coincidesse con l'autore).  _________________ Lorenzo Calanchini
Blog sulla mia scrittura: www.onwriting.eu
Profilo autore FB:https://www.facebook.com/l.calanchini?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Mer 18 Set 2013 20:16 Oggetto: |
|
|
Concordo con gli altri. Narrazione in terza persona, inoltre potresti usare questo materiale per costruire una storia ancora più... bastarda. Però devi osare, osare... _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
|