« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Stefano Conti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009 10:45 Oggetto: |
|
|
Cristiana Bartolini - Sì, è chiaro che il bambinello si mette a parto avvenuto... ma quello che intendevo dire è che mi ha disorientato il fatto che la stessa scena è ripetuta nel primo paragrafo - vista dal pdv degli addobbi - e nel secondo - nel dialogo nonno-nipotina (ho capito bene?).
Giulio Ugge - Ecco, in parte si intuisce che la ragazza ha un passato del genere! Questa secondo me sarebbe stata una parte interessante del racconto. Ti confesso che alla prima lettura il gesto gentile del ragazzo mi è apparso come appeso, un po' fine a se stesso. Questo perchè non risolve nulla e non crea di fatto un'interazione tra i due (non so, io l'avrei visto sedersi al tavolo e mangiare con lei, magari brindando con la coca-cola, accomunati per un attimo nella tristezza amplificata di un natale festeggiato al MacDonald). Rileggendolo mi rendo conto che il punto è proprio la vacuità del gesto. Il ragazzo non può fare nulla, questo è il dramma.
arconte - generalmente non riesco a mettere ironia in quello che scrivo. L'ho sempre trovato un limite, e allora ho voluto provarci. Tra l'altro ho finito da poco di leggere Terra! di Benni, e si vede che in qulche modo mi ha influenzato! Alla fine mi sono limitato a farli brindare a moscato d'Asti invece che a a champagne, e a farli ballare con il Ballo di Simone invece che con la tecno. Ho notato che con queste piccole cose si riesce a creare un'atmosfera più ironica (forse perchè la realtà fa ridere).
Luciano86 - Cacchio, a Fantozzi proprio non ci avevo pensato. Sicuramente sarà stato un riflesso incondizionato per cui la segretaria attempata zitellona che spara invana le ultime cartucce non può che coincidere con la signorina Silvani! _________________ Vivere senza leggere è pericoloso: ci si deve accontentare della vita.
(Michel Houellebecq - Piattaforma) |
|
Top |
|
 |
Massimo Monciardini
Registrato: 25-04-2005 21:11 Messaggi: 19 Località: Varese
|
Inviato: Lun 21 Dic 2009 22:22 Oggetto: |
|
|
Massimo Manciardini: Brrr! qui entriamo nell'horror di ultima generazione con un po' di gore Sai, tipo Black Christmas...
Mi è piaciuto, complimenti! Anche se tra mantelli e pellicce, non ho ben capito: è lo psicopatico riesumato dalle feste, o un vampiro con manie sadiche?
Mi sembrava che i racconti postati finora fossero fin troppo buoni, ho cercato di non lasciarmi prendere dall'atmosfera natalizia. E poi lo zucchero mi fa male.
In 2000 battute non c'era spazio per dettagliare bene il personaggio, così ho lasciato di proposito lo spazio a interpretazioni diverse. Comunque, nella mia testa è il classico psicopatico, senza nulla di soprannaturale tipo licantropo o vampiro.
Massimo _________________ Massimo Monciardini |
|
Top |
|
 |
MarilenaTea
Registrato: 27-02-2009 01:38 Messaggi: 274
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009 11:18 Oggetto: |
|
|
Emme, complimenti! com'è bello e delicato il tuo racconto quasi una poesia, una fiaba triste ...
poetico e molto aggraziato, le parole scorrono e han solo voglia di farsi leggere!
 |
|
Top |
|
 |
Erania Pinnera
Registrato: 17-03-2009 00:38 Messaggi: 41 Località: Roma/Perugia/Nuoro
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009 14:04 Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche commento perchè mi sono piaciuti molto gli ultimi scritti
Arconte: molto aggraziato, mi è sembrato di leggere una sorta di Sirenetta dei cieli...sperando che non finisca in neve come la sua collega del mare xD
Massimo Monciardini: adoro questo tipo di scrittura, con lo psicopatico di turno che sta per agire, ma che in realtà non agisce, lasciando alla mente del lettore il piacere (lol) dell'immaginazione. Mi dispiace solo che già quando hai parlato del cane avevo capito e mi sono rovinata la suspance
Guccio: mi sono persa un pezzo. Ho capito quello che volevi spiegare, ma l'ho dovuto rileggere due volte; in ogni caso, credo che con le eventuali spiegazioni che hai dato nei commenti precedenti, il racconto mi si rischiarirà. Mi ha fregato il tratteggio tra una parte e l'altra del pezzo
_emme_: amaro. Molto. Mi è sembrato di avere una finestra sulla quotidianità di tante (purtroppo) persone che conosco. Principalmente, mi sono dispiaciuta per quello. Ho apprezzato la reiterazione della strutta con soggetto-azione/aggettivo: sembrava di ascoltare una canzone, e ovviamente dava al tutto un tocco di musicalità che ha un po' addolcito la storia della coppia. Pollice in alto per me! _________________ 0096 2251 2110 8105 |
|
Top |
|
 |
_eMMe_
Registrato: 09-09-2009 16:29 Messaggi: 813
|
Inviato: Dom 27 Dic 2009 15:42 Oggetto: |
|
|
@Marilena e Erania: grazie! Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato il racconto. Ho provato un genere di scrittura un po' diverso dal mio solito (molto classico) ed ero curiosa di sapere quanto e se funzionasse. Mi piace molto indagare i rapporti tra persone, le incomprensioni, il via vai dei sentimenti, spero di riuscire a comunicarlo!
Mi riservo di scrivere al più presto i commenti a tutti gli altri racconti... anche oggi stesso  _________________ E' un lavoro bellissimo.
Ed è veramente utile, perché è bello. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|