« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Silvia L.
Registrato: 16-08-2009 21:43 Messaggi: 59 Località: Velletri (Roma)
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 11:23 Oggetto: |
|
|
Grazie OleMorris per l'apprezzamento del mio "Giochi clandestini"  |
|
Top |
|
 |
MarcoBattaglia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 11:39 Oggetto: |
|
|
alice scuderi ha scritto: | grazie mille marco!
sei il secondo che apprezza il mio racconto (Quelli di lassù), addirittura tra i tre preferiti delle prime 50 pagine! grande onore e grande soddisfazione!
grazie!  |
L'unico difetto, forse (ma è contingente all'antologia, non al racconto in sé, quindi difetto è una parola grossa), è che l'elemento fantascientifico è defilato rispetto al resto, però hai creato delle immagini molto suggestive, che mi sono rimaste addosso a fine lettura. Grazie  |
|
Top |
|
 |
alice scuderi
Registrato: 05-08-2009 12:20 Messaggi: 176 Località: venturina
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 14:44 Oggetto: |
|
|
hai detto bene marco, l'elemento fantascientifico è rimasto quasi a margine, ma questo perchè per motivi di spazio, il limite di battute era molto basso ed è impossibile sviluppare anche un mini-racconto di fantascienza in uno spazio così ristretto. ma sono contenta che ti sia piaciuto il mio tentativo, speravo fosse evocativo e per farlo mi sono "limitata" a utilizzare immagini reali, quelle di organismi degli abissi: cosa c'è di più "fantascientifico" di creature che vivono oltre i 4000 metri di profondità in assenza totale di luce?  |
|
Top |
|
 |
OleMorris
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 112 Località: ...
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 15:53 Oggetto: |
|
|
[quote="alice scuderi"] OleMorris ha scritto: | I miei preferiti (sono un po' tanti)
Quelli di lassù
Grazie mille! finalmente il mio racconto è tra i preferiti di qualcuno!
posso chiederti cosa ti ha colpito?  |
Scrittura elegante, "aggraziata" e presenta molti punti originali\creativi (la descrizione dell'alieno, la neve e tutto ciò che comporta, le luci). |
|
Top |
|
 |
OleMorris
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 112 Località: ...
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 15:58 Oggetto: |
|
|
quote="alice scuderi"] OleMorris ha scritto: | I miei preferiti (sono un po' tanti)
Quelli di lassù
Grazie mille! finalmente il mio racconto è tra i preferiti di qualcuno!
posso chiederti cosa ti ha colpito?  |
Scrittura elegante, "aggraziata" e presenta molti punti originali\creativi (la descrizione dell'alieno, la neve e tutto ciò che comporta, le luci). Insomma, tutto.  |
|
Top |
|
 |
OleMorris
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 112 Località: ...
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 15:58 Oggetto: |
|
|
Patti ha scritto: | @OleMorris.
Grazie per le "stelle" date a Scienza antica. Mi ha fatto veramente piacere
Paolo Ninzatti  |
Figurati, per me è un capolavoro!  |
|
Top |
|
 |
OleMorris
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 112 Località: ...
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 16:03 Oggetto: |
|
|
Franco.Zadra ha scritto: |
Grazie mille per l'apprezzamento anche se non so bene definire il free jazz alieno  |
Mi riferisco ai "versi" alieni, pura poesia alla Kerouac, solo molto più sconclusionata e con più assonanze, insomma, adorabile. |
|
Top |
|
 |
Patti
Registrato: 17-12-2010 09:11 Messaggi: 929
|
Inviato: Gio 04 Ago 2011 19:15 Oggetto: |
|
|
OleMorris ha scritto:
Figurati, per me è un capolavoro!
Grazie ancora!!!
Proprio non me l'aspettavo!!
Paolo Ninzatti  |
|
Top |
|
 |
Bacardi
Registrato: 31-12-2010 12:39 Messaggi: 1252 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011 14:56 Oggetto: |
|
|
Wow! grazie a coloro che citano il mio Exotica che nel frattempo, nella mia mente, sta diventando un romanzetto fanta/thriller. Non appena mi deciderò a scriverlo, quando finito, beccherò Ridley Scott e vi farò sapere per l'attesissimo seguito delle avventure di Rick Deckard e i lavori della Tyrel.
a fine mese ordinerò la raccolta che farò recapitare a un mio amico, poiché ho una guerra in corso con il postino. non appena l'avrò tra le mani leggerò e commenterò anch'io.
Grazie ancora a tutti. _________________ Dai il frustino al cavallo e quello smette di nitrire.
BB
Trattami da re e sarai regina (l'ho detto a mia moglie e ha funzionato) BB |
|
Top |
|
 |
playwords
Registrato: 11-09-2010 15:20 Messaggi: 386 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 05 Ago 2011 16:45 Oggetto: |
|
|
salvatore stefanelli ha scritto: | Perdonatemi l'annotazione, ma proprio non capisco perchè si citano per intero messaggi lunghi. Non sarebbe meglio farlo (per altro molti già lo fanno) con solo la parte che ci riguarda?
Se poi il messaggio che si vuole citare è anche di poco precedente non basta fare riferimento all'autore dello stesso e rispondergli semplicemente?
Credo che si eviti una occupazione di suolo impropria.
Chiedo scusa a chi non la pensa come me, ma vorrei saperne anche le ragioni.
Ciao.
Salvatore |
Ricordo i tempi in cui iniziai ad utilizzare il web. Ricordo gli Admin che dettavano legge e questa legge si chiamava "netiquette"... e pensare che esiste ancora
Non per fare polemica, ma hai ragione, posso dire molto amichevolmente che effettivamente sarebbe più corretto citare solo la parte interessata alla risposta, tagliando l'eccesso.
Questo, tanto per spiegare ha dei significati ben precisi, infatti quando internet viaggiava a 9000 baud o giù di lì, ogni singolo byte da scaricare aveva il suo peso, quindi furono scritte delle regole a beneficio di tutti, della rete, delle macchine e dei navigatori.
Certo, senza tralasciare il discorso "leggibilità".
Comunque è bello leggere la netiquette, a prescindere da questo discorso. C'è anche su wikipedia.
La prossima volta bacchettate sulle mani. ;-P _________________ Ivan Visini
Rumore Bianco - 365 Racconti Horror per un anno
11 - 365 Racconti sulla fine del mondo
Cose Preziose - 365 Storie d'amore
Me la scavo da solo - 365 racconti sotto l'ombrellone
Little Atomic Boy - Il magazzino dei mondi |
|
Top |
|
 |
alberto sodani
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1697 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago 2011 12:40 Oggetto: |
|
|
OleMorris ha scritto: | I miei preferiti (sono un po' tanti)
La Cosa (assolutamente impeccabile!)
 |
Entro oggi dopo tanto tempo, e come non ringraziarti?
E poi mi piacciono questi gusti eclettici, hai evidenziato storie del tutto non affini fra loro. Giustissimo. Come fa la vita stessa per crescere forte e robusta...
Grazie ancora.
Alberto _________________ Alberto Sodani
detto il paratattico, (da qualche parte, qui nel forum)
fatti non foste a viver come bruti...
Festina lente... |
|
Top |
|
 |
playwords
Registrato: 11-09-2010 15:20 Messaggi: 386 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 12 Ago 2011 11:07 Oggetto: |
|
|
Beh, comunque talvolta la fretta o in certi casi l'emozione di aver letto un apprezzamento possono coprire un po' le "regole".
Ad ogni modo, non è per essere acidi o per fare il Mod, ma è solo una questione di leggibilità, ovviamente non crolla il mondo per i reply sbagliati, tuttavia a titolo di promemoria per il futuro, sarebbe simpatico che si tagliasse il superfluo.
Buon ferragosto a tutti! _________________ Ivan Visini
Rumore Bianco - 365 Racconti Horror per un anno
11 - 365 Racconti sulla fine del mondo
Cose Preziose - 365 Storie d'amore
Me la scavo da solo - 365 racconti sotto l'ombrellone
Little Atomic Boy - Il magazzino dei mondi |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Lun 22 Ago 2011 09:44 Oggetto: |
|
|
OleMorris ha scritto: | I miei preferiti (sono un po' tanti)
The fabolous tragedy of Giuletto and Romea
Siete arrivati fin qui? Complimenti!  |
Grazie OM per la segnalazione, felice che ti sia piaciuto.
Alla fine, pare piaccia più questo raccontino che non ha passato la selezione dei 50, rispetto ai 2 racconti che invece hanno passato le selezioni dei 365E e 365H eheheh  _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
Bacardi
Registrato: 31-12-2010 12:39 Messaggi: 1252 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Ago 2011 11:36 Oggetto: |
|
|
arrivato, questa sera comincerò a leggero.
Però, se mi è concesso, alcune rimostranze.
Mi attendevo un formato e carattere interno quantomeno uguale alla buona qualità riscontrata per 365RH, sarà che debbo usare gli occhiali da lettura, ma quelli che ho non mi sembrano sufficienti affinché io resista a lungo.
il costo è pure abbastanza alto per un formato del genere, capisco e digerisco che le possibilità di realizzare cose migliori avevano altri costi e nessuno regala niente, ma avrei preferito aggiungerci la differenza e avere un volume più adeguato.
Pardon, andava detto come va detto che sono comunque soddisfatto di aver su carta la fine di tanti buoni racconti di cui avevo letto gli incipit.
sono curioso di leggerne alcuni che mi sono rimasti qui, qui, qui... nella testa.
Dio è Lento? Va bè, sotto di lui ci sarà qualcosa oltre la ruggine, no? chissà se Laika l'avrà raggiunto... o è stata clonata e ora accompagna Brad al bar. _________________ Dai il frustino al cavallo e quello smette di nitrire.
BB
Trattami da re e sarai regina (l'ho detto a mia moglie e ha funzionato) BB |
|
Top |
|
 |
Fabio Novel
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 243
|
Inviato: Dom 04 Set 2011 12:14 Oggetto: |
|
|
Finito di leggere anche IL MAGAZZINO DEI MONDI.
Al mio commento già fatto per lo speciale WMI 24
http://www.writersmagazine.it/forum/viewtopic.php?t=9693&postdays=0&postorder=asc&start=150
in cui segnalavo i seguenti titoli
"- E sotto Dio la ruggine
- Desiderio oscuro
- 2 novembre
- Più vecchio di sua madre
- Quote spot
- Game Over
Menzione speciale
- alle due frasi di chiusura del Il Palio;
- all'equilibrata ironia di Dio è lento;
- alla frase "Soffio questa domanda, come una bolla di sapone, a raggiungere gli altri corpi che mi gravitano attorno luminosi e pieni di mistero." Tratta da Space Oddity.
Aggiungo che l'idea di Torre dopo torre, pur ben strutturata all'interno del numero di battute imposto, meriterebbe di venire valutata come soggetto per un racconto lungo, se non addirittura un romanzo."
aggiungo gli altri racconti che più mi hanno colpito (non solo questi, beninteso) nell'antologia:
- Il burocrate, di Alessandro Cavallotti
- Cinetica quantica, di Barbara Gisolo
- Silenzio, di Elisa Tamajo
- Niccolò e la Luna, di Francesco Tranquilli
- Prigione blu, di Giusi Berni
- Fobos, di Juri Villani
- Un corpo da shopping, di Laura Novelli
- Famiglia, di Leonia Rossi
- Vita breve è felice, di Lorenzo Davia
- Azzurro come il cielo, di Maria Lipartiti
- La prima missione, di Massimo Matteuzzi
- Per amore di M'Ket, di Polissena Cerolini.
Al prossimo viaggio... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|