« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
anteres
Registrato: 16-01-2011 11:12 Messaggi: 110 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 26 Mag 2011 18:47 Oggetto: |
|
|
CatiaP ha scritto: | mattalaine ha scritto: | considerando i tempi di selezione/promozione, se la Francoredazione decide per la Fine del Mondo è bene deciderlo rapidamente, per arrivare con almeno 1 anno di anticipo (sarebbe carino il lancio del libro il 21/12/2011)  |
E va bene, non osavo proporlo, ma ora che Matteo ha fatto da apripista...
Sarebbe divertente, a questo punto, mettere una serie di paletti a tema, tipo:
- il libro dovrebbe iniziare non col primo gennaio, ma proprio con la data 21/12/11 e terminare il 20/12/12.
- Il primo racconto dovrebbe intitolarsi banalmente, ma tassativamente "Un anno prima" mentre l'ultimo "The day before"
- Su questi due racconti specifici dovrebbero sfidarsi gli scrittori affermati e non gli esordienti...
Va bene, mi fermo qui, sto sproloquiando...
 |
Non mi sembrano affatto male come idee...  _________________ Mauro Verzeletti
http://bestseller.splinder.com/ |
|
Top |
|
 |
CatiaP
Registrato: 14-12-2010 20:02 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 09:37 Oggetto: |
|
|
anteres ha scritto: | CatiaP ha scritto: | mattalaine ha scritto: | considerando i tempi di selezione/promozione, se la Francoredazione decide per la Fine del Mondo è bene deciderlo rapidamente, per arrivare con almeno 1 anno di anticipo (sarebbe carino il lancio del libro il 21/12/2011)  |
E va bene, non osavo proporlo, ma ora che Matteo ha fatto da apripista...
Sarebbe divertente, a questo punto, mettere una serie di paletti a tema, tipo:
- il libro dovrebbe iniziare non col primo gennaio, ma proprio con la data 21/12/11 e terminare il 20/12/12.
- Il primo racconto dovrebbe intitolarsi banalmente, ma tassativamente "Un anno prima" mentre l'ultimo "The day before"
- Su questi due racconti specifici dovrebbero sfidarsi gli scrittori affermati e non gli esordienti...
Va bene, mi fermo qui, sto sproloquiando...
 |
Non mi sembrano affatto male come idee...  |
Grazie Mauro!  |
|
Top |
|
 |
Massimo Matteuzzi
Registrato: 05-06-2001 00:00 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 11:09 Oggetto: |
|
|
Brava Catia, bella idea!
Per vivacizzare ulteriormente si potrebbero fare racconti di lunghezza differente: "lunghi" all'inizio dell'antologia poi sempre più corti fino alla fine.
Così ci sarebbero anche più categorie in cui gareggiare, con la possibilità magari di inviare un racconto diverso per ogni categoria.
Che so: 2000 caratteri, 1500, 1000, 500.
Ciao, max _________________ Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e correre il rischio di vivere i propri sogni (Paulo Coelho) |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 11:56 Oggetto: |
|
|
Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
CatiaP
Registrato: 14-12-2010 20:02 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 13:24 Oggetto: |
|
|
mattalaine ha scritto: | Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). |
L'ultimo racconto si può anche intitolarlo in italiano "Un giorno prima", così fa pendant con "Un anno prima"... sono molto elastica nelle mie proposte.
I paletti delle diverse lunghezze, che ho già tentato in altre occasioni (vero Massimo? ) sono molto divertenti, anche se chiaramente aggiungono una difficoltà.
Ma sentiamo cosa ne dicono gli altri...  |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 14:38 Oggetto: |
|
|
mattalaine ha scritto: | Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). |
@Problema: Un contadino... no quello era un altro.
Problema: Chi scrive le 4000 battute e chi le 1000? Mi pare un po' troppo farraginoso come sistema. Non voglio fare il guastafeste ma si rischia di creare dei dissapori del tipo:" Perchè io 4000 e lui 1500?
Direi di concentrarci di più sul titolo(che alla fine lo sceglierà Franco, se non l'ha già fatto e da "vecchia" faina, avvezzo a colazioni con "pane e volpe" sta tastando il polso.
Oh è solo la mia opinione, ma non mi entusiasma questa proposta. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 14:57 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | mattalaine ha scritto: | Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). |
@Problema: Un contadino... no quello era un altro.
Problema: Chi scrive le 4000 battute e chi le 1000? Mi pare un po' troppo farraginoso come sistema. Non voglio fare il guastafeste ma si rischia di creare dei dissapori del tipo:" Perchè io 4000 e lui 1500?
Direi di concentrarci di più sul titolo(che alla fine lo sceglierà Franco, se non l'ha già fatto e da "vecchia" faina, avvezzo a colazioni con "pane e volpe" sta tastando il polso.
Oh è solo la mia opinione, ma non mi entusiasma questa proposta. |
Personalmente la vedo meno restrittiva.
Es. (tolti magari il primo e l'ultimo, che vanno pensati in coerenza al progetto) 50 posti disponibili per le 4000 battute, 100 per 3000 battute e i restanti a 2000 battute. Chi prima arriva prima alloggia... come per l'antologia tutta, d'altronde.
Poi chi non se la sente di tentare con 4000 battute ma è stuzzicato da lunghezze inferiori, sceglierà le 2000, e viceversa.
Io la vedo così, in modo molto democratico.
Poi è chiaro che si discute di aria fritta: come giustamente scrivi, sarò la Francoredazione a decidere  _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
CatiaP
Registrato: 14-12-2010 20:02 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 15:13 Oggetto: |
|
|
mattalaine ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | mattalaine ha scritto: | Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). |
@Problema: Un contadino... no quello era un altro.
Problema: Chi scrive le 4000 battute e chi le 1000? Mi pare un po' troppo farraginoso come sistema. Non voglio fare il guastafeste ma si rischia di creare dei dissapori del tipo:" Perchè io 4000 e lui 1500?
Direi di concentrarci di più sul titolo(che alla fine lo sceglierà Franco, se non l'ha già fatto e da "vecchia" faina, avvezzo a colazioni con "pane e volpe" sta tastando il polso.
Oh è solo la mia opinione, ma non mi entusiasma questa proposta. |
Personalmente la vedo meno restrittiva.
Es. (tolti magari il primo e l'ultimo, che vanno pensati in coerenza al progetto) 50 posti disponibili per le 4000 battute, 100 per 3000 battute e i restanti a 2000 battute. Chi prima arriva prima alloggia... come per l'antologia tutta, d'altronde.
Poi chi non se la sente di tentare con 4000 battute ma è stuzzicato da lunghezze inferiori, sceglierà le 2000, e viceversa.
Io la vedo così, in modo molto democratico.
Poi è chiaro che si discute di aria fritta: come giustamente scrivi, sarò la Francoredazione a decidere  |
Correggo solo il "chi prima arriva", che è anche un "chi meglio arriva" perché il racconto inviato (sia di 4000c come di 500c, faccio per dire) deve comunque essere selezionato.
E chiaramente stiamo parlando di nulla in attesa di un cenno dalle entità FF e Redazione.
E' un pourparler sull'idea proposta.  |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 15:37 Oggetto: |
|
|
mattalaine ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | mattalaine ha scritto: | Non male!
A parte "The day before" in inglese, quoto tutto.
Anche avere categorie di lunghezza diverse è fattibile.
Esistono già altre iniziative che sperimentano in questo senso.
I primi racconti potrebbero anche arrivare 4-5000 battute (comunque sempre molto brevi, 2/3 cartelle standard) e gli ultimi li vedrei max 1800 (1 cartella standard: comunque che siano 500 battute o 2000, sempre 1 pagina serve). |
@Problema: Un contadino... no quello era un altro.
Problema: Chi scrive le 4000 battute e chi le 1000? Mi pare un po' troppo farraginoso come sistema. Non voglio fare il guastafeste ma si rischia di creare dei dissapori del tipo:" Perchè io 4000 e lui 1500?
Direi di concentrarci di più sul titolo(che alla fine lo sceglierà Franco, se non l'ha già fatto e da "vecchia" faina, avvezzo a colazioni con "pane e volpe" sta tastando il polso.
Oh è solo la mia opinione, ma non mi entusiasma questa proposta. |
Personalmente la vedo meno restrittiva.
Es. (tolti magari il primo e l'ultimo, che vanno pensati in coerenza al progetto) 50 posti disponibili per le 4000 battute, 100 per 3000 battute e i restanti a 2000 battute. Chi prima arriva prima alloggia... come per l'antologia tutta, d'altronde.
Poi chi non se la sente di tentare con 4000 battute ma è stuzzicato da lunghezze inferiori, sceglierà le 2000, e viceversa.
Io la vedo così, in modo molto democratico.
Poi è chiaro che si discute di aria fritta: come giustamente scrivi, sarò la Francoredazione a decidere  |
@Si d'accordo, discutiamo per discutere, ma mettiamo che possa andare. E' difficilissimo il sistema. Quanti racconti da 4000 battute occorrono per selezionarne 2 o 3? Lo sai che la media è sempre sul 10% poco più poco meno. Significa selezionare oltre 5000 racconti vista la varietà di lunghezze. Credo sia un lavoro improbo. La soluzione sarebbe di affidare agli scrittori di fama, i racconti più lunghi e tutti gli altri a noi esordienti. Ma anche così non la vedo bene. In fondo è una selezione dove molti resteranno fuori e dunque le chanche devono essere per tutti uguali. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 16:54 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | @Si d'accordo, discutiamo per discutere, ma mettiamo che possa andare. E' difficilissimo il sistema. Quanti racconti da 4000 battute occorrono per selezionarne 2 o 3? Lo sai che la media è sempre sul 10% poco più poco meno. Significa selezionare oltre 5000 racconti vista la varietà di lunghezze. Credo sia un lavoro improbo. La soluzione sarebbe di affidare agli scrittori di fama, i racconti più lunghi e tutti gli altri a noi esordienti. Ma anche così non la vedo bene. In fondo è una selezione dove molti resteranno fuori e dunque le chanche devono essere per tutti uguali. |
(pulisco un po' di citazioni)
Comprendo i tuoi timori, ma non li condivido: forse per mancanza di esperienza (lato giuria) o per eccesso di ottimismo?
Sicuro che nelle 3 precedenti esperienze (che inizialmente sembravano "folli") ho apprezzato l'impegno, la creatività e la prolificità del gruppo di scrittori, perciò la proposta di aggiungere 3 diverse lunghezze non mi preoccupa.
In fondo basta un "Excelino" per gestire con facilità le selezioni e qui gente che dia una mano non manca.
Aggiungo anche che per certi versi è più difficile scrivere entro le 2000 battute piuttosto che entro le 4000, quindi se dovessi riservare spazio ad autori famosi, riserverei le lunghezze minori.  _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
Massimo Matteuzzi
Registrato: 05-06-2001 00:00 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 18:04 Oggetto: |
|
|
Facciamo un esempio con 3 categorie:
3000 caratteri
2000 caratteri
1000 caratteri
Supponiamo che ogni autore possa partecipare con 1 racconto ad ognuna delle 3 categorie, se lo desidera. Oppure anche ad una sola. O a due.
Per ogni categoria, si applica la solita "selezione continua", com'è avvenuto per gli altri 365. Un po' come fossero 3 diverse selezioni ma con meno posti a disposizione (121).
Il risultato è che ogni autore avrà la possibilità di comparire in antologia fino a 3 volte, una per ogni categoria.
Si possono eventualmente mettere dei paletti. Che so:
- ogni autore può partecipare al massimo a 2 categorie contemporaneamente
- chi viene selezionato per una categoria non può più partecipare alle altre
- ...
Per evitare confusione, la redazione potrebbe stabilire delle finestre di partecipazione per ogni categoria: es. dall'1 al 10 del mese si partecipa per il 3000c, dal 11 al 20 al 2000c...
Così la competizione sarebbe più movimentata, no?
 _________________ Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e correre il rischio di vivere i propri sogni (Paulo Coelho) |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 19:08 Oggetto: |
|
|
Massimo Matteuzzi ha scritto: | Facciamo un esempio con 3 categorie:
3000 caratteri
2000 caratteri
1000 caratteri
Supponiamo che ogni autore possa partecipare con 1 racconto ad ognuna delle 3 categorie, se lo desidera. Oppure anche ad una sola. O a due.
Per ogni categoria, si applica la solita "selezione continua", com'è avvenuto per gli altri 365. Un po' come fossero 3 diverse selezioni ma con meno posti a disposizione (121).
Il risultato è che ogni autore avrà la possibilità di comparire in antologia fino a 3 volte, una per ogni categoria.
Si possono eventualmente mettere dei paletti. Che so:
- ogni autore può partecipare al massimo a 2 categorie contemporaneamente
- chi viene selezionato per una categoria non può più partecipare alle altre
- ...
Per evitare confusione, la redazione potrebbe stabilire delle finestre di partecipazione per ogni categoria: es. dall'1 al 10 del mese si partecipa per il 3000c, dal 11 al 20 al 2000c...
Così la competizione sarebbe più movimentata, no?
 |
@Si ma pensa al lavoro massacrante dei selezionatori. Ragazzi vi posso assicurare che è dura fare le selezioni perchè oltre alla competenza, ci vuole molta coscienza prima di escludere qualcuno. E anche dopo che l'hai escluso non sei più tanto sicuro che fosse la soluzione migliore. E come ha detto qualcuno, questo è un pourparler, ma preferirei soluzioni e selezioni meno complesse. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 19:42 Oggetto: |
|
|
2000 caratteri o meno non fa differenza perché sempre di una pagina si tratta - lasciare determinati spazi solo a chi è già famoso mi sembra un'ingiustizia - fare una raccolta che scivoli verso la fine diminuendo la grandezza delle storie mano a mano che si procede mi sembra quasi che implichi anche un senso comune dei racconti verso quel fine, una sequenzialità di eventi - i selezionatori avrebbero un lavoro molto più massacrante dei precedenti - l'idea è comunque stuzzicante - ritengo che debba rimanere sempre un racconto per autore - se fosse, invece, una differenza di temi? Catastrofici si ma differenziati? Esempio: catastofi storiche, poi quelle amorose, quindi quelle attuali a cui seguono le "fine del mondo", per ultimi quelli sullo spazio profondo e futuristici...
Avrò detto baggianate?
Ai posteri l'ardua sentenza... la condanna lieve, per favore. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 21:23 Oggetto: |
|
|
salvatore stefanelli ha scritto: | 2000 caratteri o meno non fa differenza perché sempre di una pagina si tratta - lasciare determinati spazi solo a chi è già famoso mi sembra un'ingiustizia - fare una raccolta che scivoli verso la fine diminuendo la grandezza delle storie mano a mano che si procede mi sembra quasi che implichi anche un senso comune dei racconti verso quel fine, una sequenzialità di eventi - i selezionatori avrebbero un lavoro molto più massacrante dei precedenti - l'idea è comunque stuzzicante - ritengo che debba rimanere sempre un racconto per autore - se fosse, invece, una differenza di temi? Catastrofici si ma differenziati? Esempio: catastofi storiche, poi quelle amorose, quindi quelle attuali a cui seguono le "fine del mondo", per ultimi quelli sullo spazio profondo e futuristici...
Avrò detto baggianate?
Ai posteri l'ardua sentenza... la condanna lieve, per favore. |
@Ecco, invece sul discorso di Salvatore mi trovo d'accordissimo(heheheh abbiamo in comune un vulcano, tu il Vesuvio io l'Etna). Differenziarli per tema è già un'idea meno complicata. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
CatiaP
Registrato: 14-12-2010 20:02 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 27 Mag 2011 21:31 Oggetto: |
|
|
CatiaP ha scritto: | mattalaine ha scritto: | considerando i tempi di selezione/promozione, se la Francoredazione decide per la Fine del Mondo è bene deciderlo rapidamente, per arrivare con almeno 1 anno di anticipo (sarebbe carino il lancio del libro il 21/12/2011)  |
E va bene, non osavo proporlo, ma ora che Matteo ha fatto da apripista...
Sarebbe divertente, a questo punto, mettere una serie di paletti a tema, tipo:
- il libro dovrebbe iniziare non col primo gennaio, ma proprio con la data 21/12/11 e terminare il 20/12/12.
- Il primo racconto dovrebbe intitolarsi banalmente, ma tassativamente "Un anno prima" mentre l'ultimo "The day before"
- Su questi due racconti specifici dovrebbero sfidarsi gli scrittori affermati e non gli esordienti...
Va bene, mi fermo qui, sto sproloquiando...
 |
Scusate: se cito me stessa non è per vanagloria, ma solo per rimettere un po' di ordine.
Io ero partita da qui e qui ritornerei (aggiungendo solo una preferenza per la miscellanea di generi per cui il tema è sempre la fine del mondo ma sviluppato dalla sf al noir e così via).
Pourparler mi fermerei qui con le proposte perché Salvo ha forse ragione: è inutile che ci complichiamo la vita da soli giacché la selezione è abbastanza dura così com'è, non solo per noi autori, ma anche per i selezionatori...
@ Massimo: detto questo, magari la tua proposta delle categorie di caratteri (e tu sai che la mia specialità sono i cortissimi da 200 ) piacerà un sacco alla redazione mentre le altre no...
Saluti e Baci!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|