« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
roberto g
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1151 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 10:47 Oggetto: |
|
|
Anche io sono di questo parere. Il fantasy è comunque un genere di ampio respiro, descrizioni di città, natura e fortezze erose dal tempo, personaggi che vanno dipinti e caratterizzati. Non so come si riesca a farlo in una pagina.
Però anche il noir è un pò stravisto.
L'idea della fine del mondo (intesa in tutte le sue sfumature, anche l'esame di maturità può essere la fine di un mondo) non è male. _________________ Roberto Guarnieri
"Ed Egli aveva visitato il Tilmun e comprendeva le lingue di prima del Diluvio" epopea di Gilgamesh
Delos Digital: Il Circolo Dell'Arca
Terra Incognita
Finalista Algernoon 2012 e 2015, Stella Doppia 2013, Robot 2014 |
|
Top |
|
 |
m_iller
Registrato: 22-09-2009 10:59 Messaggi: 1528
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 10:55 Oggetto: |
|
|
Anch’io sono un po’ perplesso, è un tema abusato. Certo, come espresso da altri utenti, ci sono diersi modi per renderlo affascinante e accattivante. La differenza per emergere da tutti gli altri prodotti è il buon nome che si sta conquistando la formula 365 racconti, ecco questo mi fa ben sperare qualsiasi sia il tema o il genere. _________________ Miller Gorini |
|
Top |
|
 |
pintucat
Registrato: 05-02-2011 17:38 Messaggi: 80
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 11:41 Oggetto: |
|
|
a me l'idea piace!  |
|
Top |
|
 |
francesco spagnuolo
Registrato: 14-11-2004 09:01 Messaggi: 490
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 11:41 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Però l'idea di Francesco di metterne solo 355 è geniale. |
Ire, che cosa farei senza di te?
P.S. A ogni modo, tutte le mie idee sono geniali
Anzi, sarebbe stato bello accompagnarlo con un mini calendario da tavolo (tanto il formato del libro è più o meno quello) con immagini catastrofiche e la pubblicazione del racconto più significativo (a cura dell'editore) per ogni mese. Un po' come quel vecchio calendario Delos pubblicato anni fa...  |
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 13:19 Oggetto: |
|
|
Più che sulla fine del mondo, si potrebbe puntare su catastrofi e disastri in generale, così da allargare l'argomento.
Per dire un ponte che crolla, una fuga radioattiva, un ascensore che precipita... 2012, un anno di catastrofi o qualcosa del genere.
Simone _________________ http://www.simonenavarra.net |
|
Top |
|
 |
Marco
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 820 Località: Lugano - Svizzera
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 14:16 Oggetto: |
|
|
Da lettore, credo mi piacerebbe.
Da scrittore, sicuramente!
Vedo la difficoltà del variare, un problema per la redazione che forse dovrà, a un certo punto, dare qualche indicazione. _________________ Marco Faré
http://settequattro.wordpress.com/ |
|
Top |
|
 |
Angelo F.
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 396
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 14:31 Oggetto: |
|
|
Citazione: | 365 STORIE SULLA FINE DEL MONDO |
Rilancio l'idea che avevo messo tempo fa sul gruppo FB:
"365 volte la Fine del Mondo: la cornice è definita in dettaglio dalla redazione Delos e gli autori possono scegliere se ambientare le loro storia quando l'evento sta per accadere, durante l'evento o dopo l'evento che porterà all'estinzione quasi completa dell'umanità..."
Tra l'altro, Maya a parte, il genere catastrofico tira sempre...
Ciao
Angelo _________________ --------
Angelo Frascella
http://alterminedelgiorno.blogspot.com
Elenco delle mie pubblicazioni: http://alterminedelgiorno.blogspot.it/2014/01/elenco-delle-pubblicazioni.html |
|
Top |
|
 |
Andrea Cavallini
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 748 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 14:33 Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi afferma che il fantasy avrebbe bisogno di un più ampio respiro. E' difficile fare un racconto fantasy fulminante (almeno per me), mentre è relativamente più facile farne uno sulla fine del mondo anche se il rischio è di avere una serie di raccontini ripetitivi. Mi sa che la redazione e gli autori dovranno armarsi di grande pazienza. |
|
Top |
|
 |
Carlo Vicenzi
Registrato: 16-02-2010 16:14 Messaggi: 917 Località: Finale Emilia
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 15:06 Oggetto: |
|
|
anche l'horror pareva necessitare di più ampio respiro, ma alla fine...  _________________ Rozzo scribacchino, Inutile e malvagio idiota Mentecatto imbrattamuri - Epiteti del sottoscritto. |
|
Top |
|
 |
mjolneer
Registrato: 22-12-2004 15:44 Messaggi: 861 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 16:10 Oggetto: |
|
|
Carlo Vicenzi ha scritto: | anche l'horror pareva necessitare di più ampio respiro, ma alla fine...  |
non credo, l'horror secondo me si presta benissimo ai racconti lampo, perché in questo tipo di narrativa breve più che i personaggi e gli archetipi utilizzati sono le situazioni a contare, il momento, l'immagine anche a effetto disegnata in poche righe. Invece per il fantasy se togli lo spessore di questo o quel personaggio, al quale il lettore si appassiona, o l'ambientazione particolare, peraltro spesso stereotipata, cosa resta?
Forse l'idea di creare un'ambientazione nel quale calare tutti i racconti ha un senso, ma la vedo comunque dura.
 _________________ C'era una volta un re, il mio nuovo libro per ragazzi |
|
Top |
|
 |
Roberto Scarcali
Registrato: 24-09-2010 23:23 Messaggi: 1935 Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 16:15 Oggetto: |
|
|
mjolneer ha scritto: | Carlo Vicenzi ha scritto: | anche l'horror pareva necessitare di più ampio respiro, ma alla fine...  |
non credo, l'horror secondo me si presta benissimo ai racconti lampo, perché in questo tipo di narrativa breve più che i personaggi e gli archetipi utilizzati sono le situazioni a contare, il momento, l'immagine anche a effetto disegnata in poche righe. Invece per il fantasy se togli lo spessore di questo o quel personaggio, al quale il lettore si appassiona, o l'ambientazione particolare, peraltro spesso stereotipata, cosa resta?
Forse l'idea di creare un'ambientazione nel quale calare tutti i racconti ha un senso, ma la vedo comunque dura.
 |
Concordo con Carlo: che sia fantasy, thriller o catastrofico, quando sarà il momento qualcosa di buono ci verrà in mente!  |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 18:29 Oggetto: |
|
|
Perché limitarsi a pensare alla fine del mondo 2012? La fine del mondo, come qualcuno ha già detto, può essere riferito a un fatto interiore, a un amore, a un sistema di cose, a un attimo vissuto spaventosamente o in modo sublime, la fine del mondo può essere il nostro o quello di un'altro universo, la fine di una stella, la fine di un periodo storico... Pensate a quante "fine del mondo" la nostra Terra ha già visto. Passare dal mio essere all'infinito... tutte le storie possono essere "la fine del mondo". Quanti dei racconti pubblicati sulla wmi o sulle 365 potevano rientrare nel tema? Rifletteteci.
p.s. Qualunque sia poi la scelta della prossima 365 sono sicuro che tutti noi, che amiamo il tema o meno, ci fionderemo per metterci alla prova e divertirci ancora una volta. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Gio 19 Mag 2011 18:34 Oggetto: |
|
|
salvatore stefanelli ha scritto: | Perché limitarsi a pensare alla fine del mondo 2012? La fine del mondo, come qualcuno ha già detto, può essere riferito a un fatto interiore, a un amore, a un sistema di cose, a un attimo vissuto spaventosamente o in modo sublime, la fine del mondo può essere il nostro o quello di un'altro universo, la fine di una stella, la fine di un periodo storico... Pensate a quante "fine del mondo" la nostra Terra ha già visto. Passare dal mio essere all'infinito... tutte le storie possono essere "la fine del mondo". Quanti dei racconti pubblicati sulla wmi o sulle 365 potevano rientrare nel tema? Rifletteteci.
p.s. Qualunque sia poi la scelta della prossima 365 sono sicuro che tutti noi, che amiamo il tema o meno, ci fionderemo per metterci alla prova e divertirci ancora una volta. |
Sacrosante parole!  _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Ven 20 Mag 2011 10:19 Oggetto: |
|
|
Concordo in parte con tutti i miei "colleghi" qui sopra.
E per riprendere quanto scritto da Salvatore, trovo davvero divertente la formula "365 cortissimi", ogni tema scelto è sempre una sfida ed anche questa fine del mondo è un tema sfidante, quindi ci sono (manterrei comunque lo stesso taglio e -se possibile- titolo degli altri 2 volumi); così come ci sono anche per thriller o fantasy con vincoli, per gli stessi motivi.
Mi spiace solo che il mio "Non così" dei 365 eros parla anche di fine del mondo... ahahah
Rilancio un altro titolo per un futuro volume della stessa collana: 365 racconti zombie per un anno (visto che ora vanno sempre più di moda!)  _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
un muspeling
Registrato: 31-10-2006 16:47 Messaggi: 809
|
Inviato: Ven 20 Mag 2011 13:16 Oggetto: |
|
|
Mi permetto di dissentire su quanto detto da alcuni poco sopra: anche il Fantasy può prestarsi a racconti fulminanti. Sarà più difficile? Mah, secondo me basta non cadere nel "Sono Pthorr figlio di Khmerr" e nel non voler dare per forza la pappa pronta al lettore.  _________________ Le Realt?sono poliedriche
http://med-fantasy.it/
http://blog.libero.it/nelcalderone/ |
|
Top |
|
 |
|