« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Maurizio Maggi.
Registrato: 10-10-2010 16:19 Messaggi: 266 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 15:01 Oggetto: |
|
|
Bella: colori caldi, slancio verso l'alto.
È un Soyuz?
M. |
|
Top |
|
 |
Luca Di Gialleonardo
Registrato: 25-02-2005 12:13 Messaggi: 2257 Località: Anagni (FR)
|
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 16:12 Oggetto: |
|
|
Funziona, ma non è molto fantascientifica secondo me.
Simone _________________ http://www.simonenavarra.net |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 11-01-2011 12:05 Messaggi: 4103
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 16:51 Oggetto: |
|
|
Mammamia, sono già passati cinquant'anni...
Il presente di oggi era fantascienza, allora; mi sembra quindi giusto che sia il presente di allora a presentare la fantascienza di oggi.
C'è una poetica simmetria in tutto questo. E anche una nostalgica lacrimuccia, magari
Due pollici su per me. E anche i due alluci, se serve. _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 28-10-2009 11:20 Messaggi: 5276
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 17:09 Oggetto: |
|
|
S-M-N ha scritto: | Funziona, ma non è molto fantascientifica secondo me.
Simone |
Questo è positivo. Del resto, la WMI non è una rivista di fantascienza. Deve attirare il pubblico più generico possibile, e al contempo dare un'idea dell'argomento centrale del fascicolo, senza ottenere l'effetto contrario, cioè tenere lontano chi di un genere (in questo caso la SF) non è amante. _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
redazione@writersmagazine.it |
|
Top |
|
 |
S-M-N
Registrato: 04-02-2006 18:44 Messaggi: 690
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 17:49 Oggetto: |
|
|
Ok! Allora mi correggo: funziona, E non è nemmeno molto fantascientifica secondo me. ^^
Simone _________________ http://www.simonenavarra.net
Ultima modifica di S-M-N il Dom 17 Apr 2011 18:12, modificato 1 volta in totale |
|
Top |
|
 |
Gilgames
Registrato: 29-03-2001 00:00 Messaggi: 989
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 17:53 Oggetto: |
|
|
Mi piace. E, devo dire, è abbastanza in linea con il mio racconto . _________________ Andrea Tortoreto |
|
Top |
|
 |
Il viaggiatore
Registrato: 01-05-2007 17:46 Messaggi: 102
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 21:41 Oggetto: |
|
|
Comunica senz'altro lo slancio verso il futuro. Approvo. |
|
Top |
|
 |
Subhaga Gaetano Failla
Registrato: 27-07-2009 17:21 Messaggi: 805
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 22:06 Oggetto: |
|
|
A me piace.
Quando verrà pubblicato questo numero della rivista?
Grazie mille ancora a Franco Forte e a tutta la redazione WMI.
P.S.
Durante le vacanze pasquali, con un po' di tempo disponibile in più, mi darò da fare per abbonarmi alla rivista e prenotare qualche copia dell'antologia 365 horror. Quando poi sarà possibile, vorrei prenotare inoltre delle copie dell'antologia "Il magazzino dei mondi" |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 28-02-2007 22:31 Messaggi: 9441 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011 22:45 Oggetto: |
|
|
Non so spiegare perché non mi piace ma ci provo:
I booster in primo piano rendono quasi inesistente tutto il resto e l'idea che il missile sia in procinto di partire verso "infiniti mondi" mi si perde nel non percepire bene tutto.
Il cielo sullo sfondo ha una colorazione che mi rende l'immagine cupa e ostica, non mi da il senso di speranza e di entusiasmo che avrei se stessi partendo verso il futuro.
L'insieme dell'immagine non mi stimola, non mi fa sognare o entrare dentro l'idea di fantascienza e per quanto la foto sia emblematica di quella che è stata la nostra storia verso l'infinito, questo infinito non lo vedo.
Seppure sia vero che la WMI non è una rivista di fantascienza e deve attrarre tutti, questo numero è uno speciale Sf e penso che mi dovrebbe dare quelle sensazioni di ricerca di una risposta a quello che non sappiamo. Quando penso alla fantascienza forse sono limitato all'idea che si lega all'esplorazione dello spazio e di tutto quello che ci potrebbe essere, tipo l'origine della vita o l'incredibile bellezza delle galassie, e in questa foto mi sento troppo legato alla terra e non riesco a partire verso "l'infinito e oltre".
Salvatore _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Marco P. Massai
Registrato: 07-02-2011 13:52 Messaggi: 1821
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 09:38 Oggetto: |
|
|
Mi piace, l'avrei trovata eccezionale se il cielo fosse stato stellato! (a quel punto lo slancio verso l'infinito sarebbe stato perfetto!)
Comunque mi sembra una copertina efficace! |
|
Top |
|
 |
Missi
Registrato: 12-10-2009 13:49 Messaggi: 1903
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 10:39 Oggetto: |
|
|
Avrei preferito un'astronave, ma se quello su cui volevate puntare era un ritorno nostalgico ai tempi andati dell'SF allora è ok. _________________ Simonetta Brambilla
http://www.facebook.com/simonetta.brambilla
SPIRALI DI GHIACCIO (Chew-9 n.31 - Delos Digital)
MOTHERBOT (Chew-9 n.39 . Delos Digital) |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 03-07-2006 13:58 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 10:54 Oggetto: |
|
|
Quoto Stefanelli, le sue argomentazioni mi sembrano valide. Personalmente mi dà la sensazione di una rivista scientifica. Avrei preferito un'immagine che mescolasse fantascienza a letteratura, magari riproponendo la cover di qualche classico della fantascienza o che richiamasse il contenuto di un vecchio classico. _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
_Kaos_
Registrato: 18-01-2005 20:52 Messaggi: 386 Località: La Torre che Pende
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 10:58 Oggetto: |
|
|
A me piace, mannaggia che invidia!!  _________________ .
Emanuele Farnesi |
|
Top |
|
 |
francit
Registrato: 30-12-2010 15:37 Messaggi: 599 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011 12:59 Oggetto: |
|
|
Molto bella! Complimenti! |
|
Top |
|
 |
|