Andata e ritorno - Marco Parlato
|
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
MParlato
Registrato: 21-09-2010 19:09 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 21:03 Oggetto: Andata e ritorno - Marco Parlato |
|
|
Andata e ritorno
A due minuti dal lancio lo shuttle Faith sganciò i booster utilizzati per il decollo e proseguì sulla rotta programmata.
Gli astronauti attendevano silenziosi l’espulsione del serbatoio esterno e l’attivazione dei nuovi propulsori, brevettati con tempistiche da record e di una potenza inimmaginabile fino ad allora.
Viaggiando alla velocità della luce avrebbero raggiunto Gea, il pianeta dove la civiltà si sarebbe ristabilita. Erano partiti nel mezzo dell’apocalisse naturale scatenatasi da mesi, per la quale la distruzione della Terra sembrava inevitabile.
Il comandate consultò il computer di bordo e avvisò gli altri dell’accensione dei propulsori. Restarono sdraiati nelle tute bianche come la neve, macchiate sul petto da un rettangolo a stelle e strisce poco rassicurante. La responsabilità che gravava sulle loro spalle non riguardava una sola nazione.
Non potevano guardare fuori, la navicella era priva di telecamere esterne. Inoltre sarebbero entrati presto nel sonno indotto...
Marco Parlato |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 21:12 Oggetto: Re: Andata e ritorno - Marco Parlato |
|
|
MParlato ha scritto: | Andata e ritorno
A due minuti dal lancio lo shuttle Faith sganciò i booster utilizzati per il decollo e proseguì sulla rotta programmata.
Gli astronauti attendevano silenziosi l’espulsione del serbatoio esterno e l’attivazione dei nuovi propulsori, brevettati con tempistiche da record e di una potenza inimmaginabile fino ad allora.
Viaggiando alla velocità della luce avrebbero raggiunto Gea, il pianeta dove la civiltà si sarebbe ristabilita. Erano partiti nel mezzo dell’apocalisse naturale scatenatasi da mesi, per la quale la distruzione della Terra sembrava inevitabile.
Il comandate consultò il computer di bordo e avvisò gli altri dell’accensione dei propulsori. Restarono sdraiati nelle tute bianche come la neve, macchiate sul petto da un Citazione: | rettangolo a stelle e strisce poco rassicurante. | La responsabilità che gravava sulle loro spalle non riguardava Citazione: | una sola nazione. | Non potevano guardare fuori, la navicella era priva di telecamere esterne. Inoltre sarebbero entrati presto nel sonno indotto...
Marco Parlato |
@Carina l'idea, un paio di imprecisioni; perchè poco rassicurante quel rettangolo?
nel senso di tutte le nazioni? Espresso così, il significato è opposto=NESSUNA NAZIONE.
Piccoli appunti che dovresti sistemare se verrai selezionato. pder il resto sembra garbato. Qualche dubbio sul tipo di propulsione ultrafotonica copi booster... _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
MParlato
Registrato: 21-09-2010 19:09 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 21:30 Oggetto: |
|
|
Ciao, jpaulverlain!
La bandiera nazionale può dare forza a chi deve affrontare una missione difficile. Ma in un viaggio così importante la bandiera, come il peso delle vite dei concittadini, è poca cosa rispetto alla responsabilità che gli esploratori hanno verso la popolazione mondiale intera - quindi non solo verso il proprio Paese. La frase successiva spiega, dunque, il perché dell'inquietudine e mi sembra più digeribile e diretta rispetto a questo "pistolotto" che ho appena scritto, no?
I booster vengono regolarmente utilizzati, e sganciati, per la partenza degli shuttle odierni, così come il serbatoio che viene rilasciato successivamente - e mi sembra si distrugga a contatto con l'atmosfera, con i resti che cadono nell'oceano. L'elemento che va oltre la realtà - e la scienza attuale - sono i propulsori per viaggiare alla velocità della luce.
Per il resto è da ammirare la tua lettura così attenta  |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 21:58 Oggetto: |
|
|
MParlato ha scritto: | Ciao, jpaulverlain!
La bandiera nazionale può dare forza a chi deve affrontare una missione difficile. Ma in un viaggio così importante la bandiera, come il peso delle vite dei concittadini, è poca cosa rispetto alla responsabilità che gli esploratori hanno verso la popolazione mondiale intera - quindi non solo verso il proprio Paese. La frase successiva spiega, dunque, il perché dell'inquietudine e mi sembra più digeribile e diretta rispetto a questo "pistolotto" che ho appena scritto, no?
I booster vengono regolarmente utilizzati, e sganciati, per la partenza degli shuttle odierni, così come il serbatoio che viene rilasciato successivamente - e mi sembra si distrugga a contatto con l'atmosfera, con i resti che cadono nell'oceano. L'elemento che va oltre la realtà - e la scienza attuale - sono i propulsori per viaggiare alla velocità della luce.
Per il resto è da ammirare la tua lettura così attenta  |
@Uhmmm capisco il "pistolotto" come lo hai definito tu sulla bandiera e le sue implicazioni, è solamente il fatto che in due righe è quasi impossibile definire secoli di implicazioni morali o civili di una bandiera. Se definisci "poco rassicurante" il rettangolo, aspettati mille domande dal lettore, che nel frattempo si sarà distratto dal racconto.Diciamo che sono tecniche narrative che in fase di rilettura dovresti curare, proprio perchè l'idea vale.
Per i booster, so bene come vanno. Vanno recuperati per il riutilizzo, però pare siano essi i propulsori per la velocità fotonica. Vabbe' nella SF si accettano molte "invenzioni" particolari. compresi i booster a spinta fotonica. Chiamali così e ti levi dall'imbarazzo. Nessuno saprà cosa siano ma nessuno te li potrà contestare mai.
Tutti consigli, sia ben chiaro; non critiche. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
MParlato
Registrato: 21-09-2010 19:09 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 22:52 Oggetto: |
|
|
Non credo ci sia bisogno di un trattato per dire che la bandiera racchiuda un'assiologia ben definita. E intendo a livello generale, figuriamoci in un raccontino.
I booster serviti per il decollo ormai li hanno sganciati, ed è chiara la cosa. La propulsione per raggiungere la velocità della luce viene utilizzata successivamente. Sono due fasi distinte.
In alcuni casi gli "spiegoni", all'interno del racconto, mi sembrano pleonastici - e secondo alcuni esperti possono, giustamente, annoiare - per un lettore che non deve essere trattato come un incapace e che quasi sicuramente non lo è.
Comunque ti ringrazio dei consigli - e critiche, che ci vogliono e non coincidono con "male" - sempre preziosi quando dati da chi ha più esperienza nel campo. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 22:56 Oggetto: |
|
|
MParlato ha scritto: | Non credo ci sia bisogno di un trattato per dire che la bandiera racchiuda un'assiologia ben definita. E intendo a livello generale, figuriamoci in un raccontino.
I booster serviti per il decollo ormai li hanno sganciati, ed è chiara la cosa. La propulsione per raggiungere la velocità della luce viene utilizzata successivamente. Sono due fasi distinte.
In alcuni casi gli "spiegoni", all'interno del racconto, mi sembrano pleonastici - e secondo alcuni esperti possono, giustamente, annoiare - per un lettore che non deve essere trattato come un incapace e che quasi sicuramente non lo è.
Comunque ti ringrazio dei consigli - e critiche, che ci vogliono e non coincidono con "male" - sempre preziosi quando dati da chi ha più esperienza nel campo. |
@Mi sono spiegato male e mi dispiace. Non ho detto che non abbia ragione; sono solo quelle due parole "POCO RASSICURANTE" riferito alla bandiera che rende vivo il problema. Tutto qui. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
MParlato
Registrato: 21-09-2010 19:09 Messaggi: 14
|
Inviato: Gio 31 Mar 2011 23:07 Oggetto: |
|
|
Ma figurati, insinuare il dubbio in chi scrive è importante. Come discuterne  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|