« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Stefanoventa
Registrato: 08-08-2007 10:03 Messaggi: 1297 Località: Padova
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008 14:58 Oggetto: Pazuzu |
|
|
ho finito Pazuzu di Yon Kasarai
inizialmente non mi stava piacendo, non riuscivo a entrare nella scrittura, nello stile. Poi un po' alla volta si è insinuato e l'ho letto tutto di seguito, è stato come un lento rodaggio, la necessità di entrare in clima quasi, l'atmosfera è molto coinvolgente e la storia è ben realizzata e congegnata. Alcune immagini sono davvero belle e ho apprezzato molto i richiami alle teogonie locali. nel complesso dei tre è forse quello che mi è piaciuto sinora di più ( non volermene Nunzio ) perchè dipinge conmaggior cura il mondo alle spalle della storia.
L'unica critica che devo muovere non riguarda la storia, ma è una cosa che non ho capito, perchè alcune parole erano scritte in un carattere differente? Invece di essere corsive avevano un font più grande che spesso faceva saltare l'impaginazione, cosa che non credo fosse voluta.  _________________ Stefano Andrea Noventa |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008 16:24 Oggetto: Re: Pazuzu |
|
|
stefanoventa ha scritto: | Nel complesso dei tre è forse quello che mi è piaciuto sinora di più ( non volermene Nunzio ) perchè dipinge conmaggior cura il mondo alle spalle della storia. |
Ma ci mancherebbe!
Tra l'altro, con tutta l'autostima di cui sono capace, stiamo pur sempre parlando di Danilo Arona, mica pizze e fichi!
Citazione: | L'unica critica che devo muovere non riguarda la storia, ma è una cosa che non ho capito, perchè alcune parole erano scritte in un carattere differente? Invece di essere corsive avevano un font più grande che spesso faceva saltare l'impaginazione, cosa che non credo fosse voluta.  |
'Sta cosa l'ho notata anch'io... purtroppo non ho ancora trovato il tempo per leggere il libro, ma credo come te che non sia voluto. _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008 17:24 Oggetto: Re: Pazuzu |
|
|
stefanoventa ha scritto: | ho finito Pazuzu di Yon Kasarai
L'unica critica che devo muovere non riguarda la storia, ma è una cosa che non ho capito, perchè alcune parole erano scritte in un carattere differente? Invece di essere corsive avevano un font più grande che spesso faceva saltare l'impaginazione, cosa che non credo fosse voluta.  |
Purtroppo quelle parole dovevano essere in corsivo ma, non siamo ancora risuciti a capire perché, nella conversione dei PDF per lo stampatore sono venute in quel modo.
E' un mistero, che speriamo di risolvere perché non accada più.
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
Queen
Registrato: 11-02-2005 13:38 Messaggi: 2105 Località: Anagni (Fr)
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008 17:55 Oggetto: |
|
|
Per esperienza diretta (è accaduto anche a me), credo che sia successo perché il tipografo non aveva il font del carattere corsivo.
Anche se il file inviato per la stampa è un pdf, e quindi un'immagine, occorre comunque inviare i fonts usati, altrimenti possono saltare i caratteri e cambiarsi con quelli a disposizione nel computer che fa gli impianti per la stampa.
Non è successo per il times (o times new roman), mi sembra quello il carattere usato (anche se non potrei giurarci), perché in genere è difficile che manchi nella libreria dei caratteri. _________________ Lina Anielli |
|
Top |
|
 |
Stefanoventa
Registrato: 08-08-2007 10:03 Messaggi: 1297 Località: Padova
|
Inviato: Ven 30 Mag 2008 14:25 Oggetto: |
|
|
Queen ha scritto: | Per esperienza diretta (è accaduto anche a me), credo che sia successo perché il tipografo non aveva il font del carattere corsivo.
Anche se il file inviato per la stampa è un pdf, e quindi un'immagine, occorre comunque inviare i fonts usati, altrimenti possono saltare i caratteri e cambiarsi con quelli a disposizione nel computer che fa gli impianti per la stampa.
Non è successo per il times (o times new roman), mi sembra quello il carattere usato (anche se non potrei giurarci), perché in genere è difficile che manchi nella libreria dei caratteri. |
in effetti se fosse compilato, con LATEX per esempio, basterebbe aver caricato il pacchetto sbagliato nell'intestazione, ho avuto problemi simili quando compilavo la tesi di laurea.
un grazie a Franco, in ogni caso, per la sua solita tempestività nella risposta (ma dove lo trova il tempo di fare tutto quello che fa e leggere anche il forum? voglio il segreto ) _________________ Stefano Andrea Noventa |
|
Top |
|
 |
Queen
Registrato: 11-02-2005 13:38 Messaggi: 2105 Località: Anagni (Fr)
|
Inviato: Ven 30 Mag 2008 16:08 Oggetto: |
|
|
Te lo dico io il segreto!
Non è umano!  _________________ Lina Anielli |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Lun 02 Giu 2008 18:24 Oggetto: |
|
|
Finalmente sono riuscita a leggere anch'io il numero 3!
Stavolta si tratta di Yon Kasarai...
Devo dire che l'autore ha una capacità affabulatoria non indifferente. La narrazione prende sin dalle prime righe. Mi sono piaciute soprattutto le descrizioni, particolareggiate e suggestive, senza mai scadere nell'infodump.
In tutta sincerità, il trovarmi di fronte tantrismo, leggende della mitologia araba, sumerica, babilonese, mischiate fra loro mi ha talvolta spiazzata e ho un po' faticato nel riordinarle nella mia testa all'interno della storia che stavo leggendo, ma quasi sicuramente si tratterà di un problema solo mio.
SPOILER
Senza contare che il finale ricompone il puzzle del crogiulo...
SPOILER
In definitiva: una bella storia per proseguire l'avventura generale della collana. |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6999 Località: messina
|
Inviato: Lun 02 Giu 2008 23:39 Oggetto: |
|
|
un grazie a Franco, in ogni caso, per la sua solita tempestività nella risposta (ma dove lo trova il tempo di fare tutto quello che fa e leggere anche il forum? voglio il segreto )[/quote]
ho appurato, negli ultimi giorni, che fa come me: non dorme!
prova!  _________________ cinzia pierangelini
http://cochina63.splinder.com
http://digilander.libero.it/Tracciatori
cogito ergo sum |
|
Top |
|
 |
Stefanoventa
Registrato: 08-08-2007 10:03 Messaggi: 1297 Località: Padova
|
Inviato: Mar 03 Giu 2008 13:41 Oggetto: |
|
|
coca ha scritto: |
ho appurato, negli ultimi giorni, che fa come me: non dorme!
prova!  |
ci ho provato... sclero già dopo la prima notte  _________________ Stefano Andrea Noventa |
|
Top |
|
 |
un muspeling
Registrato: 31-10-2006 16:47 Messaggi: 809
|
|
Top |
|
 |
Umberto70
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 809 Località: MI
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008 08:05 Oggetto: |
|
|
molto particolare questo libro, il fantasy in chiave mediorientale non l'avevo ancora letto e devo dire che funziona, ottime le descrizioni del contesto in cui di muovono i personaggi. _________________ Voglio scrivere il meglio e più sinceramente che posso, finchè morirò e spero di non morire mai.
Ernest Hemingway |
|
Top |
|
 |
Andrea Delle Sedie-1
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 104 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008 11:33 Oggetto: |
|
|
personalmente a me non è piaciuto molto, l'ho trovato difficile da seguire, continuo a preferire Kay Pendragon tradotto da Donato... probabilmente amo di più il fantasy tradizionale e forse più "lineare" o "semplice", interessante comunque la scelta di un'ambientaizone insolita. |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008 20:02 Oggetto: |
|
|
Finalmente, sono riuscito a leggerlo anch'io.
Ammetto che non è facile darne un giudizio. O, almeno, a me riesce parecchio difficile.
Sulle prime, ho avuto la strana sensazione di essere alle prese con la famosa scenetta di Aldo, Giovanni e Giacomo (http://www.youtube.com/watch?v=CXH-pB5YgOs) e ho dovuto rileggere qualche passaggio più volte per collocare i chi e i dove al posto giusto.
Poi, però, complice la scrittura comunque piacevole e l'atmosfera da Mille e una Notte, mi sono lasciato trascinare dalla storia. Molto interessanti i personaggi negativi, decisamente più carismatici di quelli "buoni", che alla fine credo che fossero lì solo per giustificare un minimo di immedesimazione.
Il preponderante pantheon, alla fine, credo sia al tempo stesso un pregio e un difetto, visto che un po' stordisce e un po' affascina (io, incuriosito, sono andato più volte a cercare riferimenti), ma che tende, forse, a fagocitare un po' troppo i personaggi.
Confesso che
SPOILER
sono rimasto un po' deluso dalla veloce fine del re malvagio, Hakim, di certo il personaggio più interessante e carismatico, e dal finale piuttosto sbrigativo.
SPOILER
Un'altra cosa, ma qui si parla di pura soggettività, è che nonostante il tutto sia impostato con i toni di una fiaba, sia poco adatto a un pubblico di giovanissimi. Per me, il target, parte dai diciotto in su.
In conclusione: mi è piaciuto lo stile e ha solleticato la mia voglia di scrivere (e questo è sempre un buon sintomo), ma forse è un po' troppo diffcile da seguire.[/url] _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Castalia
Registrato: 29-10-2006 22:21 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008 15:06 Oggetto: |
|
|
Dei tre letti finora, è quello che mi è piaciuto di più.
Forse perchè l'ho letto praticamente in mezzo al deserto, il mio coinvolgimento con l'ambientazione è stato davvero totale!
La complessità e il gran numero delle leggende sono state l'elemento che più mi ha incatenata alla lettura.
Se proprio devo dire qualcosa che mi è leggermente dispiaciuta, mi trovo anche io un po' d'accordo con quanto scritto da qualcuno più su, cioè
spoiler
la fine frettolosa di Hakim
spoiler
Per il resto: complimentoni!!  |
|
Top |
|
 |
un muspeling
Registrato: 31-10-2006 16:47 Messaggi: 809
|
Inviato: Sab 21 Giu 2008 08:25 Oggetto: |
|
|
Finito!
Allora, l'ho trovato molto confuso, nel suo complesso o almeno questa è la mia impressione.
Ho apprezzato i richiami a Lovecraft e a Moorcock, la novità dellambientazione, ma qui finiscono i pregi che ho trovato nel racconto.
Sinceramente, l'ultima cosa che io, come aspirante autore, avrei fatto nel costruirmi un setting Fantasy, è quella d'ispirarmi a una cultura di un certo tipo, con una certa visione del male abbastanza sessista. Poi, capisco che qui si voleva divertire e basta, ma a queste cose ci sto molto attento, comunque.
La "teratogenesi" non mi ha soddisfatto, questione di gusti miei probabilmente, ma non mi sono mai piaciuti granché i mostri usciti da ibridazioni di vari pezzi presi qua e la.
Il tono generale del racconto sembra, per la gran parte dello stesso, abbastanza adulto... tranne poi mutare tutto d'un tratto sul finale con il "povero" Pazuzu "incompreso".
Inoltre gli oggetti magici "geometrici" non sono di mio gusto.
Lo stile, poi, è quello che mi ha dato le batoste peggiori: se da un lato sembra che l'autore si compiaccia di riempirsi le dita con gli altisonanti nomi astrusi della sua ambientazione, dall'altro vi sono delle parole troppo moderne e troppo vicine a noi perché le possa apprezzare.
Ho apprezzato anche il tentativo di variare un po' la trama, ma non ho trovato riuscitissimo l'esperimento. Sarà anche che, in 93 pagine o già di lì, sarà difficile cambiarla troppo.
Un lavoro sullo sperimentale andante e lontano dagli obiettivi mi apparve, per concludere.
Continuo a preferire, fra i libri letti sin'ora (mi manca ancora Draghia), "Domatori di Draghi", non perché perfetto certo, ma aveva una solidità di lingua e di tutto il resto sicuramente apprezzabile. Peccato per i capitoletti troppo brevi... _________________ Le Realt?sono poliedriche
http://med-fantasy.it/
http://blog.libero.it/nelcalderone/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|