« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008 12:28 Oggetto: |
|
|
francesco spagnuolo ha scritto: | Ciao Nunzio,
io ho terminato questa mattina di leggere "La gemma del dolore". Sinceramente a me è piaciuto. Mi piace lo stile evocativo che hai e che invoglia a proseguire la lettura. Per rientrare nel limite della battute hai dovuto tagliare, e questo lo si percepisce. Si capisce che c'era qualcosa in più. E' un romanzo breve, ma anche il tuo esordio letterario. Per me è un buon punto di partenza. Anzi, ti invito a proseguire. Scrivine altri per questa collana. Non fermarti. Hai uno stile appassionante, i personaggi, il mondo della storia, fregatene se pensi di non essere riuscito a collegare bene tutto. |
Grazie, Francesco, grazie davvero.
In effetti, c'era molto di più e serviva qualcosa in più, ma alla fine sono soddisfatto di quello che ho ottenuto. Ammetto, in tutta sincerità, di essere uno di quegli scrittori straripanti che buttano giù caratteri su caratteri, pervasi dal sacro fulgore della scrittura. Dovrei imparare la "virtù" della sintesi, ma sapessi che fatica...
Ti ringrazio per l'incoraggiamento, non esiterò a seguire il tuo consiglio.
Citazione: | In realtà la storia funziona, e i personaggi anche, nonostante non abbia ben capito l'età di Alilara. L'ho immaginata come una adolescente e poi come una donna (e spero di non aver sbagliato l'interpretazione). |
Quando si incontrano, Alilara ha diciotto anni e Kitlan va per i sedici. Non so, forse è stato un errore non essere più preciso nel testo (scrivo solo che Alilara ha 15 anni quando lascia la Gilda dei Mistici), ma ho preferito lasciare che il lettore vedesse i personaggi secondo la propria sensibilità. Sebbene le età siano quelle che ho evidenziato, ho notato che lasciando la cosa sul vago, sono fioccate diverse interpretazioni che mi hanno molto incuriosito.
Citazione: | Dopo il tuo libro mi è venuta una gran voglia di leggere Fantasy. E questo non è poco.
Da piccolo ero molto più vicino al genere, poi per un motivo o per un altro ho tralasciato le letture. Ora però ho intenzione di cominciare da dove ho lasciato. Per me, ripeto, puoi ancora maturare come narratore e di conseguenza far maturare il tuo talento.
Ciao e buone cose,
Francesco  |
Con questa affermazione hai reso un piccolo scrittore titubante molto, ma molto felice per, almeno, due o trecento anni...
Grazie ancora!
coca ha scritto: | Luigi, Draghia sarà perfetto  |
Perdonami, stamattina sono un po' annebbiato, ma chi è Luigi?  _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008 12:38 Oggetto: |
|
|
Su FantasyMagazine c'è una mia intervista, per chi volesse conoscere meglio il "colpevole" che c'è dietro "La gemma del dolore".
http://www.fantasymagazine.it/notizie/8979/
 _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
mjolneer
Registrato: 22-12-2004 15:44 Messaggi: 861 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008 22:12 Oggetto: |
|
|
Nunzio Donato ha scritto: |
coca ha scritto: | Luigi, Draghia sarà perfetto  |
Perdonami, stamattina sono un po' annebbiato, ma chi è Luigi?  |
Credo che Cinzia si riferisse a me, per l'appunto Luigi (Brasili) e Gino per gli amici (e Ginetto ancora per qualcuno...)
 _________________ C'era una volta un re, il mio nuovo libro per ragazzi |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008 15:10 Oggetto: |
|
|
Scusa Nunzio, solo andando a leggere l'intervista di Cinzia mi sono accorta che ne avevano fatta una pure a te. Ho commentato di là  |
|
Top |
|
 |
Castalia
Registrato: 29-10-2006 22:21 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 17 Giu 2008 15:14 Oggetto: |
|
|
I miei complimenti. L'ho letto tutto d'un fiato, e non solo perchè è "breve".
Ti confesso però che mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato tutto in prima persona, narrato da Ailara sin dall'inizio.
Bellissima l'immagine di quando arriva alla Torre, con millllllioni di ossa e teschi  |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Mer 18 Giu 2008 14:02 Oggetto: |
|
|
Irene Vanni ha scritto: | Scusa Nunzio, solo andando a leggere l'intervista di Cinzia mi sono accorta che ne avevano fatta una pure a te. Ho commentato di là  |
Grazie, anch'io ti ho risposto di là!
Castalia ha scritto: | I miei complimenti. L'ho letto tutto d'un fiato, e non solo perchè è "breve".
Ti confesso però che mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato tutto in prima persona, narrato da Ailara sin dall'inizio.
Bellissima l'immagine di quando arriva alla Torre, con millllllioni di ossa e teschi  |
Ti ringrazio, Castalia, soprattutto per il tuo entusiasmo!
La scelta del cambio di prospettiva mi pareva più intrigante, ma prendo atto comunque del tuo suggerimento.
Sì, è piaciuto pure a me scriverla, e tanto!
Grazie ancora!  _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Andrea Franco
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2316 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008 11:54 Oggetto: |
|
|
ciao,
finalmente l'ho letto anche io e ho aggiunto alla recensione di Luca, anche qualche mia riga... http://v3.operanarrativa.com/node/1151
ciao e complimenti!
Andrea
 _________________ "Il peccato e l'inganno" - Collana Oscar Gialli Mondadori
Link Amazon: https://amzn.to/2zoab9Y |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008 12:34 Oggetto: |
|
|
Andrea Franco ha scritto: | ciao,
finalmente l'ho letto anche io e ho aggiunto alla recensione di Luca, anche qualche mia riga... http://v3.operanarrativa.com/node/1151
ciao e complimenti!
Andrea
 |
Grazie, Andrea!
Sono contento che ti sia piaciuto e che tu abbia centrato lo "spirito" del mio lavoro. Ma non ho ben capito quale parte del romanzo ti è parsa lenta? Tutta quella in prima persona, solo una parte? Quale, esattamente?
In ogni caso, grazie per aver speso del tempo leggendo il libro e per aver trovato la voglia di commentarlo!
 _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Andrea Franco
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2316 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008 13:48 Oggetto: |
|
|
Diciamo che la parte in prima persona, in alcuni tratti, poteva a mio avviso essere più snella, lasciando qualche pagina in più per la parte in terza persona.
Ma sono dettagli dettati dal gusto personale più che altro.
comunque il romanzo mi è piaciuto e a tratti, come altrove, ho trovato atmosfere di D&D...
 _________________ "Il peccato e l'inganno" - Collana Oscar Gialli Mondadori
Link Amazon: https://amzn.to/2zoab9Y |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Ven 17 Ott 2008 14:28 Oggetto: |
|
|
Andrea Franco ha scritto: | Diciamo che la parte in prima persona, in alcuni tratti, poteva a mio avviso essere più snella, lasciando qualche pagina in più per la parte in terza persona.
Ma sono dettagli dettati dal gusto personale più che altro.
comunque il romanzo mi è piaciuto e a tratti, come altrove, ho trovato atmosfere di D&D...
 |
Ok, grazie ancora! Sai, è che come esordiente puro, devo nutrirmi di ogni opinione, di ogni critica, assimilarla, digerirla e trasformarla in un insegnamento.  _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Gio 20 Nov 2008 17:22 Oggetto: |
|
|
Edit _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
Artyus
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 219
|
Inviato: Sab 27 Dic 2008 22:36 Oggetto: |
|
|
Ho finito oggi per la seconda volta La Gemma del Dolore.
Ho voluto rileggerlo due volte per assimilare bene il contenuto e assaporare ciò che mi era sfuggito la prima volta.
Ecco il mio modestissimo commento: finora, fra i tre romanzi che ho letto, lo giudico il migliore. La scrittura è semplice e chiara, la storia cattura ed è un peccato che finisca così presto.
I personaggi sono ben definiti e molto "presenti", oserei dire "reali". Secondo me, non avrebbe sfigurato nemmeno dopo 500 pagine, se espanso in tutte le sue sfaccettature.
Se posso azzardare una critica, le parti dove vengono desscritti i combattimenti non sono molto chiari (o perlomeno io non le ho capite appieno).
Complimenti a Nunzio, attendo con ansia le prossime avventure di Kitlan e Alilara!
Fabio (aka Artyus) _________________ Fabio G.
... presente in tutte le 365  |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008 11:30 Oggetto: |
|
|
Artyus ha scritto: | Ho finito oggi per la seconda volta La Gemma del Dolore.
Ho voluto rileggerlo due volte per assimilare bene il contenuto e assaporare ciò che mi era sfuggito la prima volta.
Ecco il mio modestissimo commento: finora, fra i tre romanzi che ho letto, lo giudico il migliore. La scrittura è semplice e chiara, la storia cattura ed è un peccato che finisca così presto.
I personaggi sono ben definiti e molto "presenti", oserei dire "reali". Secondo me, non avrebbe sfigurato nemmeno dopo 500 pagine, se espanso in tutte le sue sfaccettature.
Se posso azzardare una critica, le parti dove vengono desscritti i combattimenti non sono molto chiari (o perlomeno io non le ho capite appieno).
Complimenti a Nunzio, attendo con ansia le prossime avventure di Kitlan e Alilara!
Fabio (aka Artyus) |
Ti ringrazio, Fabio, per il graditissimo regalo di Natale! Parole come le tue sono una manna per gli scrittori in erba come me!
Il romanzo è nato senza alcuna pretesa, volevo solo raccontare una storia in stile D&D, che richiamasse quel tipo di atmosfera e che catturasse l'attenzione anche di chi è poco avvezzo al mondo del Fantasy.
In parte credo di esserci riuscito, e il merito è soprattutto di lettori come te che hanno percepito quello che volevo comunicare. Grazie!
Per quanto riguarda la critica, mi dispiace: tenevo molto alla riuscita delle descrizioni di lotta. Spero solo di essere riuscito a migliorare quelle del secondo romanzo e che possano divertirti, così come hanno divertito me mentre le scrivevo.
Per quanto riguarda i seguiti, a parte il secondo già confermato e di prossima uscita, c'è anche un terzo e ultimo (per ora) capitolo, già completato ma in via di epurazione. Se verrà accettato anche questo (incrocio le dita!), ti anticipo la presenza dei draghi, richiesti a gran voce da amici e parenti, e qualche sorpresa sulle relazioni che legano certi personaggi...
Grazie ancora e felice anno nuovo! _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
virae
Registrato: 07-07-2004 10:14 Messaggi: 1350 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009 23:17 Oggetto: |
|
|
Finito!
Allora: mi è piaciuto di più Zenami, ma credo dipenda molto dalla presenza di Naran anche se si sente che è più maturo. Il lungo fashback sulla vita di Alilara lo fa molto "romanzo di formazione", mentre l'altro è una storia matura, appunto "il dopo". Comunque l'ho trovato stimolante.
L'ho trovato molto insolito: mi piace il modo in cui passi dalla terza alla prima persona e dal modo in cui tratti Alilara. Mi affascina molto un uomo che sa gestire bene un personaggio femminile (e viceversa). Io la trovo una cosa complicata e mi stupisco sempre quando qualcuno ci riesce bene, come nel tuo caso.
AH! Mi sono dimenticata una cosa importante, che vale anche per Zenami: che combattimenti fichissimi!
_________________ Marcella Pasquali |
|
Top |
|
 |
Nunzio Donato
Registrato: 19-07-2007 14:17 Messaggi: 188 Località: Pieve di Cento (BO)
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009 10:56 Oggetto: |
|
|
virae ha scritto: |
Finito!
Allora: mi è piaciuto di più Zenami, ma credo dipenda molto dalla presenza di Naran anche se si sente che è più maturo. Il lungo fashback sulla vita di Alilara lo fa molto "romanzo di formazione", mentre l'altro è una storia matura, appunto "il dopo". Comunque l'ho trovato stimolante.
L'ho trovato molto insolito: mi piace il modo in cui passi dalla terza alla prima persona e dal modo in cui tratti Alilara. Mi affascina molto un uomo che sa gestire bene un personaggio femminile (e viceversa). Io la trovo una cosa complicata e mi stupisco sempre quando qualcuno ci riesce bene, come nel tuo caso.
AH! Mi sono dimenticata una cosa importante, che vale anche per Zenami: che combattimenti fichissimi!
|
Caspita! Tu riesci sempre a farmi arrossire
Ancora una volta, grazie infinite per il tuo commento positivo. La gemma è stata la mia prima opera data in pasto al pubblico, un vero e proprio esordio. Vista la natura della collana, ho cercato di mettere insieme tutti quegli elementi che potessero attirare l'attenzione di un ragazzo, o una ragazza, e invogliarli alla lettura. Nel mio piccolo, qualche risultato positivo l'ho ottenuto, ma mi stupisco sempre quando riesco a catturare l'interesse di lettori più scafati, con un bagaglio letterario importante, come te. Perciò, grazie davvero!
Ah, il fatto che ti siano piaciuti i combattimenti, mi manda in visibilio. E' uno degli aspetti che ho curato di più!
 _________________ Nulla si crea e nulla si distrugge. Un sacco di cose, però, si perdono. (Massima di McFee)
-----------------------------------------------------------
Un sentiero senza ostacoli, di solito, non porta da nessuna parte. (Osservazione di Defalque) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|