« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6998 Località: messina
|
Inviato: Gio 20 Gen 2005 12:08 Oggetto: info |
|
|
mi piacerebbe cimentarmi datemi notizie. |
|
Top |
|
 |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen 2005 13:48 Oggetto: |
|
|
Be', magari circoscriviamo il campo, perché altrimenti... sto giusto scrivendo un Prontuario dello sceneggiatore, mi sa che farò prima a scrivere quello che a rispondere alla tua domanda.
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6998 Località: messina
|
Inviato: Ven 21 Gen 2005 11:48 Oggetto: info |
|
|
intendevo conoscere qualche pubblicazione, qualche sito...per raccapezzarmi in un campo sconosciuto ma che mi affascina.Magari qualcuno ha idea no? |
|
Top |
|
 |
francesco spagnuolo
Registrato: 14-11-2004 09:01 Messaggi: 490
|
Inviato: Mer 23 Nov 2005 13:34 Oggetto: |
|
|
prova su sceneggiatori.com. Il sito è stato rinnovato ed è pi funzionale.
ciao  |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6998 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
Giuliana
Registrato: 02-09-2005 13:22 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab 26 Nov 2005 17:37 Oggetto: |
|
|
Ciao, coca. Se vuoi chiarimenti che sul sito sceneggiatori.com, magari mandami un messaggio privato. In questo periodo siamo un po' dispersivi, ma una risposta sintetica non si nega a nessuno...  |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6998 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Dom 26 Feb 2006 19:50 Oggetto: |
|
|
Io sono dell'idea che, come per ogni materia, è sempre meglio partire dalle basi generali, per cui se proprio non t'interessano manuali di storia del cinema (di cui l'editoria abbonda), sarebbe comunque opportuno leggersi qualche manuale "storico" in merito all'analisi del film.
Uno dei più famosi (l'ho usato anche come manuale per gli esami di cinema all'università) è "Il Rondolino": ci sono anche circa 40 pagine dedicate a sceneggiatura e racconto "illuminanti" per quanto riguarda la terminologia e la teoria alla base di quest'argomento.
I riferimenti bibliografici sono:
Rondolino G. e Tomasi D., Manuale del film, linguaggio racconto analisi, UTET, Torino, 1995
E' regolarmente ristampato ogni anno; in ogni caso, se tu dovessi incontrar problemi nel reperirlo, prova in una qualsiasi biblioteca o, al limite, alla biblioteca della Facoltà di Lettere più vicina a te. |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6998 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
|