« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Giu 2006 19:09 Oggetto: TERZO WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA DELLA WMI |
|
|
TERZO WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA DELLA WMI
Sono aperte le iscrizioni al terzo corso di scrittura creativa organizzato dalla Writers Magazine Italia. Argomenti trattati: tecniche di scrittura, editing sui testi, lavorare per una casa editrice
La Writers Magazine Italia organizza un workshop di scrittura creativa da domenica 15 ottobre a sabato 21 ottobre 2006, presso l’agriturismo "L'Agricola della Serra", a Gradara, in provincia di Pesaro. Il corso avrà la durata di una settimana, e sarà strutturato come un workshop di lavoro in compagnia del direttore e dello staff della Writers Magazine Italia. Saranno affrontate tutte le problematiche relative alla scrittura e alla revisione dei testi, ma si entrerà a fondo anche nei meccanismi di lavoro all’interno di una casa editrice. L’intento è quello di offrire tutti gli strumenti utili per comprendere il mondo editoriale in tutte le sue fasi, da quella della composizione di un’opera letteraria fino all’editing del testo e alla sua pubblicazione.
Il docente del workshop sarà Franco Forte, giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, direttore editoriale di Delos Books e direttore della Writers Magazine Italia. Tutti i partecipanti al corso avranno la possibilità di lavorare sui propri dattiloscritti e presentare le proprie opere allo staff della WMI e di Delos Books.
Periodo
Da domenica 15 ottobre a sabato 21 ottobre 2006.
Numero partecipanti
Il corso prevede un numero chiuso di partecipanti, fissato in massimo 16 allievi.
Località
Agriturismo "L'Agricola della Serra", nel comune di Gradara (PU), proprio sulla collina accanto a quella su cui sorge il bellissimo castello di Paolo e Francesca. La struttura offre sette camere con bagno (5 doppie e 2 triple) per un totale di 16 posti letto, una sala ristorante aperta al pubblico 5 giorni su 7, con possibilità di mangiare all'aperto e una saletta video. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito dell’agriturismo, all’indirizzo www.agriturismogradara.it.
Costi soggiorno
Tutti gli iscritti al corso godranno di uno sconto del 15% sul costo del pernottamento, che comprende una tariffa di pensione completa di 45 euro al giorno.
Costo del corso
280 euro a persona. L’iscrizione al corso prevede l’iscrizione annuale automatica dei partecipanti all’associazione culturale Delos Books, al costo di 1 euro. Il versamento di 279 euro aggiuntive è da considerarsi come una donazione volontaria all’associazione culturale Delos Books da parte dei partecipanti al corso.
Iscrizione/caparra
Per prenotare il corso occorre inviare una e-mail di conferma all’indirizzo writersmagazine@yahoo.it specificando che si intende partecipare al corso di ottobre a Gradara e, contestualmente, versare una caparra di 100 euro (50 per il corso, 50 per vitto e alloggio all’agriturismo) alle coordinate bancarie riportate di seguito. Termine ultimo per l’iscrizione 5 settembre 2006.
Versamento caparra
Le coordinate a cui effettuare il versamento della caparra saranno fornite a chi scriverà per l'iscrizione.
Ritrovo, modalità del corso e partenza
Il raduno di tutti i corsisti è previsto a Gradara a partire dal pomeriggio di domenica 15 ottobre, per permettere un agevole arrivo a tutti i partecipanti. La sera di domenica, cena di presentazione per fare conoscenza. Lunedì mattina inizio delle lezioni. Chiusura del corso sabato 21 ottobre verso l'ora di pranzo.
Profilo del docente
Nato a Milano nel 1962, Franco Forte ha pubblicato nel 2005 il thriller “La stretta del Pitone” (Mursia, nel 2000 i romanzi storici “Il figlio del cielo” e “L’orda d’oro” (Mondadori), da cui ha tratto uno script cinematografico per uno sceneggiato televisivo su Gengis Khan trasmesso da Mediaset e dalla BBC di Londra. Sempre nel 2000 ha pubblicato il romanzo “China Killer” (Marco Tropea Editore), un thriller dai toni forti. Il suo esordio come romanziere risale al 1990, con il romanzo “Gli eretici di Zlatos” (Nord). Nel 1996 ha pubblicato la raccolta “Chew-9” (Keltia Editrice). Per Solid sono usciti “Il Prontuario dello scrittore”, un manuale di scrittura creativa per gli esordienti, e il romanzo “Ombre nel silenzio”, scritto insieme a Luigi Pachì. Come sceneggiatore ha realizzato diverse puntate di fiction tv per la RAI e Mediaset, mentre come antologista ha curato i volumi “Strani giorni” (Mondadori), “Fantasia”, “Horror Erotico” e “Cyberpunk” (Stampa Alternativa), “Terzo Millennio” (Avvenimenti) e “I mondi di Delos” (Garden). Ha tradotto dall’inglese “Aristoi” e “Metropolitan” di Walter Jon Williams (Mondadori), “Meglio non chiedere” di Donald E. Westlake (Marco Tropea Editore) e, dal tedesco, “Q come Caos” di Falko Blask (Il Saggiatore). E’ direttore editoriale della casa editrice Delos Books e direttore responsabile della Writers Magazine Italia e della rivista di fantascienza Robot. _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6999 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
emilio daniele
Registrato: 23-04-2005 10:53 Messaggi: 1350 Località: Sarno, provincia di Salerno
|
Inviato: Ven 30 Giu 2006 00:34 Oggetto: |
|
|
perdindirindina e porfabacco
 _________________ "La vita non è il supporto per l'arte. E' il contrario" Stephen King
" Le critiche sono vitali, le coccole...evitabili" Emilio Daniele.
Guarda le mie foto, leggi i miei estratti su facebook al: https://www.facebook.com/profile.php?id=1524397922 |
|
Top |
|
 |
Lami
Registrato: 10-01-2005 10:12 Messaggi: 1977
|
Inviato: Ven 30 Giu 2006 09:47 Oggetto: |
|
|
Io ci sono.
Lami |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Ven 30 Giu 2006 10:31 Oggetto: |
|
|
coca ha scritto: | ma non era in sicilia? uffa! |
Più che altro... non doveva essere d'estate?
Niente da fare nemmeno stavolta. |
|
Top |
|
 |
Gabriella Saracco
Registrato: 03-03-2005 09:19 Messaggi: 2255 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Lug 2006 16:30 Oggetto: |
|
|
Lami ha scritto: | Io ci sono.
Lami |
e io vorrei tanto esserci di nuovo...
Gabriella _________________ BACIAMO LE MANI
Gabriella Saracco
Corsara! Ci gabella |
|
Top |
|
 |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Dom 02 Lug 2006 21:36 Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, non è d'estate e non è in Sicilia.
E' quando e dove scritto nell'annuncio.
Purtroppo l'organizzazione di questi corsi, meno facile di quanto si pensi, deve tenere conto di così tanti fattori e di così tante esigenze che mettere d'accordo tutti (noi della casa editrice per primi) è davvero molto difficile.
Mi dispiace per chi non ci sarà, un sollecito a chi pensa di poter partecipare e non vuole rischiare di perdere anche questa occasione. I posti a disposizione stanno già cominciando ad andare via rapidi!
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
alfalfa
Registrato: 11-01-2006 09:47 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 14:06 Oggetto: quesito |
|
|
Una curiosità:
COME SARA' IMPOSTATO IL CORSO DI OTTOBRE?
Sarà un secondo livello per noi che abbiamo già frequentato quello di gennaio?
GRAZIE MILLE
CIAO
ALFONSINA |
|
Top |
|
 |
Lami
Registrato: 10-01-2005 10:12 Messaggi: 1977
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 14:46 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Saranno affrontate tutte le problematiche relative alla scrittura e alla revisione dei testi, ma si entrerà a fondo anche nei meccanismi di lavoro all’interno di una casa editrice. |
Mi pare di capire che gli argomenti trattati siano diversi, e con un approfondimento sulla revisione e un orientamento verso il lavoro in casa editrice, bello no?
Lami |
|
Top |
|
 |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 14:50 Oggetto: Re: quesito |
|
|
alfalfa ha scritto: | Una curiosità:
COME SARA' IMPOSTATO IL CORSO DI OTTOBRE?
Sarà un secondo livello per noi che abbiamo già frequentato quello di gennaio?
GRAZIE MILLE
CIAO
ALFONSINA |
Ciao, Alfonsina. Grazie della domanda, che mi permette di rispondere qui a tanti che mi scrivono privatamente.
Il prossimo corso sarà un po' diverso rispetto ai precedenti già effettuati, perché cercheremo di rispondere alle esigenze di molti che ci svrivono in proposito.
Vedremo molto di più come si lavora di editing sui testi (sui testi dei partecipanti al corso, per esempio, ma anche su testi passati tra le maglie della casa editrice e poi pubblicati, in modo da verificare meglio che cosa significa lavorare redazionalmente su un libro o su un racconto) e terrò diverse lezioni su come si lavora all'interno di una casa editrice, riproducendo sul campo delle giornate di lavoro tipiche (editing testi, scrittura quarte di copertina e comunicati stampa, correzione bozze, impaginazione dei testi, contratti agli autori, ecc).
Oltre a tutto questo, evidentemente, ci saranno quegli elementi fondamentali sulle tecniche di scrittura che non possono mancare in uno dei nostri corsi, però in definitiva si tratterebbe di una settimana abbastanza diversa e innovativa rispetto a quanto già fatto in precedenza.
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
Gabriella Saracco
Registrato: 03-03-2005 09:19 Messaggi: 2255 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 15:04 Oggetto: Re: quesito |
|
|
Franco Forte ha scritto: | però in definitiva si tratterebbe di una settimana abbastanza diversa e innovativa rispetto a quanto già fatto in precedenza.
|
mannaggia  _________________ BACIAMO LE MANI
Gabriella Saracco
Corsara! Ci gabella |
|
Top |
|
 |
cristina origone
Registrato: 11-11-2004 22:38 Messaggi: 1605
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 15:12 Oggetto: |
|
|
Presente.  |
|
Top |
|
 |
Queen
Registrato: 11-02-2005 13:38 Messaggi: 2105 Località: Anagni (Fr)
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 16:18 Oggetto: |
|
|
Ci sto riflettendo: sarei molto tentata.
Spero di avere ancora qualche giorno a disposizione per pensarci...  _________________ Lina Anielli |
|
Top |
|
 |
Heian
Registrato: 13-09-2005 11:46 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 04 Lug 2006 17:18 Oggetto: Re: quesito |
|
|
Franco Forte ha scritto: |
Vedremo molto di più come si lavora di editing sui testi (sui testi dei partecipanti al corso, per esempio, ma anche su testi passati tra le maglie della casa editrice e poi pubblicati, in modo da verificare meglio che cosa significa lavorare redazionalmente su un libro o su un racconto) e terrò diverse lezioni su come si lavora all'interno di una casa editrice, riproducendo sul campo delle giornate di lavoro tipiche (editing testi, scrittura quarte di copertina e comunicati stampa, correzione bozze, impaginazione dei testi, contratti agli autori, ecc).
Oltre a tutto questo, evidentemente, ci saranno quegli elementi fondamentali sulle tecniche di scrittura che non possono mancare in uno dei nostri corsi, però in definitiva si tratterebbe di una settimana abbastanza diversa e innovativa rispetto a quanto già fatto in precedenza.
Ciao |
Uff... alla luce di queste affermazioni sarei quasi tentato anch'io, però tutti quei soldini, di nuovo...
Mi sa che mi tocca passare pure a me... _________________ Leonardo P.
"La Guida 2011 agli editori che ti pubblicano":
http://www.delosstore.it/delosbooks/scheda.php?id=37812 |
|
Top |
|
 |
Gabriella Saracco
Registrato: 03-03-2005 09:19 Messaggi: 2255 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Lug 2006 11:21 Oggetto: |
|
|
Io ci sono!
cel'hofattacel'hofattacel'hofattacel'hofattacel'hofatta
Gabriella _________________ BACIAMO LE MANI
Gabriella Saracco
Corsara! Ci gabella |
|
Top |
|
 |
|