« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Luca Salvicchi
Registrato: 10-01-2005 12:16 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 30 Mar 2006 17:35 Oggetto: IL MISTERO DEL TUP-TUP |
|
|
IL MISTERO DEL TUP-TUP
Racconto di Luca Salvicchi - Traccia: autoerotismo
Prologo
“Vorrei vedere Teresa senza vestiti”, disse Pietro a Francesco, sottovoce.
E Francesco andò a dirlo alla maestra.
Erano tutti lì per la foto di fine anno. C’era anche Teresa.
La maestra si arrabbiò, alzò la voce in mezzo al cortile e gli disse:
“Non ti basta di vederle al mare, le bambine?”.
Alla fine dell’anno scolastico, la famiglia di Francesco invitò quella di Pietro a passare le vacanze in Calabria dove abitava lo zio Eugenio che faceva il vigile urbano.
Narrazione
Una sera, Pietro e Francesco erano a letto, la luce era spenta e loro avevano smesso di parlare nel buio: ma Pietro non dormiva. Sudava per il caldo.
A un tratto, dall’altro letto giunse un rumore ritmico, curioso, sembrava qualcosa che sfregasse contro il lenzuolo: faceva tup-tup.
tup-tup
Tup-Tup
TUP!-TUP!
[...] |
|
Top |
|
 |
Monica Ariotti
Registrato: 15-11-2005 15:49 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 30 Mar 2006 19:17 Oggetto: |
|
|
dai, ma perchè così corto??? stavo cominciando adesso a ridere...
m _________________ ..Marvel..
http://marvel.blog.supereva.it |
|
Top |
|
 |
ainos
Registrato: 17-12-2005 10:44 Messaggi: 358 Località: savona
|
Inviato: Gio 30 Mar 2006 21:14 Oggetto: |
|
|
Tup tup tup... come nel titolo hai lasciato anche a noi molto mistero
Sembra però un racconto simpatico
Sonia _________________ Sonia Cosco
Il primo minuto dopo mezzanotte è notte... |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 09:11 Oggetto: |
|
|
Quoto chi si è lamentato per la brevità dell'estratto. Inoltre mi ripeto: attenzione a mettere in scena minori!  |
|
Top |
|
 |
Luca Salvicchi
Registrato: 10-01-2005 12:16 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 10:42 Oggetto: minori e brevità |
|
|
Il racconto è di per sè brevissimo: se aggiungevo altre 10 righe, tanto valeva metterlo tutto. Ma chiedo scusa lo stesso se ho lasciato troppa curiosità: lo prendo come un complimento.
Per quanto riguarda i minori: beh, qui si tratta di un tema ...universale... e credo non ci sia nulla di neanche lontanamente pedofilo (se è questo il rischio cui si alludeva). E spero di averlo fatto con la dovuta dolcezza, se non con particlare perizia artistica. Intanto, grazie per i commenti. |
|
Top |
|
 |
Irene Vanni
Registrato: 18-08-2005 15:49 Messaggi: 5220 Località: Pontedera (PI)
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 10:49 Oggetto: Re: minori e brevità |
|
|
Luca Salvicchi ha scritto: | Il racconto è di per sè brevissimo: se aggiungevo altre 10 righe, tanto valeva metterlo tutto. |
Addirittura!
Sai che dovevi avvicinarti il più possibile ai 30.000, vero? Hai letto tutte le discussioni in merito?
Il riferimento ai minori era in effetti collegato anche al fatto che non si capiva dove poteva arrivare un racconto del genere di 30.000 caratteri...  |
|
Top |
|
 |
Luca Salvicchi
Registrato: 10-01-2005 12:16 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 11:59 Oggetto: |
|
|
no, francamente ho letto le prime pagine del post di regolamento e non ho trovato l'indicazione di lunghezza. I'm sorry. Ho scoperto la cosa sul filo della scadenza, tanto che il testo non ha avuto le revisioni che avrebbe meritato. Tutt'al più, IMHO, se dovesse essere valutato positivamente, posso sperare che la lunghezza non sarà un elemento determinante. |
|
Top |
|
 |
valdam
Registrato: 28-09-2005 12:57 Messaggi: 1456 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 12:03 Oggetto: |
|
|
30.000 battute era la lunghezza massima, ma era anche la misura del "passo" dell'intera iniziativa.
Franco però ha espressamente detto, se non sbaglio, che anche di fronte all'eventuale "troppo corto" l'unico criterio davvero utilizzato sarà quello della qualità dei racconti pervenuti. Un ottimo racconto breve potrebbe anche avere le sue chances. _________________ Valentina M. D'Amico
http://valentinadamico.altervista.org/
Se non puoi uscire dal tunnel, arredalo. - Aforisma letto nel forum. |
|
Top |
|
 |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 12:30 Oggetto: |
|
|
valdam ha scritto: | 30.000 battute era la lunghezza massima, ma era anche la misura del "passo" dell'intera iniziativa.
Franco però ha espressamente detto, se non sbaglio, che anche di fronte all'eventuale "troppo corto" l'unico criterio davvero utilizzato sarà quello della qualità dei racconti pervenuti. Un ottimo racconto breve potrebbe anche avere le sue chances. |
Ragazzi, state tranquilli, non siamo ragionieri, siamo scrittori ed editori. Un racconto è giusto che abbia il suo corretto respiro, che può essere determinato solo dall'autore.
E' evidente che io cerco di pensare anche come editore, e quindi dato che l'antologia dovrà contenere 10 racconti, non potevo rischiare che arrivassero solo opere brevi o brevissime da giudicare, altrimenti saremmo stati nei guai.
Però se uno su dieci è un po' più corto... pazienza, purché sia ottimo. Non dimenticate mai che è solo questo il vero criterio di scelta, la qualità.
Ciao _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
Monica Ariotti
Registrato: 15-11-2005 15:49 Messaggi: 112
|
|
Top |
|
 |
valeria
Registrato: 17-02-2005 19:24 Messaggi: 657
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 18:11 Oggetto: Re: minori e brevità |
|
|
Luca Salvicchi ha scritto: |
qui si tratta di un tema ...universale...
E spero di averlo fatto con la dovuta dolcezza. |
Pare proprio di sì da questo breve estratto, molto simpatico.  _________________ Amo teneramente tutto il tempo perso, ogni volta che lo trovo. D. Silvestri
http://www.sfumaturedipensieri.splinder.com |
|
Top |
|
 |
Massimo Famularo
Registrato: 14-08-2001 00:00 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 31 Mar 2006 18:25 Oggetto: |
|
|
Di sicuro suscita una certa simpatia.
In bocca al lupo
Massimo |
|
Top |
|
 |
|