Risparmiatori acculturati, unitevi
Vai a pagina Precedente 1, 2 |
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Ven 29 Lug 2016 20:29 Oggetto: |
|
|
HafuKissu ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | Eppure lo storico, se tinto di un po' di giallo, credo sia uno dei generi più completi, perché ti "costringe" a studiare, documentarti, acculturarti, vedere chi eravamo, da dove arriva la nostra civiltà e la nostra cultura e dove potrà arrivare. |
Mh good point.
Nel mio caso ho la "fortuna" di adorare la storia come materia...pertanto documentarmi su un periodo per me non è uno sforzo bensì parte del divertimento. E debbo dire che tante idee mi vengono proprio quando leggo di avvenimenti, aneddoti ecc.
Il materiale migliore per uno scrittore deriva proprio dalla vita...dall'osservazione degli altri...e poter studiare anche la vita di chi ci ha preceduti è un vero tesoro.
Del resto come diceva Marziale "Vive due volte chi sa godere del passato" |
@ Ottimo post, non necessita di alcuna aggiunta.
Amo anche io la storia, in particolare la greca antica e la romana, ma anche prima e seconda guerra mondiale.
Su quella siciliana, la mia terra, la storia di Sicilia sotto la corona di Spagna. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|