« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Manex
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 98
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 08:13 Oggetto: URBAN FANTASY HEROES 2: VIRTUAL FLUX |
|
|
La seconda esplosiva uscita di Urban Fantasy Heroes, questa volta ho il piacere di annunciarla di persona.
VIRTUAL FLUX
di Daniele Picciuti
Sesso virtuale: una donna in webcam che è più di quel che sembra. Quando la morte serpeggia in rete, navigare sul sito sbagliato può essere letale, soprattutto se dietro a tutto aleggia l'ombra di Pandora.
Paolo è un giovane hacker che si ritrova su un sito pornografico appena aperto. La ragazza che fa sesso con lui, Kasia, lo trascinerà in un'esperienza così vivida da risultare sconcertante. Kasia ha un grande potere e Paolo ne rimane invischiato, non sapendo che qualcuno ha già deciso la sua sorte. Kasia, donna forte e disperata al tempo stesso, sceglie di rinnegare i propri valori pur di non perdere la sua straordinaria facoltà, piegandosi al volere di Pandora, un'azienda che sembra celare segreti inimmaginabili. L'incontro con un mimo di strada, però, cambierà le cose. – Il secondo racconto della serie Urban Fantasy di Delos Digital, a cui tutti possono partecipare! Per dare il tuo contributo vai sul forum della Writers Magazine Italia e leggi il regolamento nell’area dedicata a Urban Fantasy Heroes.
Romano, classe 1974, vincitore e finalista a numerosi concorsi letterari, Daniele Picciuti ha all'attivo molte pubblicazioni in antologie multiautore. È Presidente dell’Associazione Culturale Nero Cafè, co-responsabile del magazine Knife e del marchio editoriale Nero Press Edizioni. A livello monografico ha pubblicato I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni, 2011), Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013), La polvere del tempo (La Mela Avvelenata, 2013), Terraluna (Runa Editrice, 2014). A maggio 2014 il suo racconto Quanto è profondo il mare è incluso nel quartetto antologico Poker d'orrore (Dunwich Edizioni).
Il link di acquisto su Amazon: http://www.amazon.it/Virtual-Flux-Urban-Fantasy-Heroes-ebook/dp/B00L1G5PC0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1402985460&sr=8-1&keywords=virtual+flux
Il link di acquisto sul Delos Store: http://www.delosstore.it/ebook/46454/virtual-flux/
La copertina
 _________________ Emanuele Manco
www.fantasymagazine.it |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1531 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 09:51 Oggetto: |
|
|
Spiazzante, hitchkokiano e sensuale, questi sono tre aggettivi che, da lettore, di primo acchito, mi vengono in mente dopo la lettura (notturna) di Virtual Flux, ...una seconda finestra aperta su un mondo in rapido corso di cambiamento, dove forze misteriose agiscono all'insaputa di dell'umanità e persone normali che acquisiscono facoltà straordinarie si trovano a scegliere tra il bene e il male.
Molto interessante il tratteggio dei personaggi, e come la città di Roma, in qualche modo, sia sempre presente. In questo secondo episodio della serie cominciano anche a comprendersi meglio i ruoli della Pandora ma non dico altro davvero per evitare di spoilerare. Il racconto, ben scritto e molto scorrevole, va gustato dalla prima all'ultima parola.
Bravo Daniele, ottima regia Emanuele, e... buona lettura a tutti gli altri!
PS: ...sto fremendo per rimettermi a scrivere anche io, il motore è caldo  |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 10:05 Oggetto: |
|
|
Preso, e attendo solo l'intervallo di pranzo per leggerlo!  _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Paolo Ninzatti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2008 Località: Danimarca
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 10:17 Oggetto: |
|
|
Appena terminato di leggerlo. Scorrevole, intrigante, ben scritto e soprattutto ottimo e logico il collegamento col primo. Un passaparola alla sfida per la candidatura al terzo. Complimenti a Daniele.
Paolo Ninzatti  |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 10:19 Oggetto: |
|
|
Che velocità!
Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto Claudio. E "hitchcockiano" è un complimento che non mi aspettavo proprio, grazie! _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 10:21 Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Paolo! Sì, il collegamento è stato la prima cosa che ho cercato di curare perché si integrasse al meglio.  _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 10:36 Oggetto: |
|
|
Alain Voudi' ha scritto: | Preso, e attendo solo l'intervallo di pranzo per leggerlo!  |
Mi ero perso il tuo commento Alain. Beh, allora attendo anche il tuo parere! _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1531 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 11:34 Oggetto: |
|
|
Paladino ha scritto: | Che velocità!
Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto Claudio. E "hitchcockiano" è un complimento che non mi aspettavo proprio, grazie! |
POSSIBILE SPOILER
...sì, o almeno questa è una mia personale suggestione evocata dalla lettura del tuo racconto... Non ho rintracciato un film del quale direttamente tu abbia fatto un remake, perchè così non è, ma sono certe atmosfere che mi suggeriscono questo accostamento (che forse per alcuni potrà essere un po' ardito), Per la sensualità, mi viene in mente Brian De Palma che ha riletto "La finestra sul cortile" di Hitchcock in "Omicidio a luci rosse". Per la sapiente gestione dei personaggi, e al fatto che il lettore capisca solo a un certo momento chi è il protagonista e ne viene per certi versi spiazzato, ho pensato a "Psycho" e non solo (ma in particolare a Psycho, dove alla "protagonista" dopo la prima mezz'ora succede quel che succede), e se vuoi, per certi versi anche alla "Donna che visse due volte" (almeno per il titolo italiano: qui la seconda vita è data dalla nuova facoltà acquisita da Kasia) e al bianco e nero di "Intrigo a Berlino", nel quale Soderbergh fa un chiaro omaggio proprio a Lang e Hitchcock
E naturalmente anche io ho apprezzato come si allaccia ai "Daimon di Pandora" di Emanuele, di nuovo complimenti!  |
|
Top |
|
 |
Patrizia Calamia
Registrato: 24-09-2013 11:14 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 11:47 Oggetto: |
|
|
Wow! Complimenti anche per la copertina!
Stasera sarà mio!
A presto
Pat |
|
Top |
|
 |
Lisa Peray
Registrato: 15-04-2014 09:04 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 11:49 Oggetto: |
|
|
la copertina e l'argomento sono degni della collana per cui ho scritto ("Senza Sfumature"), facciamo una joint Daniele???
 |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 12:03 Oggetto: |
|
|
Lisa Peray ha scritto: | la copertina e l'argomento sono degni della collana per cui ho scritto ("Senza Sfumature"), facciamo una joint Daniele???
 |
Ha ha, sì la copertina è d'effetto, brava la redazione ad averla proposta (c'erano diverse opzioni ma questa era la migliore). Poi ovviamente l'argomento è più complesso di come appare, il superpotere ha un'importanza fondamentale ma chiaramente non posso dire quale sia.  _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 14:48 Oggetto: |
|
|
Mantikora ha scritto: | Daniele, l'ho trovato bellissimo. Sono sprofondata dentro nella pausa pranzo e non sono più riuscita a uscirne, e ora rischio pure di arrivare in ritardo, perché volevo mettere giù le mie impressioni, prima che svanissero. Bello, divertente e originale.
|
Simonetta, sono molto contento di aver suscitato queste sensazioni. Alla fin fine si scrive per quello!
 _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè
Ultima modifica di Paladino il Mar 17 Giu 2014 14:48, modificato 1 volta in totale |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mar 17 Giu 2014 16:05 Oggetto: |
|
|
(riporto dal commento inserito su Amazon, se e quando me lo pubblicheranno...)
Virtual Flux
di Daniele Picciuti
Una prosa immediata ed efficace per raccontare una storia che del sesso ha solo il nome; anzi, adesso nemmeno più quello, e giustamente: perché chi avesse acquistato questo episodio in cerca di facili pruriti ne sarebbe rimasto deluso.
Per quanto la vicenda ruoti attorno a una prostituta virtuale, infatti, la trama si concentra sul dilemma morale "cosa sei disposto a fare pur di non perdere ciò che hai?"
Non ci sono personaggi innocenti, nel mondo di Daniele. Chi più chi meno, tutti si sono sporcati le mani: chi gettandosi a pesce nel fango, chi camminandoci per così dire in punta di piedi, cercando di insozzarsene il meno possibile, chi provando a tirarsene fuori, in un modo o nell'altro. Qualcuno arriverà alla fine, e qualcun altro no: sta al lettore decidere chi avrà meritato ciò che gli sarà successo e chi no.
Parlando di fine, ecco l'unico appunto che mi sento di muovere a questo episodio: si interrompe troppo presto. Succedono cose (tante, e cattive), viene mostrato uno spiraglio di (forse) luce, ma poi i superstiti vengono abbandonati in piedi sulla soglia, a scrutare oltre, indecisi su cosa fare a questo punto. Un buon cliffhanger, come si dice in gergo: ma quanti episodi dovremo attendere, prima di reincontrarli e sapere che strada avranno scelto nel frattempo? _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
|
Top |
|
 |
|