« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Frigg
Registrato: 28-12-2008 16:47 Messaggi: 188
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 21:11 Oggetto: Tributo di Sangue -sel- |
|
|
Chi non vorrebbe un horror sotto l'ombrellone?!
TRIBUTO DI SANGUE
Succede ogni estate, ma nessuno ne vuole parlare. Anche gli anziani si limitano a dire: – Niente bagni, quest’anno. Il lago ha fame.
Ha preso Alfio, due estati fa. La scuola era finita e passavamo le giornate giocando a pallone. La sera ci sedevamo sulla riva e contavamo le stelle. Poi Alfio mi ha sfidato.
– Mettici un piede. – ha detto – Hai il coraggio?
Io il coraggio non l’avevo, ma non volevo fare la figura del fesso.
– Se lo metti anche tu.
Abbiamo sfilato le scarpe e i calzoni. Stavamo lì, coi piedi per aria, aspettando che l’altro facesse la prima mossa. Poi Alfio ha spezzato gli indugi e io l’ho seguito.
Dopo il piede c’è stata la gamba. Dopo la gamba, il braccio e alla fine ci siamo trovati immersi fino alla gola. La paura era passata. Le cose brutte succedevano agli altri, agli stranieri.
Abbiamo nuotato, schizzandoci d’acqua e abbiamo fatto i tuffi. Poi è stata ora di rientrare. Mi sono issato sulla riva e ho sentito la terra sgretolarsi tra le dita. _________________ Il desiderio di scavare buche in terra e di tenere in mano le ossa degli antichi costruttori di vasi era sceso su di me come lo Spirito Santo - Joe R. Lansdale
La mia scrittura su INTERNONERO
Ultima modifica di Frigg il Mer 12 Feb 2014 20:26, modificato 1 volta in totale |
|
Top |
|
 |
Missi
Registrato: 12-10-2009 13:49 Messaggi: 1903
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 21:22 Oggetto: |
|
|
Interessante! Ciao Firgg, in bocca al lupo!  _________________ Simonetta Brambilla
http://www.facebook.com/simonetta.brambilla
SPIRALI DI GHIACCIO (Chew-9 n.31 - Delos Digital)
MOTHERBOT (Chew-9 n.39 . Delos Digital) |
|
Top |
|
 |
Roberto S. - Wesley
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 21:26 Oggetto: |
|
|
Non sembra male _________________ Non si è mai troppo grandi per ascoltare delle storie. Viviamo per le storie. |
|
Top |
|
 |
gemadame
Registrato: 06-07-2011 13:26 Messaggi: 3067 Località: Bareggio (MI)
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 21:48 Oggetto: |
|
|
Mi piace com'è scritto. Desta interesse e... spero che l'estate la faccia da padrone
Bonne chance, ciao
 _________________ Germana
Basterebbe leggere tra le righe x riuscire a capire le persone nel profondo.G.DiBlasi
video Foto"Torino 2013"
365AMORE-29.8-Il platano
365NATALE-4.9-Caleidoscopio
365ESTATE-4.9-Ziaaa! |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 21:59 Oggetto: |
|
|
Be', visto che la Redazione ha appena esortato a essere severi nei propri commenti, ne approfitto subito
Iniziamo dal titolo: c'è un refuso nel tuo cognome
Citazione: | – Mettici un piede. – ha detto – Hai il coraggio? |
Il punto non va dopo "piede" ma dopo "detto".
Citazione: | Abbiamo sfilato le scarpe e i calzoni. |
Questa è solo stilistica: se avessi evitato i due articoli la frase sarebbe risultata più veloce e avresti risparmiato cinque battute.
Citazione: | Stavamo lì, coi piedi per aria, aspettando |
Ecco, qui ho sobbalzato; poi ho immaginato che fossero seduti su un qualche tipo di bordo rialzato, e quindi coi piedi a penzoloni: ma ho dovuto pensarci, perché la prima immagine di "piedi per aria" è stata... be', incongruente
Citazione: | Abbiamo nuotato, schizzandoci d’acqua e abbiamo fatto i tuffi |
visto che "schizzandoci d'acqua" è una subordinata di "abbiamo nuotato", e che "abbiamo fatto i tuffi" è una coordinata di quest'ultima, direi che dopo "acqua" è d'obbligo una virgola.
Però non è molto chiaro perché "schizzare" debba essere subordinato a "nuotare" e non a "tuffarsi" (attività che schizza ben di più, se ben ricordo).
Io avrei coordinato tutte e tre le proposizioni: "abbiamo nuotato, ci siamo schizzati [d'acqua, ma è implicito] e abbiamo fatto i tuffi", o in subordine risistemato le azioni nella loro sequenza più logica: "abbiamo fatto i tuffi, schizzandoci d'acqua, e nuotato fino all'ora di rientrare." (ma preferisco la prima versione, perché l'orecchio ha logiche che la logica non riconosce)
Ok, adesso che ho fatto il perfido e fatto piangere una fanciulla, posso tornarmene soddisfatto nelle mia caverna a custodire l'oro del Reno.
Ah, a proposito: l'idea sembra ottima. _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Frigg
Registrato: 28-12-2008 16:47 Messaggi: 188
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 22:06 Oggetto: |
|
|
Che dire Alain: hai ragione su tutto.
L'ho riletto mille mila volte, ma in questi giorni devo avere proprio la testa altrove. Ci lavorerò di nuovo!
Comunque ci vuole ben altro per far piancere questa fanciulla, sempre che io possa davvero essere definita tale (e non megera, acida arpia et similia).
Putroppo non ho tempo di seguire la selezione, ma cerco di leggervi nei ritagli di tempo! Grazie anche agli altri per i commenti!  _________________ Il desiderio di scavare buche in terra e di tenere in mano le ossa degli antichi costruttori di vasi era sceso su di me come lo Spirito Santo - Joe R. Lansdale
La mia scrittura su INTERNONERO |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 22:44 Oggetto: |
|
|
L'idea sembra buona, in effetti.  |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mar 28 Gen 2014 22:46 Oggetto: |
|
|
Minchia Alain! Lascatemelo dire. E queste non sono note sono luparate a pallettoni incatenati! Scherzo!.
Approvo le note di Alain, soprattutto nella sequenza logica. ma ODIO le virgole prima delle "e". Io sono della scuola degli anni '50 quando la Montessori ancora poppava. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 17:20 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | ma ODIO le virgole prima delle "e". Io sono della scuola degli anni '50 quando la Montessori ancora poppava. |
Non è questione di odio o di Montessori: non solo ormai le virgole prima delle congiunzioni sono accettate da chiunque (anche da Eco stesso, che pure non è l'ultimo arrivato), ma a volte sono addirittura obbligatorie.
Esempio:
"Alain sbuffò. Chiuse la porta dell'ufficio, che era rimasta aperta dall'ora di pranzo, e cercò un esempio da proporre al suo amico JP."
Tutta la proposizione subordinata "che era rimasta..." è un inciso, e va necessariamente separato dalle altre due proposizioni, che sono invece coordinate tra loro.
Ergo, virgola obbligatoria anche se seguita dalla congiunzione. (nella frase precedente, invece, la virgola tra "inciso" e "e va" potrebbe anche non starci) _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 19:10 Oggetto: |
|
|
Complimenti!  |
|
Top |
|
 |
gemadame
Registrato: 06-07-2011 13:26 Messaggi: 3067 Località: Bareggio (MI)
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 20:23 Oggetto: |
|
|
Ho corretto io il tuo cognome nell'oggetto...
Congratulazioni Cinzia Benvenuta
 _________________ Germana
Basterebbe leggere tra le righe x riuscire a capire le persone nel profondo.G.DiBlasi
video Foto"Torino 2013"
365AMORE-29.8-Il platano
365NATALE-4.9-Caleidoscopio
365ESTATE-4.9-Ziaaa! |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 21:01 Oggetto: |
|
|
Alain Voudi' ha scritto: | Ah, a proposito: l'idea sembra ottima. |
Visto? L'avevo detto che era ottima!
Congratulazioni, benvenuta a bordo! _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Pardan
Registrato: 28-06-2010 14:06 Messaggi: 470 Località: Parma
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 22:19 Oggetto: |
|
|
Congratulazioni per la selezione.
Ad Alain vorrei però ricordare che i bambini quando giocano a schizzarsi possono farlo anche senza tuffarsi, e persino senza nuotare: si sta in piedi dove si tocca e si butta acqua con le mani addosso all'avversario. Se poi nei pressi c'è una signora che non vuole bagnarsi la permanente, è ancora più divertente  _________________ Franca "Pardan" Scapellato
365 Storie d'amore : Diario di un'attesa - 25 agosto
365 Racconti di Natale: Spam - 6 febbraio
365 Estate: Sotto un sole alieno - 20 luglio
Il Magazzino dei mondi 2: "Missione Fallita", "70 secondi" |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014 22:31 Oggetto: |
|
|
Il fatto che la virgola prima della "e sia accettata da chiunque, come dicono a roma nun me ne po' frega' de meno.
Anche Saviano dice che userà sempre le "d" veufoniche.
Quanto all'inciso, diciamo che in quelcaso è tollerata. Però se quella frase io te la ponessi in un altro modo, togliendo gli ODIOSISSIMI "che"(vedi Beppe Severgnini, "L'Italiano lezioni semiserie"), vedresti sunarla molto meglio: "Alain sbuffò. Chiuse la porta dell'ufficio, che era rimasta aperta dall'ora di pranzo, e cercò un esempio da proporre al suo amico JP."
"Alain sbuffò, lo faceva spesso. Chiuse la porta dell'ufficio, rimasta aperta fin dall'ora di pranzo, cercando disperatamente e non trovando un esempio da proporre al suo amico Salvo. Alla fine prese il revolver, caricò un solo proiettile, lo puntò alla tempia ruotò il tamburo e fece fuoco"
EDIT: L'alluce del piede destro si spappolò in mille coriandoli colorati di rosso e di giallo. Non lavava i piedi da almeno un mese.
Vedi come suona meglio? _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 02 Feb 2014 00:46 Oggetto: |
|
|
Che scena viva, preludio del dramma orrifico.
Congratulazioni Cinzia. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
|