« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Ven 14 Feb 2014 13:32 Oggetto: |
|
|
Sì, Franco nell'articolo ha messo il dito nella piaga. Gli italiani sono troppo esterofili (un tratto di provincialismo) e soprattutto pretendono di scrivere senza leggere, il che mi fa venire in mente la vecchissima battuta sul perché i carabinieri vanno in coppia. In futuro accadrà forse che lo scrittore tipo se ne andrà in giro col suo alter ego che avrà il compito di leggere per lui...  |
|
Top |
|
 |
isosina
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1409
|
Inviato: Ven 14 Feb 2014 17:18 Oggetto: |
|
|
Antonino, ho letto il tuo articolo sulla "scuola di creatività" posta in essere dalle 365. Oltre a condividerne i contenuti, mi hai fatto morire dal ridere con la metafora della bottiglia e della doccia! Calzante, eh!  _________________ Giorgia Primavera |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Ven 14 Feb 2014 18:56 Oggetto: |
|
|
Grazie, Giorgia!  |
|
Top |
|
 |
Fer
Registrato: 16-01-2013 17:09 Messaggi: 1011
|
|
Top |
|
 |
Loredana Ronco
Registrato: 25-08-2013 12:27 Messaggi: 368 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014 21:47 Oggetto: |
|
|
Compilmenti ad Antonino per l'articolo "Non dirlo, fallo vedere". Davvero utile e illuminante. Grazie  _________________ "Ricucire se stessi" marzo 2012
"Aiuto!sono diventata mamma!" Ottobre 2013
365 Racconti di Natale - La slitta è fuori che aspetta
365 Racconti d'estate - Milioni di stelle
"Spighe di grano tra i capelli" novembre 2014 |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Lun 17 Feb 2014 22:00 Oggetto: |
|
|
Grazie, Loredana!  |
|
Top |
|
 |
marzialice
Registrato: 05-04-2012 22:16 Messaggi: 593
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014 15:48 Oggetto: |
|
|
Arrivata, finalmente.  _________________ Niente colpisce al cuore come un punto messo al posto giusto. (I. Babel')
Marzia Musneci |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014 16:03 Oggetto: |
|
|
Non voglio affatto spezzare alcuna lancia in mio favore, ma date un'occhiata alla recensione che ho fatto su un vecchio racconto di Oriana fallaci. Una delle giornaliste più brave, intellettualmente oneste e coraggiose del nostro panorama giornalistico. In un mondo fatto di giornalisti: "lecchini", "pelle d'orso" e "cervi cornuti" appesi al camino, Oriana ha saputo illuminare la difficile strada di questa difficilissima professione, forse la più difficile se fatta con le doti che ho elencato sopra(quelle positive, s'intende).
Leggete la recensione e soprattutto leggete il libro e vedrete se non ho ragione di definirmi un disilluso di quegli anni.
Salvo _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014 16:39 Oggetto: |
|
|
L'ho letta, Salvo, e la trovo molto ben fatta.  |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014 16:41 Oggetto: |
|
|
Sì, bella recensione. Oriana Fallaci è una grande donna. _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mar 18 Feb 2014 17:19 Oggetto: |
|
|
Mantikora ha scritto: | La wmi è arrivata anche al Nord e ho letto finalmente il primo premio che, con tutti i commenti letti qui, mi aveva incuriosito mica poco.
Lia... è bellissimo *___* mentre leggevo, dilatavo le papille per assorbire tutto l'assorbibile, perché dai bravi si deve imparare (mi dicevo), ma ancora non ho capito come, ergo mi resta l'unico metodo a me noto: l'osmosi.
Bello e inquietante, le parole creano immagini vivide, sembra di naufragarci davvero in quel mare tormentato. Primo premio proprio meritato  |
Simonetta, le tue parole mi fanno felice. In realtà non mi sento per nulla brava. Bravi si è forse un racconto sì, un racconto no...
Grazie!
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
marzialice
Registrato: 05-04-2012 22:16 Messaggi: 593
|
Inviato: Dom 23 Feb 2014 19:30 Oggetto: |
|
|
Letto, finalmente.
Bello, Lia, davvero pregevole. Con l'arte ho un rapporto di pancia, quasi inconsapevole ma strettissimo. Insomma, me la trovo sempre fra i tasti. Immagina perciò che piacere la tua storia. Intensa, con una follia suggerita che mi è piaciuta moltissimo. Conto di rileggermela senza la voracità della lettrice curiosa. _________________ Niente colpisce al cuore come un punto messo al posto giusto. (I. Babel')
Marzia Musneci |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Dom 23 Feb 2014 21:47 Oggetto: |
|
|
marzialice ha scritto: | Letto, finalmente.
Bello, Lia, davvero pregevole. Con l'arte ho un rapporto di pancia, quasi inconsapevole ma strettissimo. Insomma, me la trovo sempre fra i tasti. Immagina perciò che piacere la tua storia. Intensa, con una follia suggerita che mi è piaciuta moltissimo. Conto di rileggermela senza la voracità della lettrice curiosa. |
Grazie, Marzia.
Le tue parole mi fanno un immenso piacere.
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Andrea Lang
Registrato: 04-09-2013 10:22 Messaggi: 599
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014 16:03 Oggetto: |
|
|
Arrivo a commentare in ritardo, Lia, ma il tuo racconto è la prima cosa che ho letto. Così bello, sotto tutti i punti di vista, che te lo invidio. Un capolavoro come l'opera che descrive. Sei bravissima  _________________ Ilaria |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Lun 17 Mar 2014 16:10 Oggetto: |
|
|
Troppo buona, Ilaria. Ma sono contenta che ti sia piaciuto.
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
|