QUALCHE LINEA GUIDA PER CHEW-9
Vai a pagina 1, 2, 3 Successivo |
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 17:51 Oggetto: QUALCHE LINEA GUIDA PER CHEW-9 |
|
|
Riportiamo qualche linea guida per cercare di entrare e far parte dell'universo narrativo di Chew-9, come ce le ha comunicate lo stesso Franco Forte:
1) Stile: non esagerate nel proprorre un vostro stile troppo distaccato da quello della serie. D'altra parte, non esagerate nello scimmiottare quello di Franco, operazione quanto mai difficile. Scrivete a modo vostro cercando di capire, prima di tutto come lettori, se può essere in linea con quanto già pubblicato e proposto al pubblico.
2) Idee e seguiti: non scrivete seguiti dei racconti di Franco, non proponete variazioni delle sue idee. Non lo ha fatto Franco, visto che ogni suo racconto finora proposta è nettamente differente, come ambientazione, idea, personaggi principali e "costrutto", dagli altri. Perché dovete farlo voi? Siate originali, proponete una vostra idea del tutto nuova all'interno dello scenario narrativo (vastissimo) suggerito dai racconti della serie.
3) Non cercate a tutti i costi di dare spiegazioni, motivazioni, retroscena, background degli elementi della serie, come per esempio il Chew-9, la razza dei Rems o altro. Se non lo fa Franco, che dovrebbe saperne ben più di tutti, perché dovete farlo voi?
4) Ogni elemento va ben studiato, prima di essere proposto (anzi, prima ancora di scrivere): l'idea alla base, i personaggi da presentare, lo scenario in cui farli muovere, la trama da costruire, l'eventuale messaggio da mandare al lettore, il pathos e l'emozione da trasmettere, lo stile da impiegare, il titolo suggestivo da proporre.
Detto questo... buona scrittura!
 _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it
Ultima modifica di Redazione WMI il Dom 26 Gen 2014 20:03, modificato 1 volta in totale |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 19:11 Oggetto: |
|
|
A saperlo o capirlo prima. Ok bocciatemi subito perché infrango tutti i paradigmi.
Vi prego fatelo subito. Soffriro meno. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 20:03 Oggetto: |
|
|
Indicazioni preziosissime, grazie! Ancora qualche giorno e, come si dice, "avrete mie notizie"...  _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
Marco Writer
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 3786 Località: Provincia di Ferrara
|
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 20:26 Oggetto: |
|
|
Insomma l'unico centro di gravità permanente della Chew9 è solo ls Chew. Sbaglio? Dovremo dimenticare Rems Agglomerato Sal Vsleria e tutto il resto. È corretto Redazione? _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Roberto S. - Wesley
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 22:14 Oggetto: Re: QUALCHE LINEA GUIDA PER CHEW-9 |
|
|
Redazione WMI ha scritto: | Riportiamo qualche linea guida per cercare di entrare e far parte dell'universo narrativo di Chew-9, come ce le ha comunicate lo stesso Franco Forte:
1) Stile: non esagerate nel proprorre un vostro stile troppo distaccato da quello della serie. D'altra parte, non esagerate nello scimmiottare quello di Franco, operazione quanto mai difficile. Scrivete a modo vostro cercando di capire, prima di tutto come lettori, se può essere in linea con quanto già pubblicato e proposto al pubblico.
2) Idee e seguiti: non scrivete seguiti dei racconti di Franco, non proponete variazioni delle sue idee. Non lo ha fatto Franco, visto che ogni suo racconto finora proposta è nettamente differente, come ambientazione, idea, personaggi principali e "costrutto", dagli altri. Perché dovete farlo voi? Siate originali, proponete una vostra idea del tutto nuova all'interno dello scenario narrativo (vastissimo) suggerito dai racconti della serie.
3) Non cercate a tutti i costi di dare spiegazioni, motivazioni, retroscena, background degli elementi della serie, come per esempio il Chew-9, la razza dei Rems o altro. Se non lo fa Franco, che dovrebbe saperne ben più di tutti, perché dovete farlo voi?
4) Ogni elemento va ben studiato, prima di essere proposto (anzi, prima ancora di scrivere): l'idea alla base, i personaggi da presentare, lo scenario in cui farli muovere, la trama da costruire, l'eventuale messaggio da mandare al lettore, il pathos e l'emozione da trasmettere, lo stile da impiegare, il titolo suggestivo da proporre.
Detto questo... buona scrittura!
 |
1) Questo era un dubbio che mi era sorto negli ultimi giorni, riguardante anche il contest di The Tube. Se lì la necessità di uniformare lo stile può essere dettata anche dal fatto che sono puntate legate l'una all'altra, in questo contest dove sono racconti autoconclusivi, perché non sperimentare stili diversi? Non che ne abbia uno particolare, ma mi chiedevo il motivo per cui è sconsigliato. Lo vedo come un fattore in più, scrittori diversi con la propria personalità e il proprio stile diversicano meglio i vari episodi. Se no sembra di limitarsi a aggiungere un tassello in più all'universo, quasi senza troppo coinvolgimento. Non so se sono riuscito a esprimermi al meglio.
2) Questo era anche piuttosto ovvio. Credo che ogni autore che invita qualcuno nel proprio universo per contribuirne l'espansione, sia scettico nei confronti di chi utilizza i suoi stessi personaggi, con la paura di snaturarli o stravolgerli. Perciò questo contest è un po' come l'universo espanso di Star Wars. Esistono i sei film voluti da George Lucas (ebbene sì, ho detto SEI! Perchè in fondo adoro i prequel. Ora crocifiggetemi pure!) ma esiste anche un intero universo esplorato da tanti autori diversi. Per cui basta seguire una rotta diversa, in fondo la galassia è vasta nel tempo e nello spazio.
PS: a parte il fatto che George Lucas riesce a rovinarsi con le sue stesse mani. Basta vedere quella porcata di serie animata, con tanto di lungometraggio e i vari videogiochi tra episodio III e IV (sì, ho scritto IV!) Ora ci mancava pure il passaggio alla Disney...
3) Qui sorge spontanea una domanda. Non ho intenzione di utilizzare i suoi personaggi, eccetto per brevi camei. Questo è possibile? Come il fatto di far apparire almeno qualche Rems. In fondo se di Chew-9 si parla credo sia facile scivolare nella loro direzione visto che la droga si ottiene da loro. Inoltre c'è una cosa che ancora non ho compreso dalla lettura. Da quanto tempo si è scoperto il Chew-9?
4) Non c'è nient'altro da aggiungere.
In conclusione, come spiega Stephen King nella sua prefazione alla Torre Nera, dobbiamo scrivere la nostra storia e non quella di Franco. _________________ Non si è mai troppo grandi per ascoltare delle storie. Viviamo per le storie. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014 23:15 Oggetto: |
|
|
La linea guida, temo che complichi ancora di più le nostre già alte difficoltà. Al di là del fatto che nessuno vuole imitare Franco(parlo per me) o distaccarsene troppo, però se ci si "vieta" di utilizzare i suoi personaggi e parte del suo mondo(anche l'Agglomerato e metamatrice e a questo punto anche i voli spaziali a velocità ultraluce), di che parliamo?
I Rems sono... intoccabili, ci ho provato ma c'era la 220V e mi sono scottato, l'Agglomerato anche, lo stile non ne parliamo... insomma diventa difficile inventarsi qualcosa per cui, da una parte è stato creato un contest, ma dall'altro, come nel giardino dell'Eden, ci si dice di non toccarne i frutti proibiti.
Insomma usiamo la Chew, e basta, il resto è OFF LIMITS.
Proveremo. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Angelo F.
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 396
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 12:51 Oggetto: Re: QUALCHE LINEA GUIDA PER CHEW-9 |
|
|
[quote="Roberto S. - Wesley"] Redazione WMI ha scritto: | Esistono i sei film voluti da George Lucas (ebbene sì, ho detto SEI! Perchè in fondo adoro i prequel. Ora crocifiggetemi pure!) |
Vado OT per un secondo: dei sei film, l'unico che brucerei e rifarei da capo è l'episodio 1 (una vera caduta di stile e di pathos!). Per il resto sono d'accordo con te
PS in bocca al lupo a tutti per il contest  _________________ --------
Angelo Frascella
http://alterminedelgiorno.blogspot.com
Elenco delle mie pubblicazioni: http://alterminedelgiorno.blogspot.it/2014/01/elenco-delle-pubblicazioni.html |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 12:54 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | La linea guida, temo che complichi ancora di più le nostre già alte difficoltà. Al di là del fatto che nessuno vuole imitare Franco(parlo per me) o distaccarsene troppo, però se ci si "vieta" di utilizzare i suoi personaggi e parte del suo mondo(anche l'Agglomerato e metamatrice e a questo punto anche i voli spaziali a velocità ultraluce), di che parliamo?
I Rems sono... intoccabili, ci ho provato ma c'era la 220V e mi sono scottato, l'Agglomerato anche, lo stile non ne parliamo... insomma diventa difficile inventarsi qualcosa per cui, da una parte è stato creato un contest, ma dall'altro, come nel giardino dell'Eden, ci si dice di non toccarne i frutti proibiti.
Insomma usiamo la Chew, e basta, il resto è OFF LIMITS.
Proveremo. |
A me sembra che già così le potenzialità siano mostruose.
Poi probabilmente anche io verrò falciato con brutalità, eh... _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
Paolo Ninzatti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2008 Località: Danimarca
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 13:13 Oggetto: |
|
|
Luca Romanello ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | La linea guida, temo che complichi ancora di più le nostre già alte difficoltà. Al di là del fatto che nessuno vuole imitare Franco(parlo per me) o distaccarsene troppo, però se ci si "vieta" di utilizzare i suoi personaggi e parte del suo mondo(anche l'Agglomerato e metamatrice e a questo punto anche i voli spaziali a velocità ultraluce), di che parliamo?
I Rems sono... intoccabili, ci ho provato ma c'era la 220V e mi sono scottato, l'Agglomerato anche, lo stile non ne parliamo... insomma diventa difficile inventarsi qualcosa per cui, da una parte è stato creato un contest, ma dall'altro, come nel giardino dell'Eden, ci si dice di non toccarne i frutti proibiti.
Insomma usiamo la Chew, e basta, il resto è OFF LIMITS.
Proveremo. |
A me sembra che già così le potenzialità siano mostruose.
Poi probabilmente anche io verrò falciato con brutalità, eh... |
Decisamente! Ho in serbo 12000 battute su 40000 previste di un'estensione dell'universo di Franco, dove l'unica costante é il Chew-9.
A presto, amigos. Ci vediamo a Filippi.
Masticare sì, (de)mordere, MAI!!!
Paolo Ninzatti  |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 13:45 Oggetto: |
|
|
Luca Romanello ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | La linea guida, temo che complichi ancora di più le nostre già alte difficoltà. Al di là del fatto che nessuno vuole imitare Franco(parlo per me) o distaccarsene troppo, però se ci si "vieta" di utilizzare i suoi personaggi e parte del suo mondo(anche l'Agglomerato e metamatrice e a questo punto anche i voli spaziali a velocità ultraluce), di che parliamo?
I Rems sono... intoccabili, ci ho provato ma c'era la 220V e mi sono scottato, l'Agglomerato anche, lo stile non ne parliamo... insomma diventa difficile inventarsi qualcosa per cui, da una parte è stato creato un contest, ma dall'altro, come nel giardino dell'Eden, ci si dice di non toccarne i frutti proibiti.
Insomma usiamo la Chew, e basta, il resto è OFF LIMITS.
Proveremo. |
A me sembra che già così le potenzialità siano mostruose.
Poi probabilmente anche io verrò falciato con brutalità, eh... |
@Mah... di tutte queste potenzialità che tu vedi io ne vedo pochissime. Il Chew è un Moloch di cui puoi solo ammirare l'estetica ma entrarci dentro o modificarne appena il sorriso mi sembra davvero impossibile Poi tutto è possibile, dipende dal gradimento di Franco. Tu per esempio sei stato selezionato per tube exposed, io ho ricevuto sette batoste. Colpa mia, mancanza di pathos, di stile adeguato, di tutto. Pensa qui dove non puoi toccar nessuna delle cose esistenti. Anche la hew a questo punto diventa quasi l'Arca Santa. E' estratta dai Rems, ma come diceva qualcuno prima non pui modificare quello che è già scritto e stabilito.
Cioè a leggere le linee guida non sai da che parte iniziare. Sono certo che tu verrai selezionbato e solo allora potremo avere una idea, pallidissima di quello che voleva Franco, ma fino ad allora, giuro che non l'ho ancora capito. Sarò de coccio o come dice Roberto Scarcali... ZUCCONE... ma finora non ci sono. Lo stesso Agglomerato che mi andava a genio da morire... l'ho fatto rinascere con un meccanismo da "giallo" e a quanto pare non bisognava toccare nemmeno quello.
Proverò, spero, nei prossimi giorni. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Luca Romanello
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2621 Località: Carmagnola - Torino
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 14:12 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Luca Romanello ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | La linea guida, temo che complichi ancora di più le nostre già alte difficoltà. Al di là del fatto che nessuno vuole imitare Franco(parlo per me) o distaccarsene troppo, però se ci si "vieta" di utilizzare i suoi personaggi e parte del suo mondo(anche l'Agglomerato e metamatrice e a questo punto anche i voli spaziali a velocità ultraluce), di che parliamo?
I Rems sono... intoccabili, ci ho provato ma c'era la 220V e mi sono scottato, l'Agglomerato anche, lo stile non ne parliamo... insomma diventa difficile inventarsi qualcosa per cui, da una parte è stato creato un contest, ma dall'altro, come nel giardino dell'Eden, ci si dice di non toccarne i frutti proibiti.
Insomma usiamo la Chew, e basta, il resto è OFF LIMITS.
Proveremo. |
A me sembra che già così le potenzialità siano mostruose.
Poi probabilmente anche io verrò falciato con brutalità, eh... |
@Mah... di tutte queste potenzialità che tu vedi io ne vedo pochissime. Il Chew è un Moloch di cui puoi solo ammirare l'estetica ma entrarci dentro o modificarne appena il sorriso mi sembra davvero impossibile Poi tutto è possibile, dipende dal gradimento di Franco. Tu per esempio sei stato selezionato per tube exposed, io ho ricevuto sette batoste. Colpa mia, mancanza di pathos, di stile adeguato, di tutto. Pensa qui dove non puoi toccar nessuna delle cose esistenti. Anche la hew a questo punto diventa quasi l'Arca Santa. E' estratta dai Rems, ma come diceva qualcuno prima non pui modificare quello che è già scritto e stabilito.
Cioè a leggere le linee guida non sai da che parte iniziare. Sono certo che tu verrai selezionbato e solo allora potremo avere una idea, pallidissima di quello che voleva Franco, ma fino ad allora, giuro che non l'ho ancora capito. Sarò de coccio o come dice Roberto Scarcali... ZUCCONE... ma finora non ci sono. Lo stesso Agglomerato che mi andava a genio da morire... l'ho fatto rinascere con un meccanismo da "giallo" e a quanto pare non bisognava toccare nemmeno quello.
Proverò, spero, nei prossimi giorni. |
Il fatto che io sia stato selezionato per The Tube Exposed non significa assolutamente nulla, in questo contesto. Altrimenti varrebbe per tutti quelli che ce l'hanno fatta come me - e non mi pare che sia stato così, finora.
E che dire poi di chi è passato per altre selezioni, tipo quelle Mondadori-WMI, allora?
Secondo me (e sottolineo SECONDO ME) da quel poco che ho letto tu ti stai concentrando troppo sul come e troppo poco sul cosa. Troppo su come funziona il Chew-9, come sfruttare gli elementi che Franco ha già inserito nei suoi racconti e come funzionano essi stessi. Troppo poco sul cosa si può fare con una droga che può cambiare il tessuto della realtà.
My 2 cents, come sempre. _________________ Luca Romanello
"Via di fuga"
"Veleno dentro"
KENDALEN.net |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12553 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 14:32 Oggetto: |
|
|
Ma no, non mi fraintendere , o meglio mi sono spiegato male io. Intendevo dire, scusami per l'errore, che il Tube è più vicino al Chew di quanto lo siano entrambi allo storico o ai gialli. Era questo che intendevo riguardo alla tua futura( te lo auguro) selezione. Può darsi che io non sia tagliato per i due generi, nonostante io VENGA dalla SF(così mi definisco). Forse però vengo da una SF molto più vecchia della tue(per motivi anagrafici) e cammini su binari più stantii. Lo stesso Franco, di un decennio più giovane di me, è molto più avanti(come genere) rispetto a me. E di ciò ne risentono gli stili e le impostazioni di scrittura.
Quanto alla tua interpretazione sui miei racconti, ti posso dire che sei lontanissimo dalla realtà con cui mi ci sono avvicinato alla Chew. Non mi sonp affatop curato di spiegare(parlo dell'ultimo racconto) come funz<ioni la Chew, anzi l'ho contaminata di elementi di neurofisiologia che sono già presenti nel racconto di Franco. Lui ne ha descritti come ingegnere pratico di informatica ed elettronica, io da medico pratico di meccanismi neurofisiologici. Ma entrambi arrivano alla stessa foce. Perché la neurofisiologia è un coacervo di microelettricità e di sostanze chimiche che la sviluppano. Dove parlo di spike, overshoot e potenziali di membrana, ho dett5o le stesse cose che dice Franco. Lui in "ingegnerese" io in medichese.
Sulle potenzialità della Chew, ho scritto pure(nell'ultimo racconto), su una Chew endovena, anche... insomma non so più quale altro mondo di Franco io debba esplorare. L'errore? Ho modificato dei parametri che Franco VUOLE che siano fissi. Se l'Agglomwerato è morto, è morto e basta. Se i rems sono sere stati pèrimitivi, lo sono sempre stati e basta.
Non puoi fare spin off non puoi fare seguiti, ma allora cosa devi fare?
Ecco perché ti dico che le possibilità di movimento sono poche. In fondo qual è TUTTO questo mondo? Quello di Sal 'D'Amore, quello di Cash quello di Elena, quello di... E chemondo è se ogni volta è sempre differente? in quale mondo Franco vuole che ci caliamo per soddisfarlo?
Dice di usare la fantasia... ma più di quella che sto usando... al mio ultimo ho pure dato un'impostazione da giallo con un finale a sorpresa.., ama quanto pare non va bene neppure così(forse perchP l'Agglomerato vive e invece è STRAMORTO).
Capisci adesso quali sono le mie difficoltà?
Curioso adesso di leggere il tuo, ma TUTTO, non solo l'incipit, perch da quello si capisce poco.
Buona giornata Luca e in biocca al Chew. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 14:39 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Non puoi fare spin off non puoi fare seguiti, ma allora cosa devi fare?
|
Salvo, secondo me devi scrivere una tua storia usando come ambientazione quella che ha dato Franco in Chew-9.
C'è molta libertà, invece.
L'unico limite, secondo me, è che la storia deve essere plausibile con i tempi e i luoghi del mondo creato da Franco.
Non è detto che sia facile, anzi. _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014 14:46 Oggetto: |
|
|
Salvo, vedere chiusure o spazi aperti è una questione di prospettiva. I racconti di Franco sono tutti diversi, ma hanno in comune due cose: il chew-9 e lo sfondo narrativo. Per inserirsi nella serie occorre riprendere questi due parametri, cioè la droga e lo sfondo, il resto dev'essere tutta farina del nostro sacco. Qualunque storia, bella e ben scritta, andrà bene, purché utilizzi l'idea del chew-9 e si muova all'interno del contesto creato da Franco. Il contesto (o mondo, o universo) è stato (volutamente) delineato in modo chiaro ma senza caratterizzarlo troppo, per non creare delle forche caudine. Non è che ci sia poco spazio, ciò che può confondere è che gli spazi narrativi sono fin troppo ampi...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|