Sopravvivenza - Massimiliano Angelini
Vai a pagina 1, 2 Successivo |
 |
« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 12:22 Oggetto: Sopravvivenza - Massimiliano Angelini |
|
|
Era una mattina come le altre. Un giorno qualunque della settimana, in cui il sole aveva illuminato il cielo, le caffettiere sparso il profumo di caffè nelle case e un gran numero di persone varcato già l'ingresso al Tube della città; ovvero, non il “Tubo” inteso dalla maggior parte dei giovani come il famoso canale di condivisione dei video su internet, ma riferito alla fitta rete di cunicoli che rappresenta la metropolitana cittadina. Era ormai una prassi consolidata dai ragazzi della zona, quelli che per recarsi a scuola frequentavano spesso le stazioni 26 e 27, chiamare la “metropolitana”, nome troppo lungo e faticoso da pronunciare per le nuove generazioni, con l'appellativo, sicuramente più conciso e pratico, di Tube; il Tubo, appunto.
Nome indubbiamente azzeccato, semplice e quanto di più simile alla realtà si potesse inventare.
Nel lungo Tubo che correva sotto la città, la vita filava via veloce. Non si fermava mai per molto tempo, era preda di un'azione frenetica e ripetitiva, banchina dopo banchina, stazione dopo stazione.
Invece, esisteva qualcuno che si fermava lì, sotto, molto più tempo degli altri. Non era un conducente, né un operaio addetto alla manutenzione dei treni o della rete ferroviaria, non era neanche un bigliettaio o un controllore. Era un uomo che viveva nel Tubo, che trascorreva la maggior parte del suo tempo avvolto nel buio e nell'umidità delle gallerie e dei passaggi di servizio, nel sovraffollamento dei vagoni stracolmi di gente o nella deprimente solitudine delle vecchie stazioni abbandonate.
Un uomo che, in quella contorta città sotterranea, come casa, aveva scelto la stazione 27.
Più che un uomo, Zak era un ragazzo. Un ragazzo apparentemente come tanti altri, travestito con lo zaino sulle spalle e il cappellino da baseball in testa. Il suo passato però, era stato ben diverso dalla maggior parte dei suoi coetanei, e per questo motivo, Zak, aveva deciso di chiudere con la sua vecchia vita e rifugiarsi lì sotto; dove il sole non doveva imporre a tutti la sua presenza, dove la notte era uguale al giorno, e dove ognuno sembrava andare per la propria strada, rimanendo completamente indifferente al destino degli altri viaggiatori.
A Zak, e a tanti altri, sembrava una mattina come tante altre, quando divagò per un momento i pensieri e poggiò gli occhi sulle gambe della solita ragazza bionda in minigonna. Sentì subito un leggero fremito nella parte bassa dell'addome. Quando questioni di lavoro lo portavano alla stazione 26, come quella mattina, la vedeva spesso mentre cinguettava allegra tra le sue amiche, con un velo di trucco sul viso e i vestiti freschi di stiratura. Da molto tempo Zak si chiedeva quale potesse essere il suo nome, da dove venisse e se avesse o meno un fidanzato. Era una cosa molto rara, per lui, riflettere e provare curiosità nei confronti di un'altro essere umano; né, tantomeno, credere che nell'animo umano albergassero anche sentimenti positivi. Se lo faceva, allora, sapeva benissimo che si stava sbagliando, che era tutta un'illusione, come credere che su, in superficie, si potesse vivere meglio che venti metri sotto di essa. |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12554 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 13:21 Oggetto: |
|
|
Ben scritto. Potrebbe essere un ottimo prologo al Tube di Franco. Ma come la mettiamo con Milo? Ci sarà una scazzottata tra i due per aggiudicarsi le belle gambe di Marika o quale sorpresa ci proporrai?
In bocca al lupo. _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Giri
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1977 Località: Rep. San Marino
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 13:47 Oggetto: |
|
|
Non male, un personaggio che vive sottoterra, al buio, non sarà mica un vampiro! in bocca al lupo per il tuo racconto. _________________ www.massimilianogiri.net
Gli squali di Aden - Segretissimo Mondadori - 2015
Operazione Cinque Cerchi - Segretissimo Mondadori - 2016
I polmoni del nuovo mondo - Urania Mondadori - 2018 |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 15:46 Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
@jpaulverlain
..beh, a zak marika fa chiaramente gola ma gli eventi subiranno un tracollo tale che non ci sarà il tempo per pensare alla bella Marika!(in quel senso..)
@Massimiliano
un vampiro eh?? cacchio mica male come idea..nlo sai che non ci avevo proprio pensato? quasi quasi lo modifico!!!  |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 16:30 Oggetto: |
|
|
Scusa se mi permetto:
un altro va senza apostrofo _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 17:52 Oggetto: |
|
|
lia ha scritto: | Scusa se mi permetto:
un altro va senza apostrofo |
Distrazione..  |
|
Top |
|
 |
lgilardi77
Registrato: 03-03-2013 17:25 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 18:15 Oggetto: |
|
|
Interessante incipit...sto lavorando su un'idea simile, cioè di una persona che vive nella metropolitana.
Può darsi che più avanti i nostri due personaggi si incontrino!!
Sognare non costa nulla, no??
In bocca al lupo!! |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 18:28 Oggetto: |
|
|
Non si sa mai! Tanto nel TUBE c'è spazio in abbondanza per tutte le nostre creazioni..  |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 19:03 Oggetto: |
|
|
A mio parere hai dato troppe spiegazioni all'inizio sul "Tubo". L'idea, invece, di un abitante nascosto nel sottosuolo metropolitano è buona e in parte riscontrabile nella nostra realtà moderna (purtroppo).
Canestrini per il prosieguo, già dalla seconda parte dell'incipit mi è piaciuto di più. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Mizumi
Registrato: 14-08-2013 12:25 Messaggi: 142 Località: Borghetto B.ra (AL)
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 19:07 Oggetto: |
|
|
Un incipit che va giù come un bicchiere d'acqua … anche se sto Zak, penso che si rivelerà più un bel bicchierino di vodka “torcibudella”. Si si mi piace proprio l'idea di un antagonista tenebroso. _________________ Ingrid |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 21:18 Oggetto: |
|
|
Salvatore Stefanelli ha scritto: | A mio parere hai dato troppe spiegazioni all'inizio sul "Tubo". L'idea, invece, di un abitante nascosto nel sottosuolo metropolitano è buona e in parte riscontrabile nella nostra realtà moderna (purtroppo).
Canestrini per il prosieguo, già dalla seconda parte dell'incipit mi è piaciuto di più. |
Capisco, anche se forse aver "sprecato" qualche riga in più sulla descrizione del Tubo, fa particolarmente effetto perché si è all'inizio del racconto; in un incipit di 3000 battute poi...comunque grazie per le osservazioni, sempre ben liete!
ciao  |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013 21:23 Oggetto: |
|
|
Mizumi ha scritto: | Un incipit che va giù come un bicchiere d'acqua … anche se sto Zak, penso che si rivelerà più un bel bicchierino di vodka “torcibudella”. Si si mi piace proprio l'idea di un antagonista tenebroso. |
mizumi grazie! Beh, devo ammettere che Zak è un bell'osso duro, anche con le sue debolezze però, e ho volutamente lasciato aperte molte opzioni, nel caso in cui il racconto venga selezionato, per un ipotetico seguito..
speriamo bene! Ciao!  |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1539 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Ott 2013 16:58 Oggetto: |
|
|
Massimiliano Angelini ha scritto: | Salvatore Stefanelli ha scritto: | A mio parere hai dato troppe spiegazioni all'inizio sul "Tubo". L'idea, invece, di un abitante nascosto nel sottosuolo metropolitano è buona e in parte riscontrabile nella nostra realtà moderna (purtroppo).
Canestrini per il prosieguo, già dalla seconda parte dell'incipit mi è piaciuto di più. |
Capisco, anche se forse aver "sprecato" qualche riga in più sulla descrizione del Tubo, fa particolarmente effetto perché si è all'inizio del racconto; in un incipit di 3000 battute poi...comunque grazie per le osservazioni, sempre ben liete!
ciao  |
mmm, forse le spiegazioni potevano esser date nel corpo del racconto, sparse qui e lì...
Nel racconto si "vede" Zak che va veso la stazione 26, quindi o viaggia nell'altra direzione (cioè, dalla 27 alla 26) oppure l'azione si svolge prima dell'episodio narrato da Franco,
in ogni caso, IBAL!!!
 |
|
Top |
|
 |
Massimiliano Angelini
Registrato: 13-11-2012 16:52 Messaggi: 107
|
Inviato: Dom 13 Ott 2013 17:22 Oggetto: |
|
|
Claudio Bovino ha scritto: | Massimiliano Angelini ha scritto: | Salvatore Stefanelli ha scritto: | A mio parere hai dato troppe spiegazioni all'inizio sul "Tubo". L'idea, invece, di un abitante nascosto nel sottosuolo metropolitano è buona e in parte riscontrabile nella nostra realtà moderna (purtroppo).
Canestrini per il prosieguo, già dalla seconda parte dell'incipit mi è piaciuto di più. |
Capisco, anche se forse aver "sprecato" qualche riga in più sulla descrizione del Tubo, fa particolarmente effetto perché si è all'inizio del racconto; in un incipit di 3000 battute poi...comunque grazie per le osservazioni, sempre ben liete!
ciao  |
mmm, forse le spiegazioni potevano esser date nel corpo del racconto, sparse qui e lì...
Nel racconto si "vede" Zak che va veso la stazione 26, quindi o viaggia nell'altra direzione (cioè, dalla 27 alla 26) oppure l'azione si svolge prima dell'episodio narrato da Franco,
in ogni caso, IBAL!!!
 |
Ciao Claudio e grazie dei commenti..effettivamente, ero molto indeciso su come iniziare il racconto e alla fine ho sprecato qualche riga forse in più del dovuto..
si, Zak si trova alla stazione 26, quella in cui sale anche Marika, e sono diretti alla stazione 27; Zak, però, sale sul secondo vagone e..  |
|
Top |
|
 |
anca
Registrato: 03-06-2005 12:21 Messaggi: 152 Località: Novi Ligure, provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 13 Ott 2013 20:39 Oggetto: Re: Sopravvivenza - Massimiliano Angelini |
|
|
Ciao,
devo dire che l'incipit un po' troppo raccontato (stile la voce fuori campo che iniziava gli episodi di Desperate Housewives") mi ha lasciato perplesso, ma me lo sono dimenticato in fretta quando è entrato in scena Zak.
Complimenti, mi sembra un personaggio pieno di potenzialità.
Ciao
Fabio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|