« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 01:07 Oggetto: |
|
|
Canestrini, Dino. In sbuffi di olio e vapore. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Goffredo Rotoli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2286 Località: Teano
|
|
Top |
|
 |
freecora
Registrato: 02-09-2010 08:58 Messaggi: 1579
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 12:54 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Ragazzi guardate che state sbagliando... il condizionale è giusto. |
infatti non è un errore, sono io petulante e mi disturbano un po'  _________________ Libera Schiano Lomoriello
Troppo lunga la lista dei racconti per tenerla in firma.
"Non c'è nulla di più sacro dell'Amore e nulla di più dissacrante che l'amare." Cit. Salvatore Stefanelli |
|
Top |
|
 |
freecora
Registrato: 02-09-2010 08:58 Messaggi: 1579
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 12:56 Oggetto: |
|
|
freecora ha scritto: | jpaulverlain ha scritto: | Ragazzi guardate che state sbagliando... il condizionale è giusto. |
infatti non è un errore, sono io petulante e mi disturbano un po'  |
Recenso ha scritto: | Sui condizionali ha ragione @freecora: il primo dovrebbe essere un congiuntivo. Nulla di non aggiustabile in fase di editing. Di sicuro non scartano per un tempo verbale incorretto. |
in realtà non c'è un se ad ipotizzare e chiamare un congiuntivo, però al mio orecchio due condizionali consecutivi recano disturbo  _________________ Libera Schiano Lomoriello
Troppo lunga la lista dei racconti per tenerla in firma.
"Non c'è nulla di più sacro dell'Amore e nulla di più dissacrante che l'amare." Cit. Salvatore Stefanelli |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1531 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 16:08 Oggetto: Re: La poltiglia - Dino Rotoli |
|
|
Goffredo Rotoli ha scritto: |
– Ma siamo certi della ruggichinite? – chiese Wolfer ma Alwea non rispose.
– Dico a te! – urlò, mostrando la lingua tagliente – sono giorni che misceli, mescoli e non spieghi nulla. Ora vuoi degnarti di rispondere?
La risposta gli arrivò sulla faccia: una cucchiaiata di poltiglia.
|
Grande!
quanti giorni di malattia bisogna scrivere nel certificato medico per chi è affetto da ruggichinite per evitare di essere imbarcato sulla Robredo?
Canestrini! |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 17:00 Oggetto: Re: La poltiglia - Dino Rotoli |
|
|
Claudio Bovino ha scritto: | Goffredo Rotoli ha scritto: |
– Ma siamo certi della ruggichinite? – chiese Wolfer ma Alwea non rispose.
– Dico a te! – urlò, mostrando la lingua tagliente – sono giorni che misceli, mescoli e non spieghi nulla. Ora vuoi degnarti di rispondere?
La risposta gli arrivò sulla faccia: una cucchiaiata di poltiglia.
|
Grande!
quanti giorni di malattia bisogna scrivere nel certificato medico per chi è affetto da ruggichinite per evitare di essere imbarcato sulla Robredo?
Canestrini! |
@Ricetta doppia, non ripetibile, numerata e protocollata e supervisionata da un Ospedale militare! _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
Claudio Bovino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1531 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013 19:15 Oggetto: Re: La poltiglia - Dino Rotoli |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Claudio Bovino ha scritto: | Goffredo Rotoli ha scritto: |
– Ma siamo certi della ruggichinite? – chiese Wolfer ma Alwea non rispose.
– Dico a te! – urlò, mostrando la lingua tagliente – sono giorni che misceli, mescoli e non spieghi nulla. Ora vuoi degnarti di rispondere?
La risposta gli arrivò sulla faccia: una cucchiaiata di poltiglia.
|
Grande!
quanti giorni di malattia bisogna scrivere nel certificato medico per chi è affetto da ruggichinite per evitare di essere imbarcato sulla Robredo?
Canestrini! |
@Ricetta doppia, non ripetibile, numerata e protocollata e supervisionata da un Ospedale militare! |
Grande Salvo! tu che sei realmente un esperto in materia medica, ...cosa hai trovato nei tuoi tomi di "patologia dei mondi alieni" sulla ruggichinite? è curabile con una tisana di asparago siculo?  |
|
Top |
|
 |
Recenso
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4737 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Dom 20 Gen 2013 00:17 Oggetto: |
|
|
freecora ha scritto: |
Recenso ha scritto: | Sui condizionali ha ragione @freecora: il primo dovrebbe essere un congiuntivo. Nulla di non aggiustabile in fase di editing. Di sicuro non scartano per un tempo verbale incorretto. |
in realtà non c'è un se ad ipotizzare e chiamare un congiuntivo, però al mio orecchio due condizionali consecutivi recano disturbo  |
Ok, quindi se si verifica sicuramente l'evento va bene il condizionale. Imparato qualcosa di nuovo
Però preferisco evitare anch'io i due condizionali di seguito, infatti avevo scritto in un racconto "Quando si fosse rialzato avrebbe trullallà etcetc" e all'editing me lo hanno lasciato. _________________ Lo scrittore crea; lo scribacchino copia; il fallito copia e dice di aver creato (Io)
EROE IN PROVA
Il labirinto delle realtà, Robot 69
"Non sono esperta di nulla ma so ciò che serve di molto" (Io) |
|
Top |
|
 |
Antonino Fazio
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7566
|
Inviato: Dom 20 Gen 2013 00:27 Oggetto: |
|
|
Incipit vivace, Dino! |
|
Top |
|
 |
Fabio Lastrucci 2
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1097 Località: Napoli
|
|
Top |
|
 |
|