« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
kashino84
Registrato: 12-07-2005 09:26 Messaggi: 5 Località: borgo vercelli
|
Inviato: Mar 08 Nov 2005 20:23 Oggetto: |
|
|
La poesia e' una parte della mia vita, e' entrata dentro di me e non lascia il mio corpo, quasi come una possessione demoniaca. Devo ancora migliorare, la strada davanti a me e' lunga, tra studio e scrittura cerco di trovare piano piano la mia strada. C'e' anche chi mi ha definito un poetucolo giovanile, secondo me sbagliando. _________________ Sono un giovane poeta alla ricerca di una maturazione |
|
Top |
|
 |
giobuzi
Registrato: 18-11-2003 19:31 Messaggi: 1008
|
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6999 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Corselli
Registrato: 17-02-2005 21:52 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Nov 2005 12:40 Oggetto: |
|
|
Facilissimo, basta dire... sono un poeta anche se tendi a defecare su un foglio di carta. Viviamo in un tipo di dimensione qualunquistica che permette agli scrittori di sms di fregiarsi di ogni titolo esistente.
Semplice.
Dai, oggi sono di buon umore.
 |
|
Top |
|
 |
gvoois
Registrato: 20-06-2005 02:43 Messaggi: 364
|
Inviato: Ven 11 Nov 2005 12:50 Oggetto: |
|
|
secondo me se ti compri un qualsiasi manuale di poesia, come ad esempio quello che qualche mese fa ha consiagliato Fabrizio, potrai trovare le risposte a tutte le tue domande. _________________ Giovanni |
|
Top |
|
 |
Laila Cresta
Registrato: 08-03-2004 22:27 Messaggi: 255
|
Inviato: Mer 26 Apr 2006 21:44 Oggetto: poeti e poesia |
|
|
E dai! A costo di essere noiosa, ripeto con altre parole: poesia è un contenuto che incontra un contenente, un pensiero che prende forma. Però, vi confesso una cosa: secondo me, chi si sente poeta a tutti i costi... difficilmente non lo è almeno un po'. Mi spiego: al più, può non saper "rivestire" il suo pensiero in modo adatto, perché non legge poesia, perché non studia... _________________ Laila Cresta
Redazione di Writers Magazine Italia
il poeta mette ordine nel mondo, lo accorda (aztechi)
blog: HAIKU - SCUOLA POETICA GENOVESE & ALTRO
blog: filastroccheperbenino
blog: POVERA PICCOLA - noir |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Corselli
Registrato: 17-02-2005 21:52 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Apr 2006 12:24 Oggetto: |
|
|
Caro Giovy, il problema è anche saperlo leggere un libro... si può sfogliare migliaia e migliaia di volte quelle pagine e magari non coglierne il senso o le diverse sfumature.
 _________________ Nell'imitare Pindaro si vola e si cade come Icaro
http://www.fabriziocorselli.eu |
|
Top |
|
 |
La Rosa di Emily
Registrato: 23-01-2007 20:03 Messaggi: 50
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007 17:14 Oggetto: |
|
|
Secondo me è istinto,
con un po' di grazia.  |
|
Top |
|
 |
Patrizio S.
Registrato: 14-03-2007 17:17 Messaggi: 222
|
Inviato: Mer 14 Mar 2007 17:39 Oggetto: |
|
|
Scrivere poesie è oggettivo, una volta che scrivi scrivi, una volta che scrivi o scrivi in prosa o in poesia, oppure calligrammi!
Essere poeta, è una cosa che ti definisce, te la danno gli altri, oppure è una missione, una volontà, parte da dentro. In entrambi i casi però è relativo:
Mentre bevi un bicchiere d'acqua sei poeta?
Uno che scrive una poesia nella vita è poeta? |
|
Top |
|
 |
Fabio B.
Registrato: 22-05-2006 11:06 Messaggi: 2201 Località: Brescia e provincia, provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 15 Mar 2007 09:43 Oggetto: |
|
|
Alessandra Gallo ha scritto: | Se c'è qualcosa d'innato in un poeta, non credo sia la 'capacità di esporre'; piuttosto, una certa inclinazione a guardare il mondo, percepirlo e sentirlo in modo particolare, con una luce diversa. La capacità di esporre si acquisisce. E in questo senso, si può forse dire che poeti si diventa. Solo che non si finisce mai di 'diventarlo'.  |
Perché non si può smettere di guardare, quando non si guarda solo con gli occhi...
Io quoto Alessandra, in pieno.
Per cui, rispetto alle domande di Patrizio dico: sì, mentre bevi un bicchiere d’acqua sei un poeta, sì, uno che scrive una poesia nella vita è poeta e paradosso… sì, uno che magari non scrive poesie è poeta!
Fabio. _________________ Fabio Barcellandi - [passaparole]
"La luce che si sprigiona dalle cose, occorre fissarla nelle parole prima che si spenga nella mente." Bashô
http://www.liveus.it/realta.php?id=2548 |
|
Top |
|
 |
luciana
Registrato: 19-02-2006 17:33 Messaggi: 629
|
Inviato: Gio 15 Mar 2007 17:10 Oggetto: |
|
|
Mi dispiace contraddirti Fabio, ma non sono d'accordo sul fatto che chi scrive poesie sia per forza poeta anche nella vita.
Nonostante tutto, esser poeti può anche essere un mestiere (indipendentemente dalla redditività della cosa).
E' vero che poeta si diventa quando impari a guardare il mondo con una luce diversa, ma alcuni imperatori di Roma, che dicevasi poeti, non eran poesia nella loro vita. Alcuni cantanti (Eminem, Marilyn Manson) che scrivono in versi, non si posson certo chiamare poeti della vita.
Questa è la poesia che diventa mestiere, ed è diverso dall'essere poeti nella quotidianità di ogni giorno. _________________ Ci ho messo tutta la vita a capire che non è necessario capire tutto. (René Coty) |
|
Top |
|
 |
Fabio B.
Registrato: 22-05-2006 11:06 Messaggi: 2201 Località: Brescia e provincia, provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 15 Mar 2007 18:04 Oggetto: |
|
|
Ma non devi dispiacerti, Luciana, tutt’altro.
Come giustamente rileva un amico: “[…] le discussioni non sono divertenti senza il contraddittorio.”
Il fatto che l’essere poeti sia anche un mestiere non esclude che chi lo pratica (il mestiere) non lo sia anche nella vita, no? Ma forse, a questo punto, dovremmo dirci cosa intendiamo per poeta. Poeta, secondo me, non ha solo, in sé, un ché di poetico nel senso romantico e positivo del termine, per cui non faccio così fatica a chiamare "poeti della vita" anche coloro che incarnano un’amoralità. Ecco magari Eminem lo vedrei di più come un poeta di vita che non come un poeta in senso letterario, diverso discorso per Marilyn Manson che se non vedo, mentre lo ascolto, lo apprezzo e molto anche; vero è che IMHO il meglio di sé lo da quando interpreta i DEPECHE MODE (ma questo è un mero OT).
Io non desidero contraddirti, desidero solo esprimere una diversa opinione, non necessariamente contraria, ma, magari, portatrice di una visuale più ampia, chissà…
Ciao, Fabio. _________________ Fabio Barcellandi - [passaparole]
"La luce che si sprigiona dalle cose, occorre fissarla nelle parole prima che si spenga nella mente." Bashô
http://www.liveus.it/realta.php?id=2548 |
|
Top |
|
 |
Patrizio S.
Registrato: 14-03-2007 17:17 Messaggi: 222
|
Inviato: Ven 16 Mar 2007 16:01 Oggetto: |
|
|
Sono s'accordo con te, Fabio, sul mestiere del poeta. Ma il poeta, secondo me, non è tale nel momento dello sguardo, bensì lo è nel momento dell'espressione. Anche perchè lo "sguardo" è una cosa che appartiene a molte categorie che poeti non sono. Possono essere artisti di materie differenti. Possono essere altro, tante altre cose, che di inventarsi poesie non hanno bisogno per raccontare le proprie emozioni. L'animo è in comune, quello si, e magari si capiranno bene, sarà necessario per tutti e due comprendere "l'altro linguaggio".
Io credo che uno che scrive poesie non sia solo un poeta. |
|
Top |
|
 |
Fabio B.
Registrato: 22-05-2006 11:06 Messaggi: 2201 Località: Brescia e provincia, provincia di Brescia
|
Inviato: Lun 19 Mar 2007 10:31 Oggetto: |
|
|
Delacroix, scrisse sul suo diario: "Non c'è arte senza la poesia" e io gli credo, anche se premetto che: "Non c'è poesia senza la vita", per cui, secondo me, il poeta è tale anche nel momento dello sguardo e, poi, soprattutto (ma sempre anche) nel momento dell’espressione, certo. C’è tanta poesia anche dove non è come categoria, io non sarei così schematico, la poesia è tutto tranne quello, anzi, la poesia è tutto, anche quello, sempre anche.
E comunque concordo con te, Patrizio, uno che scrive poesie sa senz’altro esprimersi anche in altre arti, proprio per questo la poesia non è solo tale.  _________________ Fabio Barcellandi - [passaparole]
"La luce che si sprigiona dalle cose, occorre fissarla nelle parole prima che si spenga nella mente." Bashô
http://www.liveus.it/realta.php?id=2548 |
|
Top |
|
 |
Coram85
Registrato: 30-08-2005 09:53 Messaggi: 136 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 31 Mar 2007 12:23 Oggetto: |
|
|
Sergio Donato ha scritto: |
"Poesia è poter dire ciò che non potrebbe esser detto in altro modo." |
Quoto.
Io ricordo d'aver scritto i primi versi in poesia alle elementari, su un quaderno che ogni tanto facevo vedere alla maestra. Tra quelle che scrissi ne ricordo una "sul vento". Non erano malaccio per l'età che avevo.
Poi mai più scritto. Questo fino a poco tempo fa. Qualcosa è scattato di nuovo, e... scrivo, scrivo poesie. Versi, di tanto in tanto. Ci provo. Non so se lo faccio bene o male, se rispetto la forma necessaria, ma sono emozioni che tramuto in parole spontanee.
La poesia potrebbe essere l'emozione della vita messa in versi. _________________ Il blog dedicato al mio romanzo, Dark Rock Chronicles http://pfthewall.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|