« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
melisandra
Registrato: 03-05-2004 17:21 Messaggi: 323 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Lug 2006 15:47 Oggetto: |
|
|
Stile scorrevole e trama intrigante... e speriamo che l'economia riprenda, o non sarà solo fiction! _________________ un saluto
Biancamaria Massaro/melisandra
sezione Cereal Wiki |
|
Top |
|
 |
Fabio Lastrucci 2
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1097 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Lug 2006 09:08 Oggetto: |
|
|
Estratto davvero gradevole. Da quel che si può dedurre, la storia sembra essere abbastanza "classica", ma la forma molto scorrevole e la freschezza dei dialoghi fanno andare avanti la lettura rapidamente. Ci si identifica col povero protagonista. Una realistica giungla aziendale. Complimenti. |
|
Top |
|
 |
ainos
Registrato: 17-12-2005 10:44 Messaggi: 358 Località: savona
|
Inviato: Dom 16 Lug 2006 18:29 Oggetto: |
|
|
Sarà che il tema del precariato tra i neolaureati mi sta molto a cuore ma a me è piaciuto tanto il tuo estratto. Spero di leggere il racconto per intero.
Ciao
Sonia _________________ Sonia Cosco
Il primo minuto dopo mezzanotte è notte... |
|
Top |
|
 |
cristina origone
Registrato: 11-11-2004 22:38 Messaggi: 1605
|
Inviato: Dom 16 Lug 2006 20:31 Oggetto: |
|
|
Mi ha molto incuriosito il titolo. Nell'estratto avrei tagliato qualcosina... non la testa del protagonista, eh! mi piace molto la vita d'ufficio, forse perché non ci ho mai lavorato, non so, e leggere racconti che parlano di colleghi mi incuriosisce sempre molto. Mi è piaciuto.
In bocca al lupo. |
|
Top |
|
 |
Manzopc
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 330
|
Inviato: Mar 18 Lug 2006 14:14 Oggetto: |
|
|
Grazie ai nuovi commentatori.
Mi sembra di cogliere un generale consenso sul fatto che i primi pensieri "neri" del protagonista arrivano forse un po' troppo avanti nella narrazione. Insomma, volete subito il sangue!
Scherzi a parte, volevo creare tutte le premesse per quello che deve succedere dopo (l'estratto), e forse ho un po' ecceduto nella narrazione.
Per Cristina: avevo gia' ambientato il racconto per Q2 in un ufficio, e tutto avrei voluto meno che tornarci anche per Q3; invece il racconto e' venuto fuori cosi'. Vorra' dire che ho gia' i primi due episodi per un'antologia sulla vita (grama) nei grandi open space delle multinazionali...  _________________ Riccardo |
|
Top |
|
 |
cristina origone
Registrato: 11-11-2004 22:38 Messaggi: 1605
|
Inviato: Mer 19 Lug 2006 09:58 Oggetto: |
|
|
Manzopc ha scritto: |
Per Cristina: avevo gia' ambientato il racconto per Q2 in un ufficio, e tutto avrei voluto meno che tornarci anche per Q3; invece il racconto e' venuto fuori cosi'. Vorra' dire che ho gia' i primi due episodi per un'antologia sulla vita (grama) nei grandi open space delle multinazionali...  |
Ora ricordo! Infatti, mi piaceva anche l'altro tuo estratto, se non ricordo male... Magari ora faccio una figuraccia perché l'altro estratto te l'avevo massacrato... .
Allora aspetto l'antologia.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
coca
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 6999 Località: messina
|
|
Top |
|
 |
Orlando
Registrato: 17-11-2004 23:20 Messaggi: 221 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Set 2006 15:52 Oggetto: |
|
|
Difficile dare un parere a questo lavoro dal solo estratto.
Ineccepibile dal punto di vista stilistico, trovo la storia un po' scontata con troppi elementi di ovvietà: il precario bistrattato che lavora più di tutti, il superiore viscido, i colleghi indifferenti, la collega per la quale si prova un debole, il meridionale che va a Milano. Non che sia impossibile tirare fuori una storia avvincente con queste premesse, ma per ribaltare questi luoghi comuni un po' fantozziani, ci vorrebbe un colpo di scena memorabile! E io quello mi aspetto dal seguito!
Bravo, comunque un buon estratto.  _________________ "Je suis l'Empire à la fin de la décadence" |
|
Top |
|
 |
Manzopc
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 330
|
Inviato: Mer 06 Set 2006 17:04 Oggetto: |
|
|
Grazie ai nuovi commentatori.
Per Cristina: nessuna figuraccia, ti era piaciuto molto anche l'altro estratto.
Per Coca: crepi il qualcuno...
Per Orlando: effettivamente il colpo di scena arriva con morti e sangue e tutto il resto. _________________ Riccardo |
|
Top |
|
 |
|