« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Marco Writer
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 3786 Località: Provincia di Ferrara
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 09:07 Oggetto: |
|
|
Yanez ha scritto: | Marco, grazie, grazie di cuore!
L'idea mi è venuta quando mio marito è andato a fare una gara di tiro con l'arco proprio a San Quirico!  |
Allora facciamo così: il 95% di questa meritatissima vittoria è tuo, ma c'è anche un 5% di merito di tuo marito
Un salutone  _________________ Marco Canella
https://www.facebook.com/marco.canella.writer
https://twitter.com/marcocanella79 |
|
Top |
|
 |
Andrea Lang
Registrato: 04-09-2013 10:22 Messaggi: 599
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 09:34 Oggetto: |
|
|
Grazie, Liu! Grazie, Marco!
Vi stringo forte in un abbraccio!  _________________ Ilaria |
|
Top |
|
 |
Diego Matteucci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1993 Località: Codigoro (FE)
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 17:58 Oggetto: |
|
|
Ciao, ho letto il racconto di Liudmila: una realtà estrema, dove il senso della misura si è perso chissà quanto tempo prima... e siamo sicuri di non essere già su questa strada?
Complimenti, Liu! Un racconto davvero bello e originale!
Ciao
Diego |
|
Top |
|
 |
Diego Matteucci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1993 Località: Codigoro (FE)
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 19:33 Oggetto: |
|
|
Poi ho letto il racconto di Ilaria: è proprio vero, una storia che ti cattura fin dall'inizio. La domanda a me sorge spontanea: come ti sei documentata per questo racconto?
In ogni caso, complimenti!
Ciao
Diego |
|
Top |
|
 |
Diego Matteucci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1993 Località: Codigoro (FE)
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 23:02 Oggetto: |
|
|
E il racconto di Filippo: una storia d'amore non corrisposta. Davvero ben scritto!
Complimenti!
Ciao
Diego |
|
Top |
|
 |
Yanez
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2028
|
Inviato: Sab 07 Mar 2015 23:23 Oggetto: |
|
|
Diego Matteucci ha scritto: | Ciao, ho letto il racconto di Liudmila: una realtà estrema, dove il senso della misura si è perso chissà quanto tempo prima... e siamo sicuri di non essere già su questa strada?
Complimenti, Liu! Un racconto davvero bello e originale!
|
Grazie mille di averlo letto e commentato, Diego!
Sì, hai ragione: abbiamo perso ogni senso della misura, e quello che propiniamo ai bambini ne è la diretta conseguenza. _________________ Liudmila
«In meno di dieci minuti, la volpe aveva strangolato sette galline e due galli. Nove volte omicida!» (A. Dumas padre) |
|
Top |
|
 |
Andrea Lang
Registrato: 04-09-2013 10:22 Messaggi: 599
|
Inviato: Lun 09 Mar 2015 09:22 Oggetto: |
|
|
Diego Matteucci ha scritto: | Poi ho letto il racconto di Ilaria: è proprio vero, una storia che ti cattura fin dall'inizio. La domanda a me sorge spontanea: come ti sei documentata per questo racconto?
In ogni caso, complimenti!
Ciao
Diego |
Grazie, Diego
In questi casi, più che di documentazione (ho comunque letto varie dichiarazioni lasciate da vittime), quello che conta di più è usare un bene prezioso ormai in disuso, l'empatia. Cercare di capire che cosa possa provare l'altro, immaginare come ci si potrebbe sentire nella sua situazione. E sentirlo.
Ciao!  _________________ Ilaria |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 10 Mar 2015 20:36 Oggetto: |
|
|
La WMI mi è arrivata solo stamattina e, appena ho potuto, mi sono fiondato a leggere i racconti del Premio.
Ho letto subito quello di Liu’ e debbo dire che se non avessi letto prima il commento di Vincenzo sarebbe stato meglio: mi ha spiazzato, o sono solo io che ho frainteso. Il racconto di Liu’ risente molto di una personale esperienza. Non ho provato forti picchi emozionali leggendo, ma un’immersione intensa nella realtà quotidiana, questo sì, pur se messa in un contesto quasi surreale, dove l’assurdo sembra vero.
Dopo il racconto di Liu’ ho letto quello di Ilaria. Come mio solito sono partito dal commento di Vincenzo. Questa volta, però, non mi sono sentito spiazzato, anzi, ho riscontrato l’esattezza del commento. Una bella storia che si sorregge sul potente impatto che danno i protagonisti. Debbo dire che ho apprezzato molto più la seconda parte che non la prima, forse, perché quest’ultima non sono riuscita a calarmela addosso come avrei voluto e mi è restata la sensazione di una descrizione provante di sentimenti dolorosi e forti ma nulla più. Finché non ho letto la seconda parte. Qui, invece, sono entrato nel personaggio e questo ha reso più vivo anche l’altra protagonista. Questo ha portato a un turbinio di emozioni, a una voglia di essere lì, con lei, per darle manforte, per sostenerla nel difficile compito che si è accollata. Anche da Ilaria, come da Liu’, non mi aspettavo niente di meno. Brave.
Dal terzo racconto e dal suo autore non sapevo che aspettarmi, visto che entrambi mi erano ignoti. Ho letto con curiosità il commento di Vincenzo e mi sono inoltrato nella lettura del racconto con speranza. Molto ben riposta, devo ammettere. Una storia che ha una sua poesia, come la timidezza, come la sfrontatezza della gioventù, come l’amore. Una storia “normale” che si vive con facilità. La conclusione è come un apostrofo: breve e delicata.
Il Premio WMI riesce a portare in campo sempre degli ottimi racconti. Bravi a tutti. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Yanez
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2028
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015 13:49 Oggetto: |
|
|
Salvatore Stefanelli ha scritto: | La WMI mi è arrivata solo stamattina e, appena ho potuto, mi sono fiondato a leggere i racconti del Premio.
Ho letto subito quello di Liu’ e debbo dire che se non avessi letto prima il commento di Vincenzo sarebbe stato meglio: mi ha spiazzato, o sono solo io che ho frainteso. Il racconto di Liu’ risente molto di una personale esperienza. Non ho provato forti picchi emozionali leggendo, ma un’immersione intensa nella realtà quotidiana, questo sì, pur se messa in un contesto quasi surreale, dove l’assurdo sembra vero. |
Salvatore, grazie mille di averlo letto e commentato, è una cosa che, come ben sai, a noi autori manda in brodo di giuggiole.
Quello che non ho capito è se ti ha spiazzato il commento di Vincenzo o il mio racconto!  _________________ Liudmila
«In meno di dieci minuti, la volpe aveva strangolato sette galline e due galli. Nove volte omicida!» (A. Dumas padre) |
|
Top |
|
 |
Salvatore Stefanelli
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 9443 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015 21:22 Oggetto: |
|
|
Il commento di Vincenzo, perché mi ha fatto immaginare cose che poi non sono riuscito a trovare nel racconto; forse ero partito troppo di fantasia.
Ti abbraccio e complimenti ancora per i tuoi ultimi successi. _________________ Tace la notte, piena di parole, al vento gelido del nord. Le stelle vibrano nel buio e l'anima non sembra più così sola. Ti parlo, Vuoto, perché tu possa riempirti d'amore.
Vorrei camminare per il mondo, nudo, e sentirmi vestito di Creato. |
|
Top |
|
 |
Yanez
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2028
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015 23:03 Oggetto: |
|
|
Grazie, Salvatore!  _________________ Liudmila
«In meno di dieci minuti, la volpe aveva strangolato sette galline e due galli. Nove volte omicida!» (A. Dumas padre) |
|
Top |
|
 |
Andrea Lang
Registrato: 04-09-2013 10:22 Messaggi: 599
|
Inviato: Gio 12 Mar 2015 13:20 Oggetto: |
|
|
Grazie, Salvatore  _________________ Ilaria |
|
Top |
|
 |
francit
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 599 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 14 Mar 2015 11:17 Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho letto il racconto di Liu (dovrei dire riletto, perché avevo avuto l’onore e il piacere di leggerlo in anteprima): è una perla vera, ironico, unico, intelligente e divertente. Bravissima, Liu, come sempre.
Poi, ho letto anche il racconto di Ilaria. La prima parte è sconvolgente, forte e drammatica: mi ha fatto stare male. Poi, senza aspettarselo, ci si commuove. Si entra nei pensieri della mamma, dolce, innamorata come solo una mamma sa esserlo. Una mamma forte, speciale, un personaggio riuscito che ti resta dentro. Tutto molto bello. _________________ Francesco Citro
francesco.citro.1958@gmail.com
Da grande voglio diventare uno scienziato pazzo, per distruggere tutte le scuole del mondo. Prima, però, devo studiare. |
|
Top |
|
 |
Filippo_83
Registrato: 05-11-2012 13:41 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 15 Mar 2015 00:41 Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti positivi. Per me è un primo approdo su WMI, spero col tempo di poter proporre altri racconti. Buona lettura a tutti! |
|
Top |
|
 |
Andrea Lang
Registrato: 04-09-2013 10:22 Messaggi: 599
|
Inviato: Dom 15 Mar 2015 10:20 Oggetto: |
|
|
francit ha scritto: | Poi, ho letto anche il racconto di Ilaria. La prima parte è sconvolgente, forte e drammatica: mi ha fatto stare male. Poi, senza aspettarselo, ci si commuove. Si entra nei pensieri della mamma, dolce, innamorata come solo una mamma sa esserlo. Una mamma forte, speciale, un personaggio riuscito che ti resta dentro. Tutto molto bello. |
Grazie, Francesco. Le tue parole mi hanno reso davvero felice!  _________________ Ilaria |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|