« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Daniele Pisani
Registrato: 16-04-2013 11:30 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014 09:40 Oggetto: |
|
|
La tua prosa ha il taglio del grande scrittore, complimenti! Finalmente un capitolo di History Crime con un personaggio famoso, come piace a me! Delinei un Manzoni con una forte carica umana; come di certo deve essere stato. Traspare la tua passione per l'uomo Manzoni oltre che per l'autore. O sbaglio? E poi, è scritto in una maniera - non so come dire - che non fa mai dubitare che tu non ce ne stia fornendo un ritratto autentico. La nota finale dimostra inoltre la tua "onestà intellettuale". Ps: è concepito per avere seguiti? _________________ Chew-9: n.16, n.23, n.40, n.43
Sherlockiana: n.67 (romanzo finalista Tedeschi 2012), n.140.
History Crime: n.17, n.28, n.45, n.47
Odissea Digital: n.26
Delos Crime: n.55 |
|
Top |
|
 |
jpaulverlain
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 12552 Località: Palazzolo ACREIDE-RAGUSA
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014 13:24 Oggetto: |
|
|
Daniele Pisani ha scritto: | La tua prosa ha il taglio del grande scrittore, complimenti! Finalmente un capitolo di History Crime con un personaggio famoso, come piace a me! Delinei un Manzoni con una forte carica umana; come di certo deve essere stato. Traspare la tua passione per l'uomo Manzoni oltre che per l'autore. O sbaglio? E poi, è scritto in una maniera - non so come dire - che non fa mai dubitare che tu non ce ne stia fornendo un ritratto autentico. La nota finale dimostra inoltre la tua "onestà intellettuale". Ps: è concepito per avere seguiti? |
@Beh, in questo Samuele è un maestro. Nei "miracolati" scomoda addirittura Gesù! Quale sarà il prossimo?
Certo, gli altri, parlo per me, abbiamo sfruttato personaggi di basso profilo e cercare di utilizzare, adesso, personaggi noti, diventerebbe quasi banale o controproducente.
Il genio di alcuni scrittori è quello di saper trovare il tempo giusto per il personaggio giusto. Dan Brawn sfruttò Leonardo( che poi c'entrava solo per il "Vitruviano" molto improbabile) e Samuele, Manzoni. Coraggio, c'è una selva di nomi noti cui affidare compiti speciali.  _________________ Salvo Andrea Figura
"Asparago siculo" Giallo24-Mondadori. gen. 2013.
"La neve di Piazza del Campo" Mondadori 3077 2013..
"La Terra, il Cielo e il Costato" History Crime 2014
"La pulce e il cappio" Hist-crime 2015 |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Mar 10 Giu 2014 22:16 Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, grazie! un commento da incorniciare.
La nota finale era doverosa, anche perché tutti i personaggi citati sono reali...
Sul seguito non so, sto documentandomi su un altro personaggio dell'epoca, ma non so se inserire ancora Manzoni, credo sarebbe una forzatura eccessiva. Ma non si sa mai...
Salvo, hai ragione, gioco spesso a "riscrivere" un canone... vedi anche le mie storielle con Sherlock Holmes.  |
|
Top |
|
 |
Daniele Pisani
Registrato: 16-04-2013 11:30 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 11 Giu 2014 09:37 Oggetto: |
|
|
jpaulverlain ha scritto: | Daniele Pisani ha scritto: | La tua prosa ha il taglio del grande scrittore, complimenti! Finalmente un capitolo di History Crime con un personaggio famoso, come piace a me! Delinei un Manzoni con una forte carica umana; come di certo deve essere stato. Traspare la tua passione per l'uomo Manzoni oltre che per l'autore. O sbaglio? E poi, è scritto in una maniera - non so come dire - che non fa mai dubitare che tu non ce ne stia fornendo un ritratto autentico. La nota finale dimostra inoltre la tua "onestà intellettuale". Ps: è concepito per avere seguiti? |
@Beh, in questo Samuele è un maestro. Nei "miracolati" scomoda addirittura Gesù! Quale sarà il prossimo?
Certo, gli altri, parlo per me, abbiamo sfruttato personaggi di basso profilo e cercare di utilizzare, adesso, personaggi noti, diventerebbe quasi banale o controproducente.
Il genio di alcuni scrittori è quello di saper trovare il tempo giusto per il personaggio giusto. Dan Brawn sfruttò Leonardo( che poi c'entrava solo per il "Vitruviano" molto improbabile) e Samuele, Manzoni. Coraggio, c'è una selva di nomi noti cui affidare compiti speciali.  |
Ovviamente senza nulla togliere a chi ha creato dal nulla un personaggio. Potremmo stare qui ore a discutere se sia più facile fare questo, oppure prendere un personaggio realmente esistito e fargli indossare i panni del detective, mantenendo però inalterate carattere, personalità e riferimenti biografici (pur concedendosi qualche licenza) senza stravolgerlo. _________________ Chew-9: n.16, n.23, n.40, n.43
Sherlockiana: n.67 (romanzo finalista Tedeschi 2012), n.140.
History Crime: n.17, n.28, n.45, n.47
Odissea Digital: n.26
Delos Crime: n.55 |
|
Top |
|
 |
Manuela
Registrato: 21-07-2006 11:24 Messaggi: 957
|
Inviato: Dom 22 Giu 2014 23:40 Oggetto: |
|
|
Samuele è eclettico e sorprendente. Ancora una volta è riuscito a stupirmi. Lo stile è fluido, elegante e la storia è coinvolgente. Si va avanti a leggere per gustare ogni singola parola e con la curiosità di sapere cosa scoprirà il grande Alessandro Manzoni, inedito nella veste di investigatore.
Alcune frasi sono proprio da copiare.
Bravissimo, complimenti!  _________________ Manuela Costantini |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Lun 23 Giu 2014 21:20 Oggetto: |
|
|
Grazie Manuela!  |
|
Top |
|
 |
marzialice
Registrato: 05-04-2012 22:16 Messaggi: 593
|
Inviato: Mer 25 Giu 2014 09:14 Oggetto: |
|
|
Cerco di starvi dietro, ma è dura.
Vi leggerò tutti, promesso.
E fra un po' arrivo anch'io.  _________________ Niente colpisce al cuore come un punto messo al posto giusto. (I. Babel')
Marzia Musneci |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Ven 25 Lug 2014 22:24 Oggetto: |
|
|
Mi sono accorta di non aver detto che questo racconto mi è piaciuto molto. Ne viene fuori un Manzoni insolito, più umano e meno rigido di come me lo immaginavo studiandolo tra i banchi di scuola. Ma il personaggio che ho apprezzato di più è quello che si caratterizza attraverso lo sguardo del Manzoni, Antonio Rosmini. Affascinanti dunque i personaggi e belle anche le atmosfere.
Complimenti, Samuele.
 _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Sab 26 Lug 2014 17:16 Oggetto: |
|
|
Grazie Lia! Gentilissima
Hai ragione, il personaggio che è alla base della storia è Rosmini, del quale ho sottolineato alcuni aspetti "rivoluzionari" che mi colpirono molto leggendone una biografia. Solo cose minime rispetto alla profondità e complessità filosofica e politica del personaggio, ma che secondo me meritavano di essere raccontate anche se in modo superficiale...
Grazie! |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014 12:11 Oggetto: |
|
|
Segnalo, se non è già stato fatto, che sul sito books di Google sono disponibili sostanziose anteprime gratuite dei nostri titoli. Nel mio caso si possono leggere i primi tre capitoli del racconto.
http://books.google.it/books?id=RiivAwAAQBAJ&pg=PP4&lpg=PP4&dq=samuele+nava+caccia+all'untore&source=bl&ots=icBaENKlKU&sig=UYM9DvABwtvJrWonYPXfMr2Wyxc&hl=it&sa=X&ei=rKz9U9rVC6et0QWF54HIDw&ved=0CDAQ6AEwAg#v=onepage&q=samuele%20nava%20caccia%20all'untore&f=false
 |
|
Top |
|
 |
lia
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4072
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014 13:10 Oggetto: |
|
|
E' vero! Nel mio caso, viene indicato un prezzo maggiorato per un paio di titoli...  _________________ Lia Tomasich |
|
Top |
|
 |
Antonio Tenisci
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1613 Località: Ortona (Ch)
|
Inviato: Lun 15 Set 2014 10:34 Oggetto: |
|
|
Ho apprezzato moltissimo il fatto di trovare personaggi e riferimenti storici reali (cosa che faccio sempre anch'io nei miei scritti di 'storia'), anche se costa fatica e studio.
Per un appassionato di storia, imparare da un racconto scritto così bene è sempre una bella esperienza.
Samuele, sai bene cosa penso della tua scrittura e sai anche bene che continuerò a leggerti in futuro.
E' una grande soddisfazione essere presente fra qualche giorno in una collana come la History Crime con scrittori come te. _________________ "Leggere moltissimo, scrivere moltissimo, stracciare moltissimo, pubblicare tardissimo."
J.L.Borges
www.antoniotenisci.it |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Mar 16 Set 2014 23:38 Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, grazie! Sai che ho apprezzato il tuo romanzo (chissà quando mai riuscirò io a scriverne uno così!) e sono felicissimo del tuo prossimo esordio anche su HC. Sono sicuro che il tuo racconto sarà un giallo, sì, ma carico di umanità e attenzione non solo ai grandi protagonisti della storia ma soprattutto ai "piccoli" travolti dagli eventi... ci si legge!  |
|
Top |
|
 |
Aspide
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 951 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 20 Dic 2014 18:40 Oggetto: |
|
|
Piano piano, mi sto rifacendo. Letto. All'inizio sono rimasta un po' perplessa. Che ci faceva Manzoni in un History Crime? Poi la storia mi la preso e mi è piaciuta. Un unico difetto: a volte l'ho trovato un po' didascalico, ma il racconto è scritto in modo fluido e il finale è logico e sorprendente insieme. Bravo.  |
|
Top |
|
 |
samuele nava
Registrato: 26-11-2007 20:19 Messaggi: 819
|
Inviato: Dom 21 Dic 2014 23:39 Oggetto: |
|
|
Grazie Aspide! felicissimo di averti soddisfatto. Mi segnali un difetto non da poco, e ti ringrazio. Credo che l'eccesso di informazioni sia un bel problema per i racconti storici, soprattutto quelli brevi... per gli scrittori alle prime armi, naturalmente.  |
|
Top |
|
 |
|