« Precedente :: Successivo » |
365 fantasy: tante storie per un mondo comune |
Mi piace! |
|
76% |
[ 122 ] |
Mi pare una boiata |
|
13% |
[ 21 ] |
Mi è indifferente |
|
10% |
[ 16 ] |
|
Voti Totali : 159 |
|
Autore |
Messaggio |
Carlo Vicenzi
Registrato: 16-02-2010 16:14 Messaggi: 917 Località: Finale Emilia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 16:22 Oggetto: |
|
|
solo in un universo fantasy la matematica è un opinione.  _________________ Rozzo scribacchino, Inutile e malvagio idiota Mentecatto imbrattamuri - Epiteti del sottoscritto. |
|
Top |
|
 |
Filomena
Registrato: 21-09-2007 16:01 Messaggi: 94
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 17:27 Oggetto: |
|
|
Io ho votato a favore.
Non sono un'esperta di editoria però credo che se si riuscisse nell'impresa, il volume risulterebbe interessante e stimolante non solo per chi lo avrà scritto.
A me è parsa una bella idea, certo ci saranno tanti aspetti da vagliare accuratamente (tanto lavoro per la redazione) ma si sa che le cose di qualità comportano inevitabilmente una certa dose di fatica.
P.S. Vi faccio i complimenti: siete un vulcano di idee!  |
|
Top |
|
 |
aenigmistae
Registrato: 05-09-2009 11:42 Messaggi: 477 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 20:34 Oggetto: |
|
|
Kull ha scritto: | L'idea mi piace!
Concordo con l'avere un filo conduttore di riferimento e dei paletti. Per dare un denominatore comune, meglio di tanti racconti indipendenti.
Mi paice molto l'idea delle stagioni come le età o i cicli di nascita, sviluppo e morte di un'ambientazione, di una dinastia di Re, di civiltà ecc
@aenigmistae: avere delle linee da seguire non significa dover necessariamente iniziare tutti i racconti nello stesso modo. No?
@Redazione, o chiunque mi sappia rispondere: avete detto che un'antologia fanasy che non sia una 365 non venderebbe niente. Perchè è un'antologia fantasy o perchè è un'antoogia? |
Forse non ho reso l'idea, allora. Ti faccio un esempio più concreto: mangeresti 365 pietanze sapendo che gli ingredienti sono sempre gli stessi?
Io dopo un pò avrei la nausea... |
|
Top |
|
 |
Kull
Registrato: 18-12-2008 11:23 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 21:08 Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo
E' come dire che i racconti di 365 horror e eros hanno tutti gli stessi ingedienti. Io credo che, come nell'horror e nell'eros, 365 racconti fantasy non siano una ripetizione continua degli stessi elementi.
A meno che il lettore non abbia un pregiudizio per il genere fantasy. Ma è una questione di percezione del elttore, legittima ma individuale. _________________ Juri TNT Villani - www.fantasymagazine.it
LaBettola
Tributo a Robert Ervin Howard |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 21:28 Oggetto: |
|
|
aenigmistae ha scritto: | Kull ha scritto: | L'idea mi piace!
Concordo con l'avere un filo conduttore di riferimento e dei paletti. Per dare un denominatore comune, meglio di tanti racconti indipendenti.
Mi paice molto l'idea delle stagioni come le età o i cicli di nascita, sviluppo e morte di un'ambientazione, di una dinastia di Re, di civiltà ecc
@aenigmistae: avere delle linee da seguire non significa dover necessariamente iniziare tutti i racconti nello stesso modo. No?
@Redazione, o chiunque mi sappia rispondere: avete detto che un'antologia fanasy che non sia una 365 non venderebbe niente. Perchè è un'antologia fantasy o perchè è un'antoogia? |
Forse non ho reso l'idea, allora. Ti faccio un esempio più concreto: mangeresti 365 pietanze sapendo che gli ingredienti sono sempre gli stessi?
Io dopo un pò avrei la nausea... |
Ti rigiriamo la domanda: se tu fossi un grande appassionato di pizza, ti piacerebbe trovare un ristorante dove ne offrono 365 tipi diversi, moltissimid ei quali non hai mai assaggiato prima?
 _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Andrea Franco
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 2316 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011 22:37 Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace... pollice su! ^^ _________________ "Il peccato e l'inganno" - Collana Oscar Gialli Mondadori
Link Amazon: https://amzn.to/2zoab9Y |
|
Top |
|
 |
aenigmistae
Registrato: 05-09-2009 11:42 Messaggi: 477 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 00:11 Oggetto: |
|
|
Redazione WMI ha scritto: | aenigmistae ha scritto: | Kull ha scritto: | L'idea mi piace!
Concordo con l'avere un filo conduttore di riferimento e dei paletti. Per dare un denominatore comune, meglio di tanti racconti indipendenti.
Mi paice molto l'idea delle stagioni come le età o i cicli di nascita, sviluppo e morte di un'ambientazione, di una dinastia di Re, di civiltà ecc
@aenigmistae: avere delle linee da seguire non significa dover necessariamente iniziare tutti i racconti nello stesso modo. No?
@Redazione, o chiunque mi sappia rispondere: avete detto che un'antologia fanasy che non sia una 365 non venderebbe niente. Perchè è un'antologia fantasy o perchè è un'antoogia? |
Forse non ho reso l'idea, allora. Ti faccio un esempio più concreto: mangeresti 365 pietanze sapendo che gli ingredienti sono sempre gli stessi?
Io dopo un pò avrei la nausea... |
Ti rigiriamo la domanda: se tu fossi un grande appassionato di pizza, ti piacerebbe trovare un ristorante dove ne offrono 365 tipi diversi, moltissimid ei quali non hai mai assaggiato prima?
 |
Certo, purchè il pizzaiolo non mi costringa a poter scegliere fra un tot di ingredienti. Ergo il fantasy può andar bene, ma svincolato da ipotetici paletti. |
|
Top |
|
 |
mm.grazia
Registrato: 20-01-2009 22:06 Messaggi: 366
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 01:04 Oggetto: |
|
|
Per come la vedo io, quella proposta dalla redazione è l'unica scelta possibile per una 365 fantasy. Mi spiego meglio: se scriviamo un horror o un erotico, il nostro background narrativo affonda comunque in una realtà e in un mondo che è comune per tutti, e proprio questo ci permette di muoverci in spazi stretti come le 2000 battute. Quest'uniformità deve ripetersi anche nella formula fantasy: abbiamo già 365 storie per 365 autori, vogliamo aggiungerci anche 365 mondi? Che, fra l'altro, a causa della brevità dei racconti, dovrebbero per forza esser poco caratterizzati, e questa è una delle cose che infastidisce di più i lettori di fantasy. L'alternativa sarebbero 365 racconti di urban fantasy, che insisterebbero comunque su un mondo comune, ma credo sarebbero più limitanti.
Infine, IMO un lettore di fantasy preferirebbe pensare che ha davanti 365 storie che provengano da un unico mondo, piuttosto che 365 racconti di genere. Almeno io, da lettrice, la penso così.  |
|
Top |
|
 |
Roberto Zago
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 209
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 01:20 Oggetto: |
|
|
Si potrebbe intitolarla "365 mondi paralleli", in cui un background comune si diversifica in 365 realtà alternative di 365 dimensioni parallele (mi restano sempre i dubbi sul fatto di riuscire ad avere 365 storie diverse, ma mi sembra un'impostazione più evocativa, date le premesse).
Magari tenere l'idea per la prossima 365 e per questa fare un fantasy con le solite regole. |
|
Top |
|
 |
Panti
Registrato: 15-01-2011 15:19 Messaggi: 142
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 14:33 Oggetto: Re: ALTRA IDEA PER LA PROSSIMA 365 |
|
|
Redazione WMI ha scritto: |
Noi creeremmo un mondo fantastico con regole ben precise, una mappa, dei personaggi di base (i protagonisti principali), e all'interno di questo mondo e usando questi personaggi, ogni autore potrà sviluppare il suo raccontino.
|
A me l'idea dell'antologia piace e ho votato a favore. Avrei una proposta: immagino che, così come verrà fornita una mappa dell'ambiente, allo stesso modo la Redazione provvederà a fornire anche una descrizione dei protagonisti principali, per evitare incongruenze tra le varie storie.
Ma se, anzichè indicare esattamente i protagonisti da usare, si indicassero più ampiamente i "popoli"? Ciascun popolo avrebbe le proprie usanze e caratteristiche, che inevitabilmente condizionerebbero in parte il protagonista, che sarebbe però l'autore a inventarsi, caratterizzandolo secondo la propria fantasia.
Ad esempio, in un universo di tipo Tolkieniano, ciascun autore potrebbe scegliere un protagonista all'interno del popolo dei nani, o di quello degli elfi, o di quello degli orchi. _________________ L'arte è magia, non si discute, ma tutte le forme artistiche, per quanto strane, cominciano dall'umile quotidiano. Solo non sorprenderti quando dal suolo comune spuntano fiori bizzarri.
(S. King)
Marica Bersan
http://maricabersan.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
mattalaine
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 1023 Località: Melbourne
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 14:57 Oggetto: |
|
|
aenigmistae ha scritto: | Redazione WMI ha scritto: | aenigmistae ha scritto: | Kull ha scritto: | L'idea mi piace!
Concordo con l'avere un filo conduttore di riferimento e dei paletti. Per dare un denominatore comune, meglio di tanti racconti indipendenti.
Mi paice molto l'idea delle stagioni come le età o i cicli di nascita, sviluppo e morte di un'ambientazione, di una dinastia di Re, di civiltà ecc
@aenigmistae: avere delle linee da seguire non significa dover necessariamente iniziare tutti i racconti nello stesso modo. No?
@Redazione, o chiunque mi sappia rispondere: avete detto che un'antologia fanasy che non sia una 365 non venderebbe niente. Perchè è un'antologia fantasy o perchè è un'antoogia? |
Forse non ho reso l'idea, allora. Ti faccio un esempio più concreto: mangeresti 365 pietanze sapendo che gli ingredienti sono sempre gli stessi?
Io dopo un pò avrei la nausea... |
Ti rigiriamo la domanda: se tu fossi un grande appassionato di pizza, ti piacerebbe trovare un ristorante dove ne offrono 365 tipi diversi, moltissimid ei quali non hai mai assaggiato prima?
 |
Certo, purchè il pizzaiolo non mi costringa a poter scegliere fra un tot di ingredienti. Ergo il fantasy può andar bene, ma svincolato da ipotetici paletti. |
Ci sono diverse saghe di grande successo con tanti libri con le stesse ambientazioni. _________________ Matteo Gambaro
lagunaweblog.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
Alex Panigada
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 296
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 14:57 Oggetto: |
|
|
Indipendentemente dalle sorti della nuova antologia, e per mantenere intatto il marchio "365" si potrebbe valutare l'ipotesi di iniziare a fare delle antologie "365 tributi a..." (a Poe, a Lovecraft, Asimov, Bukowski, solo per fare dei banali esempi).
Certo non è un'idea originalissima, ma prima o poi finiremo comunque per esaurire le tematiche.
In questo modo si avrebbe materiale per tantissimo tempo e si potrebbero toccare temi già affrontati ma "rivisti" usando, come spesso accade nei tributi, espliciti richiami alle opere degli autori. |
|
Top |
|
 |
Redazione WMI Site Admin
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 5317
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 15:36 Oggetto: |
|
|
Va bene, allora allarghiamo lo scenario, così magari qualcuno comprende un po' meglio la portata del progetto (abbiamo notato parecchi commenti un po' troppo superficiali e ben poco coerenti, se non con l'intransigenza di qualcuno che crede di avere la risposta pronta sempre per tutto).
Immaginate che questo universo fantasy in cui si dovrebbero basare le 365 storie della raccolta fosse lo stesso anche di una serie di romanzi pubblicata a parte, che ha una sua storia, un suo pubblico e un suo percorso editoriale ben preciso.
E che questa 365 serva non solo a dare un respiro più da saga fantasy, che da semplice antologia di racconti sparsi, ma anche a trovare situazioni, personaggi, momenti o scenari che possano poi essere espansi dagli autori, andando a confluire (se l'autore ne è capace, ovvio) nella collana di libri di cui sopra.
Insomma, un progetto non solo limitato all'antologia e al marchio 365 (che comunque conserverebbe la sua valenza grazie al tipo di prodotto che sarà confezionato), ma anche a più vaste possibilità di pubblicazione per gli autori che vi partecipano.
Sempre nel campo delle ipotesi, eh...  _________________ Redazione WMI
www.writersmagazine.it
racconti@delosdigital.it |
|
Top |
|
 |
Paladino
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 864 Località: roma
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 15:46 Oggetto: |
|
|
Beh questo tipo di lavoro si presta perfettamente a tutto l'impianto che avete presentato. Ma non poteva essere altrimenti. Come ho detto più su, è l'impostazione di un gioco di ruolo. Non può fallire.  _________________ Daniele Picciuti's Weblog - Nero Cafè |
|
Top |
|
 |
Palin
Registrato: 16-05-2004 22:18 Messaggi: 1727 Località: Albano Laziale (RM)
|
Inviato: Gio 24 Mar 2011 15:51 Oggetto: |
|
|
Paladino ha scritto: | Come ho detto più su, è l'impostazione di un gioco di ruolo. Non può fallire.  |
A giudicare dalle vendite degli ultimi anni dei gdr, le due affermazioni sono piuttosto in contrasto fra loro. Anche perché del GDR non c'è la componente fondamentale: l'interattività. _________________ Giuseppe "Palin" Merigo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|