« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Filomena
Registrato: 21-09-2007 16:01 Messaggi: 94
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 13:18 Oggetto: TERT+ di Filomena |
|
|
C’era una volta un mondo in cui le persone invecchiavano e si ammalavano e morivano giovani.
C’era una volta uno scienziato che voleva cambiare quel mondo fatto di orrore e bruttezza.
C’era una volta un mondo abitato da gente ignorante e primitiva che non capì subito la grandezza dell’impresa. Quegli uomini avevano un aspetto tremendo, con il trascorrere del tempo la loro pelle diventava simile alla corteccia degli alberi. I loro occhi spesso finivano col perdere quasi completamente la capacità visiva.
Ancora più spesso, quelle persone erano costrette a rimanere coricate in maleodoranti giacigli a causa del deperimento dell’apparato scheletrico che finiva per non sostenere più il loro corpo. Era il loro organismo a combattere un’atroce battaglia suicida.
Non c’era gioia in quel mondo e proprio perché esistevano questi soggetti abbrutiti nell’aspetto e nel cuore, erano state inventate delle strane residenze, molto diverse dai nostri alloggi, in cui queste persone venivano conservate fino a che il loro corpo non smetteva del tutto di esistere.
Molti, stanchi di vivere con queste prospettive di decadenza e morte, cominciarono a intervenire sui propri corpi per tentare di ripristinare l’aspetto originale di un tempo. |
|
Top |
|
 |
Gomjabbar
Registrato: 17-06-2005 12:12 Messaggi: 582
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 13:30 Oggetto: |
|
|
Forse l'idea è un po' abusata ma vorrei leggerlo tutto per poter giudicare.
Però è scritto bene.  _________________ Legge di Ulmann
Quando la stupidità è una spiegazione sufficente, è inutile cercarne altre.
http://cappelloabombetta.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Filomena
Registrato: 21-09-2007 16:01 Messaggi: 94
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 13:45 Oggetto: |
|
|
Grazie, non sono convinta di aver scritto qualcosa di originale ma spero almeno di averlo fatto decentemente! |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 15:27 Oggetto: Re: TERT+ di Filomena |
|
|
Bisognerebbe sapere come va a finire, ma è molto interessante l'approccio stilistico. Ci sono alcune piccole osservazioni.
Filomena ha scritto: | gente ignorante e primitiva che non capì subito la grandezza dell’impresa. |
Quel "capì" è l'unico passato remoto in un universo di imperfetti, e stona parecchio: l'imperfetto è il tempo della favola, il passato remoto implica un tempo preciso e concluso.
Filomena ha scritto: | perdere quasi completamente la capacità visiva. |
non è sbagliato, ma un semplice "vista" sarebbe stato sufficiente, considerato poi il tono fiabesco della storia. (e ti avrebbe fatto risparmiare battute preziose!)
Filomena ha scritto: | deperimento dell’apparato scheletrico |
idem c.s.
Filomena ha scritto: | soggetti abbrutiti nell’aspetto e nel cuore |
anche qui: non è sbagliato, ma abbinare "abbrutiti" ("rendere simili a bruti") con "nell'aspetto" (che richiederebbe "abbruttiti") confonde il lettore. Hai provato a invertire, come in "soggetti abbrutiti nel cuore e nell’aspetto"? Forse spaziando di più i due termini la frase suonerebbe meglio. Forse
Filomena ha scritto: | molto diverse dai nostri alloggi |
Acc! Che intervento a gamba tesa! "Nostri" di chi? Nostri "nostri"? O "nostri" di qualcun altro che ascolta la voce narrante? Magari si capisce nel seguito, ma così non mi suona bene...
A parte queste piccolezze, nel complesso mi piace molto l'approccio favolistico. Speriamo di poter leggere il seguito! _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Filomena
Registrato: 21-09-2007 16:01 Messaggi: 94
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 17:06 Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Alain per l'analisi puntuale che hai fatto.
Molte cose dipendono dal prosieguo della storia.
Altre... sono spunti preziosi su cui riflettere! |
|
Top |
|
 |
Alain Voudi'
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 4107
|
Inviato: Ven 11 Feb 2011 17:20 Oggetto: |
|
|
Filomena ha scritto: | Ti ringrazio Alain per l'analisi puntuale che hai fatto.
Molte cose dipendono dal prosieguo della storia.
Altre... sono spunti preziosi su cui riflettere! |
a) siamo tutti qui per farci commentare (se nessuno mi corregge, come faccio a migliorare)?
b) ovviamente le mie osservazioni si basano solo sul frammento che conosco! Come potrei commentare il resto?
grazie a te per aver commentato il mio! _________________ Alain
Leggi Trainville! |
|
Top |
|
 |
Polissena
Registrato: 26-05-2010 17:26 Messaggi: 206
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011 10:51 Oggetto: |
|
|
l'averlo iniziato come una favola è una buona idea, ottima anzi per un racconte che deve essere tanto breve, non sono convinta della storia, però, anche se ovviamente mi riservo di cambiare idea leggendo il seguito! |
|
Top |
|
 |
|