« Precedente :: Successivo » |
Autore |
Messaggio |
Franco Forte
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 7070 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Giu 2010 12:40 Oggetto: IL RACCONTO PIU' BELLO! |
|
|
Non potendo preparare un sondaggio con i titoli di tutti i 365 racconti inclusi nell'antologia, ci limiteremo ad avviare una discussione in cui ciascuno potrà dichiarare qual è, a suo avviso, il racconto più bello dell'antologia. Vi pregherei di farlo solo dopo avere letto tutti i racconti, e dando una sola preferenza, in modo da poter poi stilare una classifica dei più votati, che cercheremo di agigornare periodicamente.
Dovrebbe essere divertente, quindi non prendetela come una competizione su cui scannarsi, ma solo come un ulteriore momento di confronto fra chi ha partecipato (e chi ha solo letto, perché no) a questo libro.
Per rompere gli indugi parto io, che ho naturalmente già letto tutti i racconti e quindi li conosco molto bene. Questo non è un parere tecnico né editoriale, ma solo da lettore. Voto il racconto che più ha toccato le mie corde, e che ho trovato più originale e, per certi versi, più sorprendente, perché scritto da una donna pur avendo un protagonista maschile (con una pulsione erotica tipicamente maschile). E poi, è semplicemente scritto benissimo...
Si tratta di L'estasi in punta di piedi di Ilaria Ferramosca, 24 maggio, pagina 150 dell'antologia.
D'ora in poi prego tutti di dare la propria preferenza imitando il modo in cui l'ho fatto io, e quindi citando titolo, nome dell'autore, data del calendario e numero di pagina del libro. Non vi affidate al PDF che vi avevo mandato, però, perché molte cose sono cambiate, dopo le correzioni (dai numeri di pagina ai nomi degli autori, ecc). Aspettate di avere in mano il libro.
Ciao a tutti e... buona lettura! _________________ Franco Forte
www.franco-forte.it
"Cesare l'immortale" a "La lettura" del TG 5
https://www.youtube.com/watch?v=aRlDtsCgs7s |
|
Top |
|
 |
Sergio Calvaruso
Registrato: 19-07-2009 12:33 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 01 Ago 2010 13:16 Oggetto: |
|
|
And the winner is...
All'ombra del Vysehrad di Enrico Beccari, 10 Giugno, pagina 167.
Perché è onesto, per niente romanzato (quasi a non sembrare affatto erotico), denso, ha qualcosa da dire e riesce a dirlo solo suggerendolo, senza scadere nell'ovvio. Perché in una paginetta si riesce a cogliere perfettamente la psicologia dei personaggi e perché non si limita a fermarsi alla descrizione di sensazioni del momento ma punta a rivelare qualcosa della mente umana.
E lo fa con una semplicità disarmante. |
|
Top |
|
 |
karim
Registrato: 03-06-2007 10:42 Messaggi: 84
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010 23:49 Oggetto: Il racconto più bello |
|
|
Voto il racconto che per me è il migliore dell'antologia.
E' (IM)PERFECT STRANGER di Cristiana Astori, 9 novembre, pagina 319 dell'antologia.
Un racconto in cui sono perfettamente bilanciati i ricordi del protagonista con la situazione reale. Un uomo perso nel suo vizio di andare a prostitute che sembra incapace di amare. In una stanza buia, in compagnia di una puttana invisibile, il protagonista ha la sensazione di conoscerla, è lei l'unica che ha amato... ma l'autrice non lo svela. Forse quell'uomo ogni notte, in ogni prostituta, vede quell'amore perduto, forse stavolta è davvero lei. La stanza resterà al buio come restano al buio le parole non dette, i sentimenti e tutto il resto. |
|
Top |
|
 |
umberto.nobili
Registrato: 04-11-2008 13:14 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010 11:48 Oggetto: |
|
|
Il mio racconto preferito in assoluto è No stop di Diego Lama. Lo ritengo un formidabile racconto di fantascienza, eppure anche una bellissima storia d’amore e di sesso, con una trama ben congeniata, degli ottimi personaggi e un ritmo di scrittura esemplare. Il tutto in una sola paginetta, il che lo rende ai miei occhi davvero magnifico, un piccolo gioiello sul tipo dei racconti brevi di Fredric Brown, uno dei miei scrittori di sf preferiti. |
|
Top |
|
 |
MarilenaTea
Registrato: 27-02-2009 01:38 Messaggi: 274
|
Inviato: Mer 08 Set 2010 21:56 Oggetto: il mio racconto preferito |
|
|
Finito di leggere l'antologia già da qualche tempo, molti racconti mi hanno colpito da ricordarmeli ancora adesso, ma quello che ho preferito, e che ricordo ancora bene, è "Il fazzoletto blu" di Dante Bernamonti, 8 maggio-pag. 134.
E' bello, non scontato; uno sfondo inusuale per una storia erotica. |
|
Top |
|
 |
virae
Registrato: 07-07-2004 10:14 Messaggi: 1350 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 20 Set 2010 09:16 Oggetto: |
|
|
Secondo me, il più bello è
Posizione Pi greco mezzi di Marinella Lombardi, 9 settembre, pg. 258
Pensare di poter risolvere l'ipotesi di Riemann grazie a un orgasmo la trovo geniale!
_________________ Marcella Pasquali |
|
Top |
|
 |
alessio.taffarello
Registrato: 30-07-2009 21:43 Messaggi: 392 Località: milano/treviso
|
Inviato: Gio 21 Ott 2010 19:20 Oggetto: |
|
|
Il tocco audace di Sara Amadei - 17 febbraio - pag. 53 _________________ affonda il morso
strappa la carne
ingoia
[CARNE CRUDA]
_____________________
www.myspace.com/alessiotaffarello |
|
Top |
|
 |
Tiziana R.
Registrato: 08-10-2009 22:34 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 22 Ott 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
Li commentai tutti ma scordai di inserire nel topic apposito il preferito, anche se l'ho già detto due volte quale ritengo tale:
Lo Zen, Monica E L’Arte Della Spada di Alberto Cola, 30 Novembre, pagina 340 dell'antologia.
Poiché tra tutti i racconti dell'antologia, questo è quello che riesce a dare vita realmente ai suoi personaggi. Non è solo finzione scenica, ma un attimo profondo che si vive appieno, con tutto il dolore e la passione di chi l'affronta. E perché non mi stanco a rileggerla. |
|
Top |
|
 |
pseudolongino
Registrato: 02-09-2009 10:39 Messaggi: 104
|
Inviato: Ven 19 Nov 2010 16:22 Oggetto: |
|
|
Io voto Le cose vanno così di Paolo Grugni, 9 marzo (non ho il libro sottomano e non posso controllare la pagina).
Mi piace lo humor unico di questo autore, la sua capacità di dire qualcosa di profondo pur parlando in apparenza di tutt'altro, rasentando l'assurdo.
Ero molto indeciso con un altro racconto, per me praticamente ex aequo, allora ho aspettato che si accumulassero un po di voti per scegliere poi il più trascurato dei due... ma pare che questo thread non riscuota molto successo
Tutti presi dall'horror? |
|
Top |
|
 |
Indiana
Registrato: 08-09-2009 11:58 Messaggi: 85
|
Inviato: Ven 19 Nov 2010 17:45 Oggetto: |
|
|
pseudolongino ha scritto: | Io voto Le cose vanno così di Paolo Grugni, 9 marzo (non ho il libro sottomano e non posso controllare la pagina).
Mi piace lo humor unico di questo autore, la sua capacità di dire qualcosa di profondo pur parlando in apparenza di tutt'altro, rasentando l'assurdo.
Ero molto indeciso con un altro racconto, per me praticamente ex aequo, allora ho aspettato che si accumulassero un po di voti per scegliere poi il più trascurato dei due... ma pare che questo thread non riscuota molto successo
Tutti presi dall'horror? |
Sicuramente in questo momento l'horror attira più l'attenzione di queste discussioni sulla vecchia antologia
Però credo che la difficoltà nel decollare di questo thread è essenzialmente legato alla grande mole di lavoro che si presuppone stare dietro alla preferenza. Oltre ad avere letto l'intera antologia bisogna anche fermarsi a riflettere, ricordarsi racconti magari letti giorni addietro dimenticando titoli che sul momento avevano colpito ma che con l'incedere hanno perso apparentemente freschezza; insomma io personalmente mi son trovato in grande imbarazzo quando ho provato a pormi la domanda dell'OP.
I racconti nell'antologia sono troppo diversi per poter, a mio dire, eleggere un "più bello", anche solo a livello personale e soggettivo. Anche racconti che non sono nelle mie corde sono incredibilmente ben scritti, però non posso non accordare preferenza anche a quelli che invece le mie corde le toccano. Insomma, è davvero difficile rispondere e riuscire a non far torti alle proprie idee. Almeno per me. |
|
Top |
|
 |
Stefano Conti
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 656
|
Inviato: Mer 29 Dic 2010 12:31 Oggetto: |
|
|
Non c'è un racconto che ho preferito nella raccolta, diciamo piuttosto che c'è un 10% dei racconti che ritengo eccezionali. Sceglierne uno è fare un torto a tutti gli altri, ma se proprio devo farlo, oggi penso di puntare il dito su questo:
La storia e la carne - Matteo Poropat - 31 ottobre - pagina 310 _________________ Vivere senza leggere è pericoloso: ci si deve accontentare della vita.
(Michel Houellebecq - Piattaforma) |
|
Top |
|
 |
Fabio Novel
Registrato: 01-01-1970 02:00 Messaggi: 243
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011 20:26 Oggetto: |
|
|
Ho fatto molta fatica a decidere.
Ho portato mia la rosa finale (tra quelli che ho segnalato nel thread sui commenti ai racconti) a tre titoli da ex-aequo.
Ma la regola vieta il pari merito.
Quindi, decido per
- 14/11 PER NON PIANGERE Maria Chiara Tamani.
Complimenti a tutti gli autori! |
|
Top |
|
 |
|